Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
probabilmente la zigrinatura sulla rotella esterna e rovinata e "gira folle" non potendo piu manovrare il faro manualmente
in teoria se la tiri verso l alto si toglie con una certa facilita !!!
prova e dimmi
Tutto OK, grazie:D Avevano stretto troppo la rotellina tanto da farla andare fuori corsa - probabilmente non sapevano a cosa serviva. Ho poi spruzzato un pò di grasso liquido per catene ( prodotto per motociclette ) sugli ingranaggi. Mi sembra che funzioni meglio. Ho anche messo del grasso nelle sedi di chiusura del cofano: si apre ora senza patemi d'animo. Penso proprio che su questa macchina la maggior parte delle piccole noie derivano da mancanza di manutenzione, quella spicciola ;)
Non era necessario comprare i gruppi da cute-dogz ma avevano un prezzo super conveniente ( tutti e 2 i gruppi faro completi con motorini e coperture bianche,inclusa spedizione: 260 euro )eppoi ci tengo ad avere dei pezzi di ricambio subito disponibili. Sai, parliamo dei fari...;)
-
la rotella a cui ti riferisci e callettata direttamente sulla vite senza fine che fa ruotare l ingranaggio ed e dura da bestia perche e il motore elettrico che la stringe a morte ogni volta
sempre se stiamo parlando della stessa rotella [:I]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
la rotella a cui ti riferisci e callettata direttamente sulla vite senza fine che fa ruotare l ingranaggio ed e dura da bestia perche e il motore elettrico che la stringe a morte ogni volta
sempre se stiamo parlando della stessa rotella [:I]
La rotella è questa. ( ho preso in prestito una delle tue foto)
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...2111446_13.jpg
36,37KB
-
se parli di quella vicina al punto rosso sotto ........ stiamo parlando della stessa cosa
prova a svitarla quante volte vuoi ma la troverai sempre bella dura perche gira assieme al motore (accendi e spegni i fari a cofano aperto e guarda a che velocita viaggia)
:D
-
Non so che dirti: la rotella non è nè dura nè morbida,come anche nell'altro faro.Il giusto per essere azionata a mano senza arnesi. Guarda, quando mi arriveranno i fari da cute-dogz ti saprò dire meglio . I fari cmq si aprono bene, faccio la prova nel weekend;)
-
... ma ho visto in ebay.com che esistono oltre all'ingranaggio in bronzo o alluminio anche i 3 "gommini" da inserire nel faro in alluminio x non cambaiarli mai più!
qlc li ha provati? costano circa $6 un pacchetto da 6 quindi x tutti e 2 i fari!
Cmq se l'ingranaggio del faro non è rovinato x usura lo potete riutilizzare x altri 20 anni senza problemi ... piuttosto consiglio di comperare parabole con lampade alogene intercambiabili rispetto ai fari di serie xè pesano meno ed usurano anche meno gli ingranaggi interni.
... bel lavoro e ben fatto! ;)
-
e difficile che si rovinino i cilindretti di plastica e che ci fossero anche di alluminio proprio non lo sapevo
-
Posso prendere per buone queste indicazione anche per la mia C4 del 93?
-
non so dirti se il motorino alzafaro sia uguale al mio ma il principio di funzionamento/smontaggio e sempre lo stesso quindi penso proprio di si
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
se parli di quella vicina al punto rosso sotto ........ stiamo parlando della stessa cosa
prova a svitarla quante volte vuoi ma la troverai sempre bella dura perche gira assieme al motore (accendi e spegni i fari a cofano aperto e guarda a che velocita viaggia)
:D
Mic, sono arrivati oggi i gruppi faro che aspettavo da Sheila (cute-dogz su ebay.com);) Tempo di consegna : 7 giorni :):) In ottime condizioni ,funzionanti e (quasi) pari al nuovo. Ho azionato le rotelle in entrambi i fari : funzionano e sono morbide. Allego una foto dei pezzi.