Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da riccardo66
Di solitosulle auto moderne non si mette nulla, io olierei i filetti con olio freni. Ma se ti restano le pinze bloccate, sei sicuro che la corsa del pedale sia registrata giusta?
Si perchè prima che si bucasse la tubazione che va da davanti a dietro, funzionava tutto bene...
All'inizio appena ho visto che erano bloccate ho pensato pure io alla regolazione del pushrod, ma mi sembrava di averla fatta giusta ed inoltre il problema del bloccaggio è sparito al secondo spurgo...
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da dreamer
Dream, che pinze hai comprato?
Le pinze sono quelle originali, ho comprato il rebuild/conversion kit di VBP :
http://www.vbandp.com/detail.aspx?ID=830
-
-
Non lo voglio gridare per scaramanzia, ma sembra che sia riuscito a risolvere il problema ai freni!
Come detto ho in pratica cambiato tutto :
- tubi rigidi stainless steel
- tubi flessibili stainless braided
- valvola di distribuzione
- master cylinder
- o-ring caliper conversion rebuild
- fluido frenante nuovo
Nonostante questo è stato davvero faticoso far andare nuovamente in pressione l'impianto ed ho dovuto utilizzare due stratagemmi che potete pure tenere presente per il futuro in caso di problema analogo :
1 - in fase di spurgo tenere aperti contemporaneamente un anteriore ed un posteriore in modo tale che la valvola non sente differenze di pressione e non va in blocco!
2 - eseguire un primo "pompaggio" del fluido con il power bleeder (maialino) a 15 psi, successivamente sempre con il power bleeder collegato ma a 10 psi aiutarsi con la classica procedura apri/pedale/chiudi....se si utilizzano valvole speed bleeders si può eseguire la procedura anche da soli
Nonostante abbia cambiato quasi tutto (visto che ero in ballo ho ballato!), il problema del malfunzionamento era dovuto a due cause : un terminale di una tubazione rigida ormai corroso che perdeva (anche se pochissimo) e la valvola di distribuzione che di conseguenza era andata in blocco e non consentiva più di ripristinare la pressione di esercizio.
Ci ho messo un bel po' ma alla fine sono soddisfatto perchè ora ho imparato a conoscere il sistema frenante a memoria!!!!
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...10_BRAKE 1.JPG
223,63(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...30_BRAKE 2.JPG
216,7(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...54_BRAKE 3.JPG
223,68(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...14_BRAKE 4.JPG
219,2(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...39_BRAKE 5.JPG
217,74(censurato)KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...42_BRAKE 6.JPG
231,96KB
-
-
Ma che fai..... cambi tutto e tieni i tubi in gomma????
..almeno così sembra dalla foto!
Se non li hai cambiati, fallo subito!..... gonfiano all'interno e diventa una valvola di non ritorno!
Comunque è impossibile che con tutto nuovo tu non riesca a farla frenare dietro!!!!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Ma che fai..... cambi tutto e tieni i tubi in gomma????
..almeno così sembra dalla foto!
Se non li hai cambiati, fallo subito!..... gonfiano all'interno e diventa una valvola di non ritorno!
Comunque è impossibile che con tutto nuovo tu non riesca a farla frenare dietro!!!!
Nein, se leggi il mio ultimo post, dicevo che ora sembra funzioni tutto (mi manca solo un test serio su strada), quindi anche i posteriori che prima secondo me non funzionavano a causa della valvola distributrice bloccata...
Tubi flessibili stainless braided of course! :D
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...48_BRAKE 7.JPG
138,57KB
-
Capisco che su una vette di quel epoca è bello conservare il piu' possibile i pezzi originali...
Ma i Freni sono importanti!per quello che ti costa revisionare le pinze vecchie e marce...te le compravi nuove:) e sei un po' piu' sicuro;)Almeno funzionano...E poi anche i tubi,,,non rimettere quelli in Gomma:(Ci sono quelli seri in vendita a prezzi molto competitivi;)
Premetto che non voleva essere una critica;)Ma ricordati che devi rispettare la tua Firma:D:D:D
-
ha...Si! quei tubi!Bravo...:D
Pero' è un po' concio quel telaio......
-
beh, le pinze sembrano conciate, ma in realtà è solo un filo di ruggine esterna, le fusioni sono integre e la sede dei pistoncini perfetta senza segni di usura, ora con il rebuild completo che ho fatto tra pistoni, o-ring, molle, valvole e vitine, sono in pratica come nuove dal punto di vista meccanico ed è quello l'importante!
Il rebuild kit costa 149 $, 4 pinze nuove assai di più...
Se una cosa può essere salvata mi spiace buttarla, in questo caso non ce n'era proprio motivo!
Tubi e condotti tutti nuovi come detto, stainless steel ed aeronautici...
Il telaio ha 40 anni e non è mai stato toccato non dimenticarlo....la zona anteriore ha solo ruggine superficiale (le foto poi la esaltano ancora di più...), nella zona posteriore c'è anche qualche punto più bruttino ma niente di grave, tutto tornerà agli antichi fasti con il frame-off..:D