Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da alfonso
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Venom
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da alfonso
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Non scrivere nel campo bianco in fondo alla pagina, ma clicca su rispondi! ti esce una finestra in cui scrivere e poi c'è un link INSERISCI FILE cliccalo carica la foto e invia!
Ciao Alain non ho più sulla mia macchina la trime plate, come posso sapere se posso cambiare la colorazione dei tessuti e dei sedili ecc..?
Semplicemente non puoi più... anche perchè gli archivi della Corvette dove poter trovare la copia dell'ordine con cui è stata configurata l'auto sono dal 79 in poi (o addirittura più recenti).
Quindi puoi dar spazio alla fantasia...
PS la tua auto era di Danylo?
Ciao io l'ho acquistato in germania da una persona adulta, unico proprietario.Ecco una foto della mia corvette in seguito ne metterò altre per darmi dei consigli, grazie...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...modificato.jpg
166,27KB
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Non scrivere nel campo bianco in fondo alla pagina, ma clicca su rispondi! ti esce una finestra in cui scrivere e poi c'è un link INSERISCI FILE cliccalo carica la foto e invia!
Ciao alain vi inserisco alcune foto della mia corvette cosi voi mi diate un consiglio se rimetterla a posto con gli stessi tessuti o rifare tutto, alain dai un occhiata a quella targhetta mica si tratta della trim plate? intanto accetto giudizi sul mio acquisto...grazie a tutti.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_Foto0221.jpg
208,35KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_Foto0222.jpg
181,32KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...0_Foto0223.jpg
178,67KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_Foto0224.jpg
160,15KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_Foto0227.jpg
206,83KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...3_Foto0228.jpg
219,97KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_Foto0228.jpg
219,97KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...6_Foto0229.jpg
213,3KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_Foto0226.jpg
176,79KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_Foto0225.jpg
179,49KB
-
l'hanno ripunzonata in germania, la targhetta é sulla soglia della porta lato guida fissata con due rivetti
-
io lascerei i suoi interni neri, non tanto per una questione di originalità, tanto se non hai la targhetta non puoi sapere com'era, quanto perchè il nero, a mio parere, è il colore migliore per gli interni. è il massimo per una sportiva d'epoca e poi è facile da gestire e non stanca[^]. inoltre con il rosso vedresti tutti gli inserti neri in plastica che, sono gusti, stanno come tanti pugni nell'occhio[xx(] considera poi la spesa: un conto è riprendere alcune parti sempre in nero; ben diverso è cambiare o rivestire -tutto-, cioè proprio tutto incluso cruscotto volante, pannelli portiere, alette parasole etc...
considera anche che il denaro che risparmi puoi spenderlo in interventi più importanti, per esempio togliere un pò di porcherie dal vano motore e magari metterci dentro la roba sua:D o magari fare un supermegatagliando per assicurarti che tutto sia al meglio:D
oh..dimenticavo: prova per prima cosa prova a togliere quei pannelli in legno onnipresenti[xx(] sono certo che dopo apprezzerai di più l'interno nero:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alfonso
Salve a tutti devo incominciare a restaurare la mia corvette c3 del 78, di colore nera, l'interno tutto nero con sedili la seduta in tessuto tipo velluto con i bordi in pelle sempre color nero, io vorrei rifare il tutto in color rosso moquette e sedili, ma alcuni mi hanno detto che rovinerei l'originalità, perchè di quella serie non esiste in color rosso interno, che ne pensate?? grazie anticipatamente.
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da alfonso
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da Venom
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da alfonso
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da alain
Non scrivere nel campo bianco in fondo alla pagina, ma clicca su rispondi! ti esce una finestra in cui scrivere e poi c'è un link INSERISCI FILE cliccalo carica la foto e invia!
Ciao Alain non ho più sulla mia macchina la trime plate, come posso sapere se posso cambiare la colorazione dei tessuti e dei sedili ecc..?
Semplicemente non puoi più... anche perchè gli archivi della Corvette dove poter trovare la copia dell'ordine con cui è stata configurata l'auto sono dal 79 in poi (o addirittura più recenti).
Quindi puoi dar spazio alla fantasia...
PS la tua auto era di Danylo?
Ciao io l'ho acquistato in germania da una persona adulta, unico proprietario.
-
Se pensi di parlare di originalità su quest'auto, penso ti convenga acquistarne direttamente 1 altra visto che per riportarla originale ci dovreste spendere troppi soldi.
A questo punto personalizzatela a tuo gusto.
-
Senti Alfonso, ma prima di rivedere cose come i sedili, che a me garbano e ritengo che puliti, ritornino come nuovi, dovresti, come qualcun'altro ha scritto, dedicare attenzione ai particolari montati o modificati, che ti ritrovi dentro, più al vano motore che non eccelle sicuramente, con quel filtro, i valve cover, breather, cover ignition, pompa freni e quant'altro risiede in loco.
L'identificazione del veicolo, senza trim tag, può a questo punto, essere precisa con il "foglio di lavoro" incollato sul serbatoio benzina.
-
Ciao..
Anch'io sono d'accordo con lo ZIo e con tutti gli altri che ti hanno detto di investire i soldi per dare una ravversata al vano motore nel quale noto, tra le tante cose, che ci sono parecchi cavi volanti messi dopo con tanto di "rubacorrente" (quella specie di scatolina azzurra).
Gli interni tutto sommato mi sembrano decorosi che, con olio di gomito, ritorneranno molto belli.
Sono convinto che se togli quella finta radica (che è solo appiccicata su), risistemi per bene la moquette sotto il tunnel centrale e dai una bella spruzzatina di vernice al pulsante del clacson, cambierà radicalmente aspetto.
Magari avrai da riacquistare la plancia portastrumenti perchè vedo che la radio è stata applicata tramite una piastrina tenuta su con delle autofilettanti (probabilmente la plancia è stata tagliata o modificata), magari avrai da riacquistare la piastrina dove sono disegnate le posizioni delle marce, ma sono tutte spese molto contenute ma che rendono il risultato finale molto diverso da quello attuale..
Si, io mi concentrerei più sul vano motore, per il resto mi sembra una bella macchina...
-
Grazie per i consigli, anch'io sono d'accordo a ripristinare il vano motore, quanto riguarda gli interni anche a me non piace quella radica ma non sapevo fino a che punto era stata applicata, purtroppo io non ne ho viste molte di c3 originali perciò non so come fosse all'origine,ecco pernchè ho chiesto il vostro aiuto, se qualcuno avesse delle foto dell'interni originali mi aiuterebbero molto..grazie a tutti..
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da slk boccio
Ciao..
Anch'io sono d'accordo con lo ZIo e con tutti gli altri che ti hanno detto di investire i soldi per dare una ravversata al vano motore nel quale noto, tra le tante cose, che ci sono parecchi cavi volanti messi dopo con tanto di "rubacorrente" (quella specie di scatolina azzurra).
Gli interni tutto sommato mi sembrano decorosi che, con olio di gomito, ritorneranno molto belli.
Sono convinto che se togli quella finta radica (che è solo appiccicata su), risistemi per bene la moquette sotto il tunnel centrale e dai una bella spruzzatina di vernice al pulsante del clacson, cambierà radicalmente aspetto.
Magari avrai da riacquistare la plancia portastrumenti perchè vedo che la radio è stata applicata tramite una piastrina tenuta su con delle autofilettanti (probabilmente la plancia è stata tagliata o modificata), magari avrai da riacquistare la piastrina dove sono disegnate le posizioni delle marce, ma sono tutte spese molto contenute ma che rendono il risultato finale molto diverso da quello attuale..
Si, io mi concentrerei più sul vano motore, per il resto mi sembra una bella macchina...
-
http://www.vettefacts.com/C3/1979.aspx
Qui ci sono tutte le informazioni tecniche sulla tua Vette del 79. Compreso la decodifica del VIN, ovvero il numero di telaio che è stampigliato nel montate del vetro anteriore dalla parte SX.
Per quanto riguarda gli interni ho spulciato un attimino in rete, mi ricordavo di avere visto un sito dove c'erano le foto degli interni dei vari anni di produzione C3, ma al momento non mi riesce ritrovarlo.
http://www.vetteweb.com/features/vem.../photo_03.html
La foto del link dovrebbe ritrarre un allestimento interno MATCHING a parte quell'amplificatore a mio avviso improponibile.
Comunque, se vai sui negozi americani di rivendita specializzata di ricambi per Vette..negozi tipo..
ECKLER'S
CORVETTE AMERICA
ZIP CORVETTE
CORVETTE CENTRAL
E immetti nella ricerca l'anno della tua Vette, ti escono fuori tutti i ricambi di interni, motore e esterni. Sono riproduzioni, ma almeno ti fai un'idea e puoi cominciare a fare pratica con le ricerche di pezzi in rete e imparare i nomi dei suddetti in inglese.
All'inizio io ho trovato qualche complicazione...sper o che in inglese tu sia più ferrato di me!
Anche se poco, spero di esserti stato di aiuto