Che bestia!
mi piacciono tutti quei tubi li! :D
Visualizzazione Stampabile
Che bestia!
mi piacciono tutti quei tubi li! :D
mitico il motore di Alain, nn lo avevo visto! ke figata!! sembrano due sciugacapelli!
Viky, forse il tuo aggeggio è come quello che c'era negli anni 80-90 si chiamava turbojonic o qualcosa di simile, si collegava ai cavi della bobina, praticamente un volumetrico elettrico.
lo aveva un mio amico sulla fiesta :-)
PS: lo vedrei bene sulla C4 dello zio Tuby!
Che bestia!
mi piacciono tutti quei tubi li! :D
sono proprio dei bei tubi, ma cosa dico, tubelli![:o)][:o)][:o)]
Potrebbe essere uno dei regali per chi si tessera il prossimo anno, in alternativa alla maglieta, che ne dite? Secondo me si stabilisce il novo record di tesserati ad un club.
[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
Z
bello si!ma... non tocchero mai piu un motore turbo in vita mia!e troppo facile avere dei cavalli con una turbina,tanto facile che non ci si smette mai di modificarla e di farle pompare cavalli,sulla mia alfa gtv in 6 mesi ne ho cambiate tre(turbo rinforzato della saito,solo la turbina ogni volta erano 1250 euro)alla fine l'ho venduta per il prezzo che avevo pagato i cerchi e gomme,pensate che ora l'ho rotto anche sulla smart,immaginate voi se lo monto sulla mia c5,non mi durerebbe un mese!per me i motori turbo sono adatti a chi piace passeggiare,e non a chi che come me vive ogni momento nella sua auto,non importa che sia la vette,la smart o la suzuki al massimo....
Ma tutto quel materiale ci entra sotto il cofano di una corvette?:)
Prima o poi lo montero' sotto il cofano un V8 biturbo...
Peccato che non abbiano scritto nel dettaglio che pezzi hanno usato per arrivare a quelle potenze...
Mi interesserebbe in particolare modo sapere che albero a camme usano per arrivare ad una tale potenza... Vorrei capire se per aumentare la potenza (tipo da 600 a 700cv) lavorano sulle pressioni o cambiano radicalmente molti componenti...
L'unico biturbo che ho visto in Italia montava un kit che a prima vista (secondo me )era quello della Linenfelter ed era montato su un motore della Zr1... Le potenze dichiarate erano 625Cv e guarda caso dopo un po' erano diventati 700....Avevano aumentato la pressione delle turbine, ma non mi hanno saputo dire nient'altro.....
Se per caso trovate qualcosa di specifico che possa fare al mio caso fatemelo sapere.....
il vero lavoro grosso è nella meccanica interna, il kit esteticamente e molto bello, ma c'è gente che se lo costruisce in casa, e brutto da vedere ma funziona lo stesso, l'importante è tutto quello che non si vede che deve essere adeguato alla potenza sviluppata, se il motore te lo fai da solo ti costa meno della meta che comprare kit in predisposizione
Si ma dovresti sapere esattamente cosa e come fare!!! se esistesse un bel libro "Costruirsi un bituirbo con uno small block" allora sarebbe tutto più facile..... magari su amazon..... adesso provo!!! hehehe