Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Scusate.... ma buliccio cosa significa?
Ricchione, femminiello, culattun :D:D:D
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Scusate.... ma buliccio cosa significa?
Ricchione, femminiello, culattun :D:D:D
I raduni... Da ormai 4 anni partecipo alle nazionali Car Audio, l'80% dei partecipanti erano molto abbienti e quando dico molto intendo molto (almeno in confronto a me studente), se gli si chiedeva quanto ci voleva per un impianto serio ti rispondvano sui 20k euro almeno e deridevano il fatto che avessi una macchina "vecchia" rispetto alle loro e che non avevo fatto l'impianto dall'installatore X con i componenti di moda Y, ma che mi ero arrangiato da solo e usavo componenti americani datati oramai superati.. Non mi importava allora e non mi importa adesso di quei commenti che a freddo potevano sembrar dire "ma che ci fai qui? Non ti vergogni? Lascia perdere torna a casa che fai più bella figura" anche perchè poi alla fine la classifica deceva sempre il contrario :D. Sapevo anche di molti che per quel motivo si installavano impianti validissimi e non andavano ai raduni ed alle gare per non sentirsi isolati però la loro passione trovava uno sfogo gratificante nel privato e con gli amici. Cercherei la medesima cosa con la Vette, me la luciderei ogni giorno, controllerei sempre livelli, stato trasmissione, rumori strani, pressione gomme (quel che si può fare da soli per garantire il più possibile l'incolumità della vettura). Quante volte la testa salta perchè non ci si era accorti che il radiatore perdeva acqua e si era rimasti senza? Se si fosse controllato il livello o le perdite si sarebbe evitato il malanno.. oppure cinghie o catene di trasmissione danneggiate che han fatto cestinare milioni ed a volte macchine intere? Poi certo anche la manutenzione regolare tipo cambio olio, filtri, gomme, cera anticorrosione sul fondo, candele e quant'altro. Poi se la macchina non è un macinino dovrebbe campare un po' d'anni senza dar noie particolari, considrato anche il fatto che a questo punto la terrei strettamente originale. Mi fa paura l'iniezione, spero non duri da Natale a Santo Stefano anche perchè sarebbe una rogna seria ma per il resto.. sembrerebbe avvicinabile. Certo non potrei permettermi cene pazzesche associate a raduni con qualche viaggio di qualche giorno in Europa su Hotel a 5 stelle (anche se mi piacerebbe potermelo permettere eheh [8D]) però andarci semplicemente in giro a lavoro e fuori con la moglie a prendere un gelato o in spiaggia o in discoteca non mi dispiacerebbe
hehe io ho qualke pezzo Zapco e Orion dela vecchia scuola che attende la macchina giusta per essere montato.
Dacci retta, prendi una Cx quello che vuoi e una utilitaria, basta che non sia un Audi 1.9 tidiai!:D:D:D
Allora che aspetti....... non pensarci troppo!!! Quanto vuoi spendere??
Dai ....... dai............. non essere timido.............. . scegline una e dai un morso suuuuuuuu
Vuoi passare il resto della tua vita a pensare "Cazzo.... avrei sempre voluto una Corvette" oppure vuoi passare il resto della tua vita a pensare "Cazzo..... che bella Corvette che ho"
Ma sopratutto.... passerai il resto della tua vita a pensare...... "ma a me in questo Forum di deficenti chi mi ci ha mandato?" hehhehheh
Ho capito ragazzi grazie ancora.. avevo lasciato la risposta a metà, poi sono andato a sbrigare una questione, ho postto la risposta e me la son trovata a pagina 2!! Sono felice che si sia realizzato un sogno oggi... So che con qualche sacrificio se non trovo un lavoro a Milano con il capo che mi manda in 12 posti nella mattinata in mezzo alla neve a Milano :D scherzo dai.. Abito a TV,certo è trafficata ma penso di fare circa 25km per andare a lavoro e 25 per tornare al max in periferia, di rado andrò in centro.. per la revisione se si può fare su officina normale autorizzata MCTC non vedo il problema tanto il bollino blu lo devo fare ogni anno lo stesso ed allo stesso modo di sempre... Gli atti vandalici.. Ad un mio amico han strisciato il fanale della 147diesel nuova.. 600euro carrozziere incluso non so se mi sono spiegato. Poi mi han raccontato che a Milano le macchine son tutte rotte e la gente esce dai parcheggi sbattendo sulle macchine davanti e dietro se fa fatica a far manovra e che son tutti un po' agitati per dir così. Non che qui le cose vadano a rilento, ma non ci sono ancora di questi problemi.
Grazie a tutti!
Secondo il mio parere e disponibiltà economiche ho ragionato così:
Fulminato dalla linea della C3 ancora minorenne, iniziai a informarmi su costi, modelli, colori... e ho realizzato che la mia doveva essere un 80/82, escludendo ultimamente l'anno 82 perchè a iniezione (per la quasi impossibilità di poterla elaborare).
Terminati gli studi iniziai a mettere da parte il necesario e... dopo 3 anni di risparmi ho iniziato a informarmi come e dove poterla acquistare: ho trovato varie soluzioni:
1- In Italia già restaurata o da restaurare:)... Però i prezzi...
2- Nella vicina Germania a prezzi a volte molto bassi:)... Soluzione scartata per la mancanza di tempo per recarmi a vederla e combinarla associata alla difficolta con la lingua!
3- Acquisto diretto dagli USA tramite importatore... Acquisto tramite foto e pagamento anticipato (giustamente)... mmmmmm bisogna stare attenti a CHI ci si affida... però ci sono degli operatori del settore seri e quando stavo per affidarmi a Cuttica, perchè molto quotato ecco che spunta una (secondo me) buona occasione...
4- trovo una corvette anno e colore a me graditi, telefono, mi sembra una persona seria, fiducioso, ma anche titubante parto con auto e carrello (ho detto, ma si male che vada ci rimetto costo gasolio + autostrada (150 Euro)... arrivo, accendiamo, provo l'auto, controllo i documenti, numeri telaio, la carico sul carrello e la guardo ben bene sotto (perdite, botte,stato telaio)...mi sembra buona per iniziare...spendo in tutto 9500 Euro compreso il viaggio... Bisogna tener BEN presente però che l'auto ha gli interni da rifare (sedili, moquette, e piccoli particolari) vano motore da sistemare (cavi, pulizia, colore) 2 gomme da cambiare, vernice da ritoccare, tutte le guarnizioni...e quello che verrà fuori dopo, sicuramente, su un'auto con 25 anni!! Da aggiungere tempi e costi immatricolazione...c he non è poco...per niente!!:)
Concludendo... Ho un'auto da sistemare, da immatricolare, ma intanto C'E L'HO! e la sistemo un po alla volta COME DICO IO! ...questo è quello che io volevo...ed è questo l'importante no?;)
Poi se mi serve un'utilitaria anche per fare 100 km al giorno, cazzo mi prendo una Uno a metano, costa 500 euro, pago poco di bollo e assicurazione, i ricambi sono reperibili e costano poco (gli autodemolitori ne sono pieni!:D) e circolo anche col blocco del traffico!!!
Questa è la mia esperienza...spero potrà esserti utile:)
...agggiungo... un'auto non è mai un investimento, il giorno dopo che l'hai comperata ha già perso valore............. a meno che non sia un'auto storica!!!! ...quindi l'ho considerato anche un investimento!:)
Un'investimento l'aquisto di una C3 e/o C4 mmmmmmmm[:I]
Un divertimento, un godimento, uno sbattimento, un modo per conoscere una banda di sbroccati,[:p] sciroccati,[8D] fuori di testa :Dma molto molto simpatici e divertenti[:o)].......questo si!!!!!!
Non credo che se la vai a rivendere tra 2-3 anni ci rimetti... a meno che non spendi troppo in modifiche...