Visualizzazione Stampabile
-
Emi non è esattamente così........
Pearl Harbour era una base navale militare.....
Hiroshima e Nagasaki erano due città abitate in massima parte da vecchi, donne e bambini.
Hiroshima e Nagasaki non sono state una conseguenza dell'attacco giapponese, ma credo che in massima parte siano state una scelta "politica" più che militare. L'america voleva chiudere velocemnte la guerra e allo stesso tempo dare una tangibile prova di forza e di supremazia, beh in un certo senso era anche militare per vedere l'effettivo potere distruttivo dell'arma "finale".
Di certo come lo si voglia guardare è stato un atto infame, criminale, terroristico e stupido e come tale deve essere ricordato, senza se e senza ma.
-
Tutto vero..... ma dimenticate un particolare!
Mai sentito parlare dell' U-BOOT 236 ???
L' U-236 era un sommergibile tedesco che trasportava un carico molto particolare.... Uranio 235 (Plutonio..... in pratica) e lo portava in Giappone!
Nel 1945 la corsa alla bomba nucleare era un fatto a tre protagonisti:
1) USA
2) Germania
3) Giappone
Gli Usa avevano la tecnologia ed i mezzi...
Il Giappone anche...
..ma cosa avevano i Tedeschi che gli altri NON avevano?..... facile, il Plutonio!
I Giapponesi avevano approntato un piano che prevedeva l'utilizzo del Plutonio tedesco per costruire la bomba a lanciarla negli Stati Uniti (questa è storia...... solo che viene omessa.....).
In pratica sapete cosa è Hiroshima ( o Nagasaki) ?
Un duello.... un duello alla mezzogiorno di fuoco.... e gli americani hanno tolto l'atomica dalla fondina prima dei Giapponesi!
Ricordatevi che l'Enola-Gay poteva sganciare su Tokio!
Comprate il film U-236 e guardatelo!
Purtroppo non sempre sui libri c'è scritto tutto...... in genere c'è scritto tutto.... quello che si VUOLE si sappia!
Questo non lenisce l'atrocità delle guerre in ogni loro aspetto..... ma i fatti DEVONO ESSERE CONOSCIUTI PER QUELLO CHE SONO...... e non per quello che si vuole siano!
...se non mi credete, documentatevi in merito!
Ciaubbelli!
-
Scusate ma....
Sono d'accordo che sui testi di storia ufficiali non c'è quasi mai tutto.
Sono d'accordo che un guerra è una guerra e una delle cose più brutte è che effettivamente si è COSTRETTI (e dico sul serio) a commettere atrocità.
Posso anche essere d'accordo sul fatto che i nazi, i giap e anche gli alleati rossi ne hanno combinate molte ma molte di più.
In definitiva sono d'accordo su tutto.
L'unica cosa su cui non concordo è sul tono tipo "la storia è falsata", perchè non ci credo minimamente in quest'ambito.
Se la storia la scrivono i vincenti, la storia che io ho letto l'abbiamo scritta insieme agli U.S.A.
Le uniche omissioni o semplificazioni che io ho trovato nella storia così come me l'hanno insegnata (magari sono stato fortunato) non erano significative e, al limite erano storpiature della nostra storia nazionale (meschini interessi di cerchie di potere).
Sul fatto che la corsa all'atomica fosse una gara sul filo di lana non ci sono dubbi e da quel punto di vista il suo utilizzo, anche nel computo delle vittime, è stato mirabilmente strategico.
Certo che l'arma in se' è atroce.
-
Del discorso del prezioso carico avevo già sentito, discovery ha trasmesso tempo fa un bel documentario, mi pare che fosse l' U-234 il sottomarino che doveva portare in segreto due alti ufficiali giapponesi e il prezioso carico radioattivo in Giappone nel disperato tentativo di ribaltare le sorti della guerra.
Però la giustificazione di Hiroshima e Nagasaki col fatto che i tedeschi e i giapponesi potessero arrivare alla bomba prima degli americani mi sembra un pò debole... Germania e Giappone erano due nazioni allo stremo...... il Giappone forse sarebbe potuto resistere di più anche se la sua fine era segnata, in quanto per loro l'onore contava più della loro stessa vita e l'imperatore era considerato una divinità. Se avessero "solo" voluto estrarre prima la pistola avrebbero potuto sparare "un colpo di avvertimento" su una località poco abitata o su una base militare. Distruggere due intere città e commettere due genocidi non può che essere considerata una mera prova di forza ed è servita a ridurre di molto la durata della guerra nel pacifico e ha permesso di salvare molte vite americane, alleate e forse anche giapponesi. Questi credo siano i motivi principali e le uniche vere "giustificazioni " possibili.
-
Attenzione ragazzi..... non sto giustificando niente!
....ma neanche si deve perdere di vista la situazione dei fatti.... inoltre vi ricordo che una nazione "senza nulla da perdere" come il Giappone in quel momento è la nazione giusta della quale avere paura di un attacco atomico.
Io sono fermamente convinto che alla fine della seconda guerra mondiale la bomba sarebbe scoppiata.... di qua o di là.... in funzione degli sviluppi delle cose.
Inoltre il plutonio disponibile all'epoca (500 Kg circa...) era tutto nelle due bombe.... quindi non si spara in aria quando si ha solo una cartuccia.
Ripeto che la cosa in sè stesa è ATROCE e nulla la giustifica..... ma la bomba qualcuno la avrebbe sganciata... o i giapponesi o gli americani!
Ripeto, i giapponesi era pronti...forse anche più pronti degli americani.... mancava solo il plutonio che era nel sommergibile!
O bum di qua...
O bum di là...
Orribile, ma innegabile!
-
Ciao a tutti , quanti bei discorsi , si inizia l'argomento armi e si termina con la guerra ; è come iniziare a parlare di macchine per terminare con gli incidenti del sabato sera !;)
Anch'io sono un possessore di porto di pistola e fucile da 15 anni
e la trovo una passione come le altre , ogni tanto vado al poligono
e mi sfogo , tanto quanto andare in pista con una macchina............ .....;)
-
Questo è il forum dalle mille sorprese, [:o)][:o)][:o)]tiri fuori un argomento tipo questo (pensavo di essere l'unico rambo della situazione) [:o)][:o)][:o)]ed invece scopri che pure i tuoi vicina hanno i cannoni!!!
Comunque il 6 giugno c'è una gara aperta per tutti i possessori di Colt Governament 1911-A1 e cloni, io mi ci iscrivo pure se farò una figuraccia, si tratta di una di quelle gare tipo braccia a 45° poi spara due colpi alla sagoma di destra cambia caricatore e spara 2 colpi alla sagoma di sinistra in un pugno di secondi. (al poligono di Tor di Quinto)
WE HO VISTO IL DOTTORE AGGIRARSI PER IL CAMPO DI TIRO... [:o)][:o)][:o)]CHE LE DUE SAGOME FOSSERO I SUOI CHIAPPONI???[:o)][:o)][:o)]
-
-
Ciao protos , è proprio la semiautomatica che posseggo io , una colt governament elite monofilare 45hp ed un regminton se si scrive così a pompa calibro 12 con caricatore corto perchè ho la canna intercambiabile e per finire una carabina calibro 9.
Ciubbello ;)
-
Stroker: Con i se e con i ma non si fa la storia purtroppo, capisco il tuo punto di vista, ma mi sembra esagerato: la Germania era fuorigioco da un pezzo tant'è che stava mandando quello che era riuscita a produrre in Giappone che non era messo molto meglio...
la marina era quasi completamente distrutta così come l'aviazione.
Dubito che sarebbero riusciti a colpire in modo sensibile gli americani. E' vero che i Giapponesi avevano moltissima fantasia, figuratevi che sono stati i primi a scoprire le correnti a getto e ad usarle per uso bellico durante la seconda guerra mondiale mandando più di diecimila bombe attaccate a palloni di carta verso l'America. Per fortuna solo qualche centinaio giunse a destinazione, ancora meno in luoghi abitati e solo una uccise purtroppo 5 civili (è stato l'unico caso di civili americani morti in America durante la guerra per causa del nemico). A parte questa digressione sul "tutto è possibile" potrei anche ammettere la "buona fede" degli americani sul discorso del first shot kills, ma credo che il vero motivo sia stato quello dell'economia di vite americane ed alleate non tenendo in considerazione altro.
Scintilla: Si, si è passati da un argomento off-topic ad un altro off-topic nell'off-topic :D:D:D
Purtroppo molte persone credono che le armi siano qualcosa di intrinsecamente negativo e/o pericoloso...
Possono esserlo certo, ma come può esserlo qualsiasi cosa da un auto ad un aereo... dipende sempre da chi, come e perchè le usa.
-
Stroker: Con i se e con i ma non si fa la storia purtroppo, capisco il tuo punto di vista, ma mi sembra esagerato: la Germania era fuorigioco da un pezzo tant'è che stava mandando quello che era riuscita a produrre in Giappone che non era messo molto meglio...
la marina era quasi completamente distrutta così come l'aviazione.
Dubito che sarebbero riusciti a colpire in modo sensibile gli americani. E' vero che i Giapponesi avevano moltissima fantasia, figuratevi che sono stati i primi a scoprire le correnti a getto e ad usarle per uso bellico durante la seconda guerra mondiale mandando più di diecimila bombe attaccate a palloni di carta verso l'America. Per fortuna solo qualche centinaio giunse a destinazione, ancora meno in luoghi abitati e solo una uccise purtroppo 5 civili (è stato l'unico caso di civili americani morti in America durante la guerra per causa del nemico). A parte questa digressione sul "tutto è possibile" potrei anche ammettere la "buona fede" degli americani sul discorso del first shot kills, ma credo che il vero motivo sia stato quello dell'economia di vite americane ed alleate non tenendo in considerazione altro.
Scintilla: Si, si è passati da un argomento off-topic ad un altro off-topic nell'off-topic :D:D:D
Purtroppo molte persone credono che le armi siano qualcosa di intrinsecamente negativo e/o pericoloso...
Possono esserlo certo, ma come può esserlo qualsiasi cosa da un auto ad un aereo... dipende sempre da chi, come e perchè le usa.
-
Bhè.... allora, secondo chi lo pensa, tutti abbiamo armi "intrinsecamente " pericolose...... nel cassetto in cucina!
I coltelli !!!
Un' arma è un pezzo di ferro e non ha colpe quando uccide..... il grilletto va tirato!
Riguardo il discorso "bomba atomica" ..... ovviamente non si può giustificare nulla.... ma la guerra è guerra.... e si sa, non ha limiti nella sua atrocità!
Se proprio si vuole trovare una ragione alla morte di tutti quei poveri civili.... cerchiamola nel fatto che quell'azione terribile è l'unico vero motivo che ci ha preservato da successivi conflitti mondiali, nonchè atomici, nonchè terminali!
Un pensiero a come fu risolta la crisi di Cuba da Kennedy e da Krushof (non so se si scrive così).....
Nessun se e nessun ma in quello che ho detto e scritto.... solo un' analisi asettica dei fatti e della storia.
-
Bhè.... allora, secondo chi lo pensa, tutti abbiamo armi "intrinsecamente " pericolose...... nel cassetto in cucina!
I coltelli !!!
Un' arma è un pezzo di ferro e non ha colpe quando uccide..... il grilletto va tirato!
Riguardo il discorso "bomba atomica" ..... ovviamente non si può giustificare nulla.... ma la guerra è guerra.... e si sa, non ha limiti nella sua atrocità!
Se proprio si vuole trovare una ragione alla morte di tutti quei poveri civili.... cerchiamola nel fatto che quell'azione terribile è l'unico vero motivo che ci ha preservato da successivi conflitti mondiali, nonchè atomici, nonchè terminali!
Un pensiero a come fu risolta la crisi di Cuba da Kennedy e da Krushof (non so se si scrive così).....
Nessun se e nessun ma in quello che ho detto e scritto.... solo un' analisi asettica dei fatti e della storia.
-
Permettetemi di obiettare, io non ho visto alcun giudizio asettico..
Sicuramente i toni sono pacati e gli animi pacifici e propensi al dialogo, ma si parte da un punto di vista nell'impostare l'importanza delle varie componenti. Lo faccio anch'io ed è normale: la percezione è la base dell'indagine ed per forza di cose personale e pregiudizievole..Cer to che, sapendolo, si possono ottundere i numerosi istinti di giudizio affrettato, ma è il dialogo alla fine che crea una visione compromissoria. Non ammetterò mai che a livello di logica razionale l'assoluto non esiste (anche perchè sarebbe un controsenso, essendo una condizione assoluta;)), però nella vita sociale è parzialmente così.
Per chiudere i miei interventi in questo post vorrei solo dire due cose:
1) Anche a me piacciono le armi, ma la ritengo una passione istintiva naturale che poco ha a che vedere con la loro effettiva utilità.
2) Le armi non sono oggetti come tutti gli altri, non sono paragonabili alle auto, ai telefoni e nemmeno alle armi improprie: questi ultimi oggetti infatti hanno degli scopi precipui che, a differenza delle armi, non attengono all'intimidazione, all'uccisione o alla distruzione (a meno che non si parli di affettare delle bistecche). Quelle fatte solo per il tiro a bersaglio infatti sono molto meno pericolose. Un fucile è fatto per sparare contro un bersaglio e non per lasciarci un segnetto indice di abilità, ma per passarlo da parte a parte, disintegrarlo o, se vi è un utilizzo "improprio" per farlo sanguinare. L'unica concessione che faccio da questo punto di vista (e non entro nel merito perchè è legale e a volte necessario) è per le armi da caccia o da macello, perchè queste uno scopo diverso ce l'hanno. Per me le armi sono una necessità di ogni civiltà (si vis pacem para bellum), ma devono essere utilizzate dagli enti appositi. E dalle persone autorizzate per motivi vari di sicurezza, caccia etc.. Con questo intendo anche chi tira da sportivo. L'importante è che si riconosca nell'entusiasmo per le armi quello che c'è, un'interesse sportivo, professionale e un bel po' di istinti che vanno riconosciuti per quel che sono e non esaltati.
E mi ci metto in mezzo anch'io.;)
Credo con questo di avere espresso il mio punto di vista.
-
Permettetemi di obiettare, io non ho visto alcun giudizio asettico..
Sicuramente i toni sono pacati e gli animi pacifici e propensi al dialogo, ma si parte da un punto di vista nell'impostare l'importanza delle varie componenti. Lo faccio anch'io ed è normale: la percezione è la base dell'indagine ed per forza di cose personale e pregiudizievole..Cer to che, sapendolo, si possono ottundere i numerosi istinti di giudizio affrettato, ma è il dialogo alla fine che crea una visione compromissoria. Non ammetterò mai che a livello di logica razionale l'assoluto non esiste (anche perchè sarebbe un controsenso, essendo una condizione assoluta;)), però nella vita sociale è parzialmente così.
Per chiudere i miei interventi in questo post vorrei solo dire due cose:
1) Anche a me piacciono le armi, ma la ritengo una passione istintiva naturale che poco ha a che vedere con la loro effettiva utilità.
2) Le armi non sono oggetti come tutti gli altri, non sono paragonabili alle auto, ai telefoni e nemmeno alle armi improprie: questi ultimi oggetti infatti hanno degli scopi precipui che, a differenza delle armi, non attengono all'intimidazione, all'uccisione o alla distruzione (a meno che non si parli di affettare delle bistecche). Quelle fatte solo per il tiro a bersaglio infatti sono molto meno pericolose. Un fucile è fatto per sparare contro un bersaglio e non per lasciarci un segnetto indice di abilità, ma per passarlo da parte a parte, disintegrarlo o, se vi è un utilizzo "improprio" per farlo sanguinare. L'unica concessione che faccio da questo punto di vista (e non entro nel merito perchè è legale e a volte necessario) è per le armi da caccia o da macello, perchè queste uno scopo diverso ce l'hanno. Per me le armi sono una necessità di ogni civiltà (si vis pacem para bellum), ma devono essere utilizzate dagli enti appositi. E dalle persone autorizzate per motivi vari di sicurezza, caccia etc.. Con questo intendo anche chi tira da sportivo. L'importante è che si riconosca nell'entusiasmo per le armi quello che c'è, un'interesse sportivo, professionale e un bel po' di istinti che vanno riconosciuti per quel che sono e non esaltati.
E mi ci metto in mezzo anch'io.;)
Credo con questo di avere espresso il mio punto di vista.
-
Attento Temu.... commetti un errore....
Io non ho mai parlato di "giudizio asettico" che implicitamente è impossibile esista in quando prevede, per ipotesi, l'opinione di chi il giudizio lo dà!
Io ho parlato di analisi dei fatti.... che è e può essere asettica, non traendo io, se leggi bene, conclusioni in merito!
Per quanto riguarda il discorso delle armi, bhè, ripeto, l'arma in sè stessa non è pericolosa (non essendo in grado di prendere decisioni....lei...) viceversa è pericoloso l'uomo.... quando prende le decisioni sbagliate!
Non ci nascondiamo dietro un dito.... si fanno più morti in 10 minuti con un pullman che con una 44 Magnum!!!!!
Il problema vero, se lasciamo da parte ipocrisie e demagogie, è il controllare chi puo o non puo possederne...... fatto salvo il fatto che chi ha intenzioni criminali mai e poi mai si preoccuperà se gli è permesso o meno.
Comunque siamo ancora off-topic.......:)
Che ne dite di fare una sezione del forum un pochino più dedicata alla filosofia delle opinioni?
Sarebbe carino..... basta però che non si entri in discussioni politiche, che, a mio avviso, stà alla filosofia come una mela marcia sta ad una mela buona! (penso che la politica che si vede oggi sia filosifia marcita..... viceversa dovrebbe essere filosofia applicata!)
Ciaubbelli!
-
Attento Temu.... commetti un errore....
Io non ho mai parlato di "giudizio asettico" che implicitamente è impossibile esista in quando prevede, per ipotesi, l'opinione di chi il giudizio lo dà!
Io ho parlato di analisi dei fatti.... che è e può essere asettica, non traendo io, se leggi bene, conclusioni in merito!
Per quanto riguarda il discorso delle armi, bhè, ripeto, l'arma in sè stessa non è pericolosa (non essendo in grado di prendere decisioni....lei...) viceversa è pericoloso l'uomo.... quando prende le decisioni sbagliate!
Non ci nascondiamo dietro un dito.... si fanno più morti in 10 minuti con un pullman che con una 44 Magnum!!!!!
Il problema vero, se lasciamo da parte ipocrisie e demagogie, è il controllare chi puo o non puo possederne...... fatto salvo il fatto che chi ha intenzioni criminali mai e poi mai si preoccuperà se gli è permesso o meno.
Comunque siamo ancora off-topic.......:)
Che ne dite di fare una sezione del forum un pochino più dedicata alla filosofia delle opinioni?
Sarebbe carino..... basta però che non si entri in discussioni politiche, che, a mio avviso, stà alla filosofia come una mela marcia sta ad una mela buona! (penso che la politica che si vede oggi sia filosifia marcita..... viceversa dovrebbe essere filosofia applicata!)
Ciaubbelli!
-
a leggervi mi è venuta voglia di ...........SPARARVI! !!!
vado a pulire la mia S&W allo scopo.
-
a leggervi mi è venuta voglia di ...........SPARARVI! !!!
vado a pulire la mia S&W allo scopo.
-
Pier Paolo..... una volta tanto non sto li a seguire con scolaresca attenzione quello che dici!! Le armi non sono pericolose perchè non hanno una propria volontà, quindi se una pistola non è in grado di sparare da sola possiamo stare tranquilli, dobbiamo preoccuparci solo se a uno stronzo gli saltano i nervi....prende quella pistola (non pericolosa) e ti spara? Oh...... ma sei ubriaco? Le armi sono pericolose..... se io so di avere un nemico di fronte (un aggrssore, un ladro, un drogato, un maniaco omicida o altro) ci penso due volte prima di reagire, perchè so che potrebbe avere un'arma, quindi mi faccio i cazzi miei, faccio il codardo, mi metto la coda tra le gambe e sto zitto, umiliandomi come un verme, perchè penso di fare la persona responsabile non reagendo, infatti, l'attegiamento più responsabile è quello di assecondarlo e di fare come dice lui....consegnargli il portafogli e basta.... ma se non esistessero le armi...... e io avessi di fronte a me uno con due mani nude come me.......COL CAZZO CHE NON REAGISCO, allora...... parliamoci chiaro, se non esistessero le armi, molti stronzi eviterebbero di fare rapine e altri illeciti, utilizzando vigliaccamente la paura che incute un'arma. Dovendo fare una rapina a mani nude sarebbe più difficile, lottare a mani nude sarebbe diverso, fare una guerra a mani nude sarebbe uno spasso...... le armi sono pericolose, anzi sono pericolose due volte non una, uno perchè SPARANO, due perchè danno fiducia allo stronzo che la impugna! Ragazzi...... io sono di Napoli....... a me lo venite a raccontare? Ma che caxxo state dicendo? Sono belle........... ma non dovrebbero sparare!!!! Allora sarebbero bellissime!
Io gioco a biliardo....... ma non ho mai visto nessuno dire "Dammi la borsetta sennò di do una steccata in testa"
Lo so che le rapine le fanno con i taglierini con le siringhe etc etc, ma una pistola è una pistola..... un'arma che fa fuoco mortalmente è una delle più cazzute invenzioni che l'uomo abbia potuto fare..... la bomba atomica poi è l'apoteosi della stronzaggine!!!
Scusate ma qui io ho i paraocchi, vado a senso unico.... parto prevenuto su questo argomento, ho visto troppi stronzi che non valevano 2 lire diventare dei fichissimi cazzutissimi solo perchè gli avevano messo una pistola in mano!!! Io con le armi sono incazzato nero!!! Io alle elementari mi prendevo a sassate, alle medie a pugni e testate in bocca, al liceo giravano i coltelli!!! E oggi i telegiornali ci parlano di baby gang e omicidi come se nulla fosse..... guarda caso...... c'è sempre una innoqua, innocente...... semplicissima pistola di mezzo.... solo che qualcuno ha premuto il grilletto!!!!!
P.s. spiegami come caxxo la fai una guerra con i pulman?
-
Pier Paolo..... una volta tanto non sto li a seguire con scolaresca attenzione quello che dici!! Le armi non sono pericolose perchè non hanno una propria volontà, quindi se una pistola non è in grado di sparare da sola possiamo stare tranquilli, dobbiamo preoccuparci solo se a uno stronzo gli saltano i nervi....prende quella pistola (non pericolosa) e ti spara? Oh...... ma sei ubriaco? Le armi sono pericolose..... se io so di avere un nemico di fronte (un aggrssore, un ladro, un drogato, un maniaco omicida o altro) ci penso due volte prima di reagire, perchè so che potrebbe avere un'arma, quindi mi faccio i cazzi miei, faccio il codardo, mi metto la coda tra le gambe e sto zitto, umiliandomi come un verme, perchè penso di fare la persona responsabile non reagendo, infatti, l'attegiamento più responsabile è quello di assecondarlo e di fare come dice lui....consegnargli il portafogli e basta.... ma se non esistessero le armi...... e io avessi di fronte a me uno con due mani nude come me.......COL CAZZO CHE NON REAGISCO, allora...... parliamoci chiaro, se non esistessero le armi, molti stronzi eviterebbero di fare rapine e altri illeciti, utilizzando vigliaccamente la paura che incute un'arma. Dovendo fare una rapina a mani nude sarebbe più difficile, lottare a mani nude sarebbe diverso, fare una guerra a mani nude sarebbe uno spasso...... le armi sono pericolose, anzi sono pericolose due volte non una, uno perchè SPARANO, due perchè danno fiducia allo stronzo che la impugna! Ragazzi...... io sono di Napoli....... a me lo venite a raccontare? Ma che caxxo state dicendo? Sono belle........... ma non dovrebbero sparare!!!! Allora sarebbero bellissime!
Io gioco a biliardo....... ma non ho mai visto nessuno dire "Dammi la borsetta sennò di do una steccata in testa"
Lo so che le rapine le fanno con i taglierini con le siringhe etc etc, ma una pistola è una pistola..... un'arma che fa fuoco mortalmente è una delle più cazzute invenzioni che l'uomo abbia potuto fare..... la bomba atomica poi è l'apoteosi della stronzaggine!!!
Scusate ma qui io ho i paraocchi, vado a senso unico.... parto prevenuto su questo argomento, ho visto troppi stronzi che non valevano 2 lire diventare dei fichissimi cazzutissimi solo perchè gli avevano messo una pistola in mano!!! Io con le armi sono incazzato nero!!! Io alle elementari mi prendevo a sassate, alle medie a pugni e testate in bocca, al liceo giravano i coltelli!!! E oggi i telegiornali ci parlano di baby gang e omicidi come se nulla fosse..... guarda caso...... c'è sempre una innoqua, innocente...... semplicissima pistola di mezzo.... solo che qualcuno ha premuto il grilletto!!!!!
P.s. spiegami come caxxo la fai una guerra con i pulman?
-
Vedo che non riuscite ad andare oltre la lettura del testo...... secondo te, dicendo che le pistole in quanto tali non solo pericolose cosa intendo dire?
Vabbè, lo spiego io.....
Pericolosi sono gli uomini (intesi come genere umano...) non le cose.... e con questo intendo che le regole, i porto d'armi, gli esami psico-attitudinali e le perizie psichiatriche sono tendenzialmente poco rilevanti!
Intendo dire che il problema è che si possono trovare pistole ed armi al supermercato (o quasi) e che chi ne vuole fare uso illegale non si preoccuperà mai delle leggi relative!
Intendo dire che un assassino con un pulmann può uccidere più gente che con una pistola lanciandosi in un mercato!
Alain, leggi oltre le righe..... c'è scritto di più....
Se uno che gioca al biliardo con te ti vuole ammazzare.... spezza una stecca e ti infilza!...non serve la pistola!
Gli uomini sono il vero problema....non i "Russi"... o gli "Americani"... o i "Tedeschi".... mi spiego?
Gli uomini sono gli unici esseri viventi che scelgono di uccidere senza motivi biologici (cibo) che sono gli unici ammissibili.
Hai presente un fucile subacqueo?....
Hai presente un ascia?....
Hai presente una motosega?....
....tutto può essere letale...anche una matita se infilzata in un occhio!
La differenza sta tra chi non te la infilza e chi sì!
Spero di essermi spiegato....
P.S.
...... non sono ubriaco per niente!
-
Vedo che non riuscite ad andare oltre la lettura del testo...... secondo te, dicendo che le pistole in quanto tali non solo pericolose cosa intendo dire?
Vabbè, lo spiego io.....
Pericolosi sono gli uomini (intesi come genere umano...) non le cose.... e con questo intendo che le regole, i porto d'armi, gli esami psico-attitudinali e le perizie psichiatriche sono tendenzialmente poco rilevanti!
Intendo dire che il problema è che si possono trovare pistole ed armi al supermercato (o quasi) e che chi ne vuole fare uso illegale non si preoccuperà mai delle leggi relative!
Intendo dire che un assassino con un pulmann può uccidere più gente che con una pistola lanciandosi in un mercato!
Alain, leggi oltre le righe..... c'è scritto di più....
Se uno che gioca al biliardo con te ti vuole ammazzare.... spezza una stecca e ti infilza!...non serve la pistola!
Gli uomini sono il vero problema....non i "Russi"... o gli "Americani"... o i "Tedeschi".... mi spiego?
Gli uomini sono gli unici esseri viventi che scelgono di uccidere senza motivi biologici (cibo) che sono gli unici ammissibili.
Hai presente un fucile subacqueo?....
Hai presente un ascia?....
Hai presente una motosega?....
....tutto può essere letale...anche una matita se infilzata in un occhio!
La differenza sta tra chi non te la infilza e chi sì!
Spero di essermi spiegato....
P.S.
...... non sono ubriaco per niente!
-
Alain, fondamentalmente stai dicendo quasi le stesse opinioni di Stroker, quando dici che un imbecille qualunque con un'arma in mano diventa un possibile pericolo x gli altri dimostri che l'arma di per sè è inanimata, ma la personalità e il carattere del tipo (anomalo) fa si che questi usi l'arma come non dovrebbe. Morale della favola dove sta l'errore? Nel comportamento dell'uomo! E se vogliamo continuare ancora peggio è da considerare l'operato di chi ha permesso a questa persona l'aquisto di armi. Da un pò di tempo comunque incomincio a pensare che in fondo le leggi + libertine sulle armi come in USA non sono sbagliate. Se riflettete sulla densità di popolazione USA e su quella Italiana, e paragonate la percentuale di omicidi o incidenti accaduti in ciascuno dei 2 stati, vi accorgerete che paradossalmente succedono + disgrazie qui da noi che da loro. (qui spezzo una lancia a favore di Alain) Forse perchè il demente che diceva Alain sapendo che il poveraccio che dovrebbe assalire potrebbe avere anche un cannone sotto la giacca, ci ripensa perchè in questo caso è consapevole di poter combattere ad armi pari. Nel caso 'Italiano' invece è molto difficile trovare una persona normale armata e di conseguenza il 'demente' di Alain non ci pensa 2 volte a fare qualche cazzata. Per concludere la mia opinione penso che le leggi in Italia dovrebbero essere tipo in USA con la differenza di una attenta valutazione verso chi vuole entrare in possesso di un'arma e pene severissime verso chi le detiene illegalmente, in questo modo si dà la possibilità a chi lo volesse di difendersi e si dissuaderebbe chi non fosse in regola con la detenzione.
-
Alain, fondamentalmente stai dicendo quasi le stesse opinioni di Stroker, quando dici che un imbecille qualunque con un'arma in mano diventa un possibile pericolo x gli altri dimostri che l'arma di per sè è inanimata, ma la personalità e il carattere del tipo (anomalo) fa si che questi usi l'arma come non dovrebbe. Morale della favola dove sta l'errore? Nel comportamento dell'uomo! E se vogliamo continuare ancora peggio è da considerare l'operato di chi ha permesso a questa persona l'aquisto di armi. Da un pò di tempo comunque incomincio a pensare che in fondo le leggi + libertine sulle armi come in USA non sono sbagliate. Se riflettete sulla densità di popolazione USA e su quella Italiana, e paragonate la percentuale di omicidi o incidenti accaduti in ciascuno dei 2 stati, vi accorgerete che paradossalmente succedono + disgrazie qui da noi che da loro. (qui spezzo una lancia a favore di Alain) Forse perchè il demente che diceva Alain sapendo che il poveraccio che dovrebbe assalire potrebbe avere anche un cannone sotto la giacca, ci ripensa perchè in questo caso è consapevole di poter combattere ad armi pari. Nel caso 'Italiano' invece è molto difficile trovare una persona normale armata e di conseguenza il 'demente' di Alain non ci pensa 2 volte a fare qualche cazzata. Per concludere la mia opinione penso che le leggi in Italia dovrebbero essere tipo in USA con la differenza di una attenta valutazione verso chi vuole entrare in possesso di un'arma e pene severissime verso chi le detiene illegalmente, in questo modo si dà la possibilità a chi lo volesse di difendersi e si dissuaderebbe chi non fosse in regola con la detenzione.
-
Onestamente. non mi pare che negli U.S.A. le cose vadano meglio da quel punto di vista.
In ogni caso, la finalità di un arma è sparare, colpire, nuocere. Quella di un autobus no.
Ed è inutile insistere che non sono gli ogetti ma gli uomini, perchè per chi non se ne fosse accorto a usare gli oggetti sono solo gli uomini. In un mondo senza uomini gli oggetti non hanno prerogative (almeno da un punto di vista umano). E credo sia chiaro che questa discussione tra uomini riguarda le regole degli uomini. In ogni caso, io vivo in una regione dove il coltello in tasca sta smettendo di essere la norma, grazie a Dio, e le cose stanno migliorando.
Da ragazzino, mi ricordo, mio padre mi beccò una "pattadese" (coltello a serramanico tipico di una zona della Sardegna) in tasca e mi chiese "Chi è che devi ammazzare?", e io imbarazzato a spiegare che poteva servire per qualche spuntino o per tagliare qualcosa. Mi ha risposto: <Quando vai in un posto dove ti serve, allora la porti. Se stasera non hai nessuno in particolare da ammazzare, lasciala a casa perchè ne uccideresti uno a caso. Portare un arma vuole dire usarla>. Ed è così. D'altra parte, escludendo chi ha bisogno di potersi difendere, la legge italiana permette il trasporto di armi solo verso luoghi in cui si è autorizzati ad usarle... E per me è giusto.
-
Onestamente. non mi pare che negli U.S.A. le cose vadano meglio da quel punto di vista.
In ogni caso, la finalità di un arma è sparare, colpire, nuocere. Quella di un autobus no.
Ed è inutile insistere che non sono gli ogetti ma gli uomini, perchè per chi non se ne fosse accorto a usare gli oggetti sono solo gli uomini. In un mondo senza uomini gli oggetti non hanno prerogative (almeno da un punto di vista umano). E credo sia chiaro che questa discussione tra uomini riguarda le regole degli uomini. In ogni caso, io vivo in una regione dove il coltello in tasca sta smettendo di essere la norma, grazie a Dio, e le cose stanno migliorando.
Da ragazzino, mi ricordo, mio padre mi beccò una "pattadese" (coltello a serramanico tipico di una zona della Sardegna) in tasca e mi chiese "Chi è che devi ammazzare?", e io imbarazzato a spiegare che poteva servire per qualche spuntino o per tagliare qualcosa. Mi ha risposto: <Quando vai in un posto dove ti serve, allora la porti. Se stasera non hai nessuno in particolare da ammazzare, lasciala a casa perchè ne uccideresti uno a caso. Portare un arma vuole dire usarla>. Ed è così. D'altra parte, escludendo chi ha bisogno di potersi difendere, la legge italiana permette il trasporto di armi solo verso luoghi in cui si è autorizzati ad usarle... E per me è giusto.
-
Bè................da i non facciamo demagogia........... ...
Io per lavoro ho portato una pistola al fianco, e ne io, ne la pistola abbiamo ucciso nessuno.
Non è vero che sai hai un'arma la usi, sono cazzate. Se vuoi far del male a qualcuno lo fai con o senza arma da fuoco.
Volete la verità, dopo le prime due settimane che la porti 20 ore al giorno, ti dimentichi di averla. Non ci fai più caso.
Capisco che ci siano persone intimorite alla sola vista di un'arma, è naturale, ma da quì a dire che sparano senza preavviso perchè sono state concepite per quello scopo, mi sembra esagerato.
E comunque secondo reali test effettuati dalle forze speciali e polizie americane è emerso che ad una distanza inferiore ai dodici metri, tra un coltello ed una pistola, spara prima il coltello.
E da questi test che le forze dell'ordine americane hanno adottato il porto in "Condition One", ovvero colpo in canna e senza sicura.
Tutto sta nelle persone e nella loro 'educazione'.
Prendiamo ad esempio il Canada, in proporzione ci sono molte più armi che negli USA, ma avete mai sentito di ragazzi canadesi che fanno stragi nelle scuole? O di militari impazziti che cecchinano sulla gente che fa benzina?
La differenza dove sta? Proprio nell'educazione. Agli americani è sempre stato inculcato il terrore.
Le leggi sulle armi sono cambiate molto negli ultimi anni, e ancora dovranno cambiare, l'importante è far si che chi ha un'arma, abbia la consapevolezza della responsabilità che ne deriva.
Over and out.
-
Bè................da i non facciamo demagogia........... ...
Io per lavoro ho portato una pistola al fianco, e ne io, ne la pistola abbiamo ucciso nessuno.
Non è vero che sai hai un'arma la usi, sono cazzate. Se vuoi far del male a qualcuno lo fai con o senza arma da fuoco.
Volete la verità, dopo le prime due settimane che la porti 20 ore al giorno, ti dimentichi di averla. Non ci fai più caso.
Capisco che ci siano persone intimorite alla sola vista di un'arma, è naturale, ma da quì a dire che sparano senza preavviso perchè sono state concepite per quello scopo, mi sembra esagerato.
E comunque secondo reali test effettuati dalle forze speciali e polizie americane è emerso che ad una distanza inferiore ai dodici metri, tra un coltello ed una pistola, spara prima il coltello.
E da questi test che le forze dell'ordine americane hanno adottato il porto in "Condition One", ovvero colpo in canna e senza sicura.
Tutto sta nelle persone e nella loro 'educazione'.
Prendiamo ad esempio il Canada, in proporzione ci sono molte più armi che negli USA, ma avete mai sentito di ragazzi canadesi che fanno stragi nelle scuole? O di militari impazziti che cecchinano sulla gente che fa benzina?
La differenza dove sta? Proprio nell'educazione. Agli americani è sempre stato inculcato il terrore.
Le leggi sulle armi sono cambiate molto negli ultimi anni, e ancora dovranno cambiare, l'importante è far si che chi ha un'arma, abbia la consapevolezza della responsabilità che ne deriva.
Over and out.
-
Mah...... questa è una bella discussione che potrebbe andare avanti per anni senza arrivare a nulla! Come diveva un comico americano dovrebbero liberalizzare le armi, ma poi dovrebbero mettere le pallottole a 1000 dollari l'una in vendita, così uno prima di sparare ci penserebbe due volte!
P.s. Temugin.... complimenti per tuo padre! Che non ha cercato di educarti all'uso corretto del coltello nella speranza di responsabilizzarti.. ..... ma ti ha semplicemente detto lascialo a casa!
X Luca.....
1) Tu portavi la pistola per lavoro
2) Non l'hai mai usata (e spero tu non debba mai farlo) perchè non te ne è stata mai data occasione (e ti ripeto spero per te non te ne venga mai data)
3) Solo nel corpo a corpo forse è irrilevante avere una pistola o un coltello, oltre questa distanza io ti sparo e tu col coltello che fai? Mi sbucci una mela e me la tiri dietro? E' vero che un coltello può essere tirato a distanza...... ma lascia perdere che una pistola fa più danno..... credimi! Sennò la polizia si armava di coltello non di pistole!!!
Io al massimo riesco a sparare a un pesce con un fucile a molla del cazzo...... gia il fatto di comprare un fucile ad aria compressa di quelli super cazzuti da 120 cm mi sembra un'esagerazione..... . e pure sono un pescatore subacqueo che ha cominciato in apnea da bambino con il POLPONE a molla, pagato 8mila lire....ancora me lo ricordo! E in tanti anni ho pescato di tutto, anche murene enormi... chiedete a Chiara! O pesco con le mani o con un fucile a molla...... non vado in acqua col cannone...... non ci riesco!
Quella Pistola che ha messo Fabio...... la BAGHDAD è bellissima, devo ammettere che mi piace il suo design, cazzo quel grilletto fresato in quel modo è uno sballo!!!! Ma....... da qui a comprarne una oh..... ne passa..... ma poi chi sarà stato mai quello stronzo che ha pensato di chiamarla BAGHDAD? Perchè non Parìs oppure Venezia? Te lo dico io perchè......perchè gia il nome deve evocarti la guerra, deve farti venire in mente il BUM BUM cazzo che figata.... deve farti salire la merda al cervello solo a vedere il depliant ecco il perchè!!! Sennò la chiamavano formaggino MIO........... Cazzo e poi vogliamo responsabilizzare chi compra una pistola...... cominciamo col dargli dei nomi decenti! Non...... Magnum..... ma casomai Calippo!!!!
-
Mah...... questa è una bella discussione che potrebbe andare avanti per anni senza arrivare a nulla! Come diveva un comico americano dovrebbero liberalizzare le armi, ma poi dovrebbero mettere le pallottole a 1000 dollari l'una in vendita, così uno prima di sparare ci penserebbe due volte!
P.s. Temugin.... complimenti per tuo padre! Che non ha cercato di educarti all'uso corretto del coltello nella speranza di responsabilizzarti.. ..... ma ti ha semplicemente detto lascialo a casa!
X Luca.....
1) Tu portavi la pistola per lavoro
2) Non l'hai mai usata (e spero tu non debba mai farlo) perchè non te ne è stata mai data occasione (e ti ripeto spero per te non te ne venga mai data)
3) Solo nel corpo a corpo forse è irrilevante avere una pistola o un coltello, oltre questa distanza io ti sparo e tu col coltello che fai? Mi sbucci una mela e me la tiri dietro? E' vero che un coltello può essere tirato a distanza...... ma lascia perdere che una pistola fa più danno..... credimi! Sennò la polizia si armava di coltello non di pistole!!!
Io al massimo riesco a sparare a un pesce con un fucile a molla del cazzo...... gia il fatto di comprare un fucile ad aria compressa di quelli super cazzuti da 120 cm mi sembra un'esagerazione..... . e pure sono un pescatore subacqueo che ha cominciato in apnea da bambino con il POLPONE a molla, pagato 8mila lire....ancora me lo ricordo! E in tanti anni ho pescato di tutto, anche murene enormi... chiedete a Chiara! O pesco con le mani o con un fucile a molla...... non vado in acqua col cannone...... non ci riesco!
Quella Pistola che ha messo Fabio...... la BAGHDAD è bellissima, devo ammettere che mi piace il suo design, cazzo quel grilletto fresato in quel modo è uno sballo!!!! Ma....... da qui a comprarne una oh..... ne passa..... ma poi chi sarà stato mai quello stronzo che ha pensato di chiamarla BAGHDAD? Perchè non Parìs oppure Venezia? Te lo dico io perchè......perchè gia il nome deve evocarti la guerra, deve farti venire in mente il BUM BUM cazzo che figata.... deve farti salire la merda al cervello solo a vedere il depliant ecco il perchè!!! Sennò la chiamavano formaggino MIO........... Cazzo e poi vogliamo responsabilizzare chi compra una pistola...... cominciamo col dargli dei nomi decenti! Non...... Magnum..... ma casomai Calippo!!!!
-
Mi piace l'idea della Beretta Calippo Parabellum.......... ........:D
-
Mi piace l'idea della Beretta Calippo Parabellum.......... ........:D
-
Chiedo scusa... Io non ho accusato nessuno di "apologia di qualcosa", ne' di un qualsiasi "ismo". Ci terrei che nessuno giudicasse cio' che faccio e dico come "demagogia". Esprimo solo il mio pensiero su un argomento.
In quanto al fatto che chi porta un'arma la usa, ribadisco il concetto cercando di essere più chiaro:
Chi si porta appresso un'arma (così come un'oggetto inappropriato, tipo: entrare in discoteca con un martello in tasca), a meno che non lo debba fare per lavoro o sicurezza o per portare l'arma stessa nel luogo di utilizzo autorizzato, si mette coscientemente nelle condizioni di usarla "nel caso". Raga', se uno sposato esce con i preservativi nel portafoglio è per usarli "nel caso", non per evitare in ogni modo ed usarli se viene violentato. (ovviamente è un paradosso).
Tempo fa, tre giovani del mio paese si sono fermati in un bar e hanno rotto le scatole alla figlia del proprietario. Erano ubriachi e maleducati, dei deficenti totali. Quando hanno provato ad allungare troppo le mani, il proprietario, dopo qualche discussione, è andato nel retro ed è tornato con un fucile (porto d'armi ottenuto per difesa, in quanto sottoposto a minacce perchè di famiglia coinvolta in faide), per intimidirli e mandarli via. I tre deficenti (che erano maleducati, ubriachi, forse anche dei ladruncoli, ma non avevano mai violentato ne' picchiato nessuno) non si sono fatti intimidire e hanno cercato di toglierglielo. Due sono morti e uno gira in sedie a rotelle. Il proprietario del bar è in prigione. Se gli avessero preso il fucile magari il morto sarebbe lui. Se gli fosse partito un colpo in più magari avrebbe ucciso la figlia.
Se non avesse avuto un'arma, non avrebbe neanche pensato a intimidirli, avrebbe chiamato i Carabinieri. E ci sono molti esempi ancora...
Certo dipende dall'autocontrollo.
Siamo d'accordo: nel migliore dei mondi possibili non ci sarebbe problema. In questo mondo, se permettete, preferisco non affidare la mia vita e quella dei miei cari all'autocontrollo di nessuno, nemmeno al mio.
-
Chiedo scusa... Io non ho accusato nessuno di "apologia di qualcosa", ne' di un qualsiasi "ismo". Ci terrei che nessuno giudicasse cio' che faccio e dico come "demagogia". Esprimo solo il mio pensiero su un argomento.
In quanto al fatto che chi porta un'arma la usa, ribadisco il concetto cercando di essere più chiaro:
Chi si porta appresso un'arma (così come un'oggetto inappropriato, tipo: entrare in discoteca con un martello in tasca), a meno che non lo debba fare per lavoro o sicurezza o per portare l'arma stessa nel luogo di utilizzo autorizzato, si mette coscientemente nelle condizioni di usarla "nel caso". Raga', se uno sposato esce con i preservativi nel portafoglio è per usarli "nel caso", non per evitare in ogni modo ed usarli se viene violentato. (ovviamente è un paradosso).
Tempo fa, tre giovani del mio paese si sono fermati in un bar e hanno rotto le scatole alla figlia del proprietario. Erano ubriachi e maleducati, dei deficenti totali. Quando hanno provato ad allungare troppo le mani, il proprietario, dopo qualche discussione, è andato nel retro ed è tornato con un fucile (porto d'armi ottenuto per difesa, in quanto sottoposto a minacce perchè di famiglia coinvolta in faide), per intimidirli e mandarli via. I tre deficenti (che erano maleducati, ubriachi, forse anche dei ladruncoli, ma non avevano mai violentato ne' picchiato nessuno) non si sono fatti intimidire e hanno cercato di toglierglielo. Due sono morti e uno gira in sedie a rotelle. Il proprietario del bar è in prigione. Se gli avessero preso il fucile magari il morto sarebbe lui. Se gli fosse partito un colpo in più magari avrebbe ucciso la figlia.
Se non avesse avuto un'arma, non avrebbe neanche pensato a intimidirli, avrebbe chiamato i Carabinieri. E ci sono molti esempi ancora...
Certo dipende dall'autocontrollo.
Siamo d'accordo: nel migliore dei mondi possibili non ci sarebbe problema. In questo mondo, se permettete, preferisco non affidare la mia vita e quella dei miei cari all'autocontrollo di nessuno, nemmeno al mio.
-
x Alain:
La maniera in cui l'ha detto è bastata.
Non si adirato e non ha fatto casini, l'ha detto nella maniera più amichevole possibile.;)
E' questo che mi ha fatto capire che la leggerezza che stavo commettendo aveva molte più conseguenze di quelle immediatamente visibili.
-
x Alain:
La maniera in cui l'ha detto è bastata.
Non si adirato e non ha fatto casini, l'ha detto nella maniera più amichevole possibile.;)
E' questo che mi ha fatto capire che la leggerezza che stavo commettendo aveva molte più conseguenze di quelle immediatamente visibili.
-
Temu, dire di non fare demagogia, non voleva essere certo un'offesa, ne a te e nemmeno alle tue idee............
La frase "Portare un'arma vuole dire usarla", mi ha sempre fatto incazzare, perchè non trova nessun riscontro nel mondo reale. Se così fosse altro che Far-West........
L'esempio del barista che hai citato mi fa tremare, non per il bilancio della serata, ma il motivo percui ha ottenuto un porto di fucile per difesa personale (notare che ho specificato di fucile, esiste una differenza). Invece che mettere fine alle faide, le autorità hanno preferito armarne i componenti.......... .......[V]
Mi piace l'idea di non affidare la propria vita all'autocontrollo di nessuno, utopica, ma mi piace.
-
Temu, dire di non fare demagogia, non voleva essere certo un'offesa, ne a te e nemmeno alle tue idee............
La frase "Portare un'arma vuole dire usarla", mi ha sempre fatto incazzare, perchè non trova nessun riscontro nel mondo reale. Se così fosse altro che Far-West........
L'esempio del barista che hai citato mi fa tremare, non per il bilancio della serata, ma il motivo percui ha ottenuto un porto di fucile per difesa personale (notare che ho specificato di fucile, esiste una differenza). Invece che mettere fine alle faide, le autorità hanno preferito armarne i componenti.......... .......[V]
Mi piace l'idea di non affidare la propria vita all'autocontrollo di nessuno, utopica, ma mi piace.
-
Va bene così, non mi sono offeso.
No problem.;)