Io non sono un grandissimo esperto ma mi sembra bella,elegante,hai ragione tu è una vecchia signora,di classe...la mia in confronto è una baldracca da saloon!!!!
Quindi dovresti barcamenarti da solo per fare le targhe italiane?
Visualizzazione Stampabile
Io non sono un grandissimo esperto ma mi sembra bella,elegante,hai ragione tu è una vecchia signora,di classe...la mia in confronto è una baldracca da saloon!!!!
Quindi dovresti barcamenarti da solo per fare le targhe italiane?
E' un meccanico che restaura solo quelle macchine.....non fa altro.....ha tutti i pezzi di ricambio in officina........e quando portai la mia stava consegnando l'ultima che aveva in lavorazione....in un mese di tempo non ha fatto che la mia.........ma si è fatto pagare....un ti preoccupà!!!!!!!!![xx(][xx(][xx(]Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da attila
son curioso di sapere chi ti ha restaurato una macchina in un mese!
mah maxtonnetto.....non so che macchina tu abbia, ma qualunque corvette secondo me non si potrà mai definire "una baldracca da saloon"!!!!! son macchine che cmq hanno fatto la storia dell'automobilismo.. ......potranno essere più o meno anzianotte....più o meno sportive...ma la classe (sportiva o "da anziana signora") queste macchine la portano con sè nella loro silouette e nella loro blasone!Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da maxtonetto
Io non sono un grandissimo esperto ma mi sembra bella,elegante,hai ragione tu è una vecchia signora,di classe...la mia in confronto è una baldracca da saloon!!!!
Quindi dovresti barcamenarti da solo per fare le targhe italiane?
non mi devo barcamenare da solo per le targhe........me le farebbe lui prima della compravendita, ma il costo che sostiene si dovrebbe aggiungere a quel prezzo.....ed è anche su quello invece che vorrei "discutere"......... .ma no.....nell'impresa delle targhe fatte da solo proprio non mi ci voglio imbarcare.....altri forumisti mi hanno fortemente sconsigliato al riguardo.....e preferisco sempre seguire i consigli di chi ne sa più di me anche per esserci già passato!!!;);)
tante baldracche hanno fatto la storia....comunque lo dicevo perchè è un pò più ruvida...
caro pier ti devo fare una osservazione,
forse ti ricordi di giovanni di firenze, mi ha detto che vi siete parlati al telefono lo scorso anno...
due anni fa gli trovai una 71 convertible, 270 hp, manuale, power brake, pwr sterring, radio e AC.
tutto factory, tutto maching.... bel nevada silver, pelle nera, hard top, insomma una bella show condition corvette.
la strappammo a una 40ina di mila dollari, quindi in italia 40 k euro circa.
questo secondo me é il prezzo realistico,
una perfetta a 25 mila se la trovi la compro domani
se é una 72 si possono togliere 6-7 mila
dimmi se ti pare che sbaglio ma mi sembri ottimista anche col cambio attuale
Verniciatura a 2000 / 2.500 Euro??
Per un lavoro fatto bene ne aggiungerei tranquillamente un' altro migliaio.
CIAO.
Bhè Fabri..... mica parlo di una NCRS io..... parlo di una bella macchina di quelle che si trovano dalle nostre parti!
Te per primo dovresti sapere che gli standard Italiani sono ben al di sotto di quelli USA per la qualità delle macchine conservate o restaurate..... almeno nella media!
Comunque 40'000 $ sono circa 27'500 Euro..... togline 7'000 perchè è un 72..... fanno, diciamo, 21'000 Euro.
Metti il 30% circa fra dazio ed IVA + 1500 Euro di trasporto.... e se si opera "bene" in fase di dichiarazione del valore... più o meno ci siamo!
21000 + 6300 = 27300 se dichiari tutto! ;)
Vedi che le valutazioni (mia e tua) non sono mica incoerenti! :D
Vederla così, di cose da fare ce ne sono veramente tante, però è una 72 convertibile!! per farla come Dio comanda superi di certo il valore di mercato..però...con il dollaro così basso, se un po' di lavori riesci a farli tu...un poco di fortuna.....può valere la pena!
Che poi è quello che dico io!;)
Io nn ho molta eperienza, visto che la mia '77 l'ho acquistata 1 anno fa, ma ti posso dire che 15K o poco più per una 72 cabrio sono accettabili pur con tutti i lavori da fare, poi se è anche una Matching numbers...nn dovresti avere grossi problemi (tempo a parte) per immatricolarla ed iscriverla ASI. Altro discorso farei per il restauro. Per carità se lo dice Pier sarà vero, ma da quel che ne so io, 14K o meno, per i lavori che ha elencato sono pochini...magari sbaglio! Ad esempio, la verniciatura della mia - con smontaggio di gran parte della carrozzeria - comprensiva di sistemazione fondi e telaio e verniciatura cerchi e motore, mi è costata 7.000,00 euro...con 2000,00 euro nn so che lavoro poterbbero farti. Poi ne ho spesi altrettanti in pezzi di ricambio (freni completi nuovi, carburatore Holley e collettore Hedel con filtro, Kit revisione cambio aut., Bushings set, ammortizzatori e molle e tante altre cazzatine), ma di cose da fare ne avrei ancora un boato! Sono sincero, ora la mia 'Vette - secondo me - per quello che le ho fatto fare è molto bella...a prima vista;), ma per renderla da concorso avoglia a lavori. Magari sarò pignolo ed esagerato! Certo senza aprire il motore ed il cambio - cosa che ti consiglio se nn ti danno problemi - ci dovresti rientri alla grande!
Cmq una 'Vette Cabrio ha il suo perchè, prendila!
LAMPS SPIDER