Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, oggi ho provato a misurare la resistenza sulla chiave...ho messo un puntale su un'estremità della resistenza e l'altro puntale sull'altra estremità della resistenza. E' possibile aver letto un valore di 0,03ohm??
Una cosa curiosa, ho provato a misurare anke la chiave di willys e leggo sempre la stessa resistenza...Ho cannato qualke cosa??
Cecco, tu che hai già fatto questa modifica puoi darmi qualke suggerimento per smontare le plastiche che ricoprono il piantone dello sterzo??Bisogna smontare il volante?
Grazie;)
-
Scusa se sarò sintetico, ma sono fuori Europa ed ho una connessione precaria!!!!
Le plastiche da smontare sono solo quelle sotto il piantone dello sterzo ed è facilissimo, basta svitare le viti, il volante non va smontato e non va reciso nessun cavo, devi solo ponticellare all'altezza del connettore (vedi mia discussione in merito).
Per quanto riguarda gli ohm può essere benissimo che due corvette abbiano lo stesso, invece mi sembra anomalo il valore che leggi, prova con un altro ohmmetro o multimetro.;)
-
Scusa se sarò sintetico, ma sono fuori Europa ed ho una connessione precaria!!!!
Le plastiche da smontare sono solo quelle sotto il piantone dello sterzo ed è facilissimo, basta svitare le viti, il volante non va smontato e non va reciso nessun cavo, devi solo ponticellare all'altezza del connettore (vedi mia discussione in merito).
Per quanto riguarda gli ohm può essere benissimo che due corvette abbiano lo stesso, invece mi sembra anomalo il valore che leggi, prova con un altro ohmmetro o multimetro.;)
-
Ok...grazie mille Cecco...Proverò a dargli un okkio!!
Ciaoooo
-
Ok...grazie mille Cecco...Proverò a dargli un okkio!!
Ciaoooo
-
Ciao...sono riuscito a leggere la resistenza...misura 11,82 ohm...secondo voi sarebbe il vats numero 15???
Quindi devo prendere una resistenza da 11,82Kohm??
Gli Ohm che leggerai sulla chiave deve corrispondere, + o -, a uno di questi 15 valori:
Vats # Ohms
1 -- 0.402k
2 -- 0.528k
3 -- 0.681k
4 -- 0.887k
5 -- 1.130k
6 -- 1.470k
7 -- 1.870k
8 -- 2.370k
9 -- 3.010k
10 -- 3.740k
11 -- 4.750k
12 -- 6.040k
13 -- 7.500k
14 -- 9.530k
15 -- 11.80k
-
Esatto, ma non la troverai esattamente di quel valore, basta prenderne + di una la quale somma sia il valore riscontrato e poi collegarle in serie.;)
Buon lavoro
-
Cecco, ma deve essere preciso preciso??Cioè, il totale deve essere per forza 11,82???
Mi sa che questa settimana tempo permettendo comincio a smontare e mi metto all'opera, mi capita troppo di frequente, fortunatamente sempre quando devo metterla in moto...:(
-
Il totale deve essere + vicino possibile al valore letto, non è necessario che sia proprio preciso, diciamo una tolleranza di + o - 0,05.
-
Max, anche a me è comparso sto problema....
Ieri mattina dovevo partire per Rivanazzano, apro la macchina, entro inserisco la chiave, giro....... si accende il quadro ma la macchina non va in moto. Allora ho pensato all'immobilizer e mi metto ad aspettare un po'..... insomma, ho aspettato 1 ora per niente... era la batteria morta di nuovo XD
Me ne sono accorto facendo una prova. Ho acceso le luci di posizione e quando ho fatto per accendere gli anabbaglianti, il quadro si è spento del tutto...
Poi ieri, tornato a casa, la metto davanti al box per farla raffreddare un pochino. La vado a prendere dopo un paio di orette, inserisco la chiave e noto che la scritta security non scompare.... aia..... e in più il simbolo della batteria sul quadro delle spie non si accende....
allorché muovo un po' la leva del cambio e la spia della batteria si accende (fiuuuu). Provo a metterla in moto nonostante la spia accesa "security" ma niente da fare.... ho dovuto spingerla a mano nel box. Inutile dirvi che fatica con lo sterzo durissimo
Niente... mi sa che così com'è non mi partirà più. Ho provato entrambe le chiavi e non vanno né una né l'altra :(