Visualizzazione Stampabile
-
L'ideale è comprare cose che costano TANTISSIMO e che pesano poco...
se spendi 1000 dollari per una cosina da 10 cm x 10 x 10 e pesa 2 kili la puoi avre a meno di 100 dollari di spedizione e ti incide solo del'10%
se poi la compri da 10.000 ti incide solo per l'1% [:245]
seriamente di solito è il 4,5% il dazio e il 20% l'iva delle parti la spedizione gia addizionate del dazio...
-
per esperienza, mediamente, fai 1 ad 1 tra $ ed € ...questo come costo, tutto compreso.
vale al 100% il discorso di Beppe, però importando un pò di tutto vale la media 1 ad 1 circa.
se poi il materiale te lo importa qualcuno, ovviamente, deve mangiare anche lui un poco...
-
In pratica da quello che mi è parso di capire, se faccio un ordine e mi viene a costare 700USD, quando mi arriva a casa pagando IVA + Dazio arrivo a 700e, giusto? Era questo il rapporto 1 a 1?
-
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Big Block
In pratica da quello che mi è parso di capire, se faccio un ordine e mi viene a costare 700USD, quando mi arriva a casa pagando IVA + Dazio arrivo a 700e, giusto? Era questo il rapporto 1 a 1?
Yes, ma aggiungici le spese di spedizione che non sono certo poca roba...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Big Block
In pratica da quello che mi è parso di capire, se faccio un ordine e mi viene a costare 700USD, quando mi arriva a casa pagando IVA + Dazio arrivo a 700e, giusto? Era questo il rapporto 1 a 1?
dipende sempre da peso e volume...
Se prendi un cofano motore da 400 dollari e tre sedili da 100 dollari l'uno il rapporto 1:1 va a farsi fottre abbondantemente per via delle spese di spedizione..
-
E se invece decidessi di far acquistare i pezzi che mi servono da una persona negli USA (naturalmente gli invio un bonifico in modo che poi quando me li spedisce non compare nessuna bolla di pagamento sulla merce) direttamente da Summit, etc., e poi questa persona me li spedisce in un unico pacco con o senza gli scatoli di imballaggio dei riespettivi pezzi, dovrei pagare solamente l'iva ed il dazio sulle spese di spedizione, giusto?
-
Giusto, perfetto...
...avere un appoggio li è conveniente anche perchè le spase di spedizione ad un indirizzo usa sono generalmente gratis.
Il problema è che se il tuo amico te le spedisce non avraà convenzioni con UPS, FedEx ecc e le spese per i privati sono generalmente il 55% in + di quelle che può spuntare Jegs o summit.
In + se dichiari un valore di 100 dollari di merce anzichè 2000 (per pagare meno tasse..) e se la merce va persa (caso raro ma possibile) sei nella cacca.
Allora? lo si assicura.
già... ma se lo assicuri per 2000 dollari (e la spesa dell'assicurazione è davvero esigua..) la dogana prenderà come valore della merce 2000 dollari (e sei da capo).
In + se dichiari 100 e fai assicurazione per 2000 rischi un procedimento giudiziario da parte della dogana.
-
Caspita, non c'è verso di spuntarla bene!
-
Bisognerebbe avere qualche amico Americano delle basi militari sul teritorio Italiano... non dovrebbero pagare tasse sulla merce che si importano per loro!
Per le merce spedita con container dovrebbe affondare la nave per perderla! ...molto difficile!