Visualizzazione Stampabile
-
Dico la mia:
Vi sembra corretto che una decisione così importante come questa che avrà risvolti medici,sociali ecc. venga presa attraverso un referendum.
Che percentuale di popolazione ha veramente capito e approfondito i temi in questione e con coscenza e conoscenza possa dare un proprio parere?
Quanta gente conosce le cose solamente perchè ha visto i VIP in sfilata alla televisione a sostenere questo o quello come una pubblicità della carta igienica?
Lo stato ha un organismo delegato a legiferare, che non fà evidentemente bene il proprio lavoro, ci sono delle commissioni mediche specifiche che dibattono sui temi per modificare e promuovere leggi.
Perche' un cittadino deve pronunciarsi su di un tema così importante? pensate di avere questa conoscenza scientifica così spiccata per dare un parere così certo?
Ma se fior fior di medici non si mettono d'accordo è perchè l'argomento è difficile, quindi la signora Maria xche' dovrebbe avere la responsabilità di una decisione così importante?
Altro conto è il referendum sulla caccia, le sigarette ecc. facilmente comprensibili.
Io non ho votato per questi motivi.
Comunque l'Italia ha radici fondamentalmente cattoliche, e nonostante io non sia praticante, sono ben contento che sia così.
A mia figlia cerco di trasmettere oltre alla educazione famigliare anche l'importanza della solidarietà e tutto quello insito nella educazione cattolica, l'oratorio ecc.......ahhh e la corvette!!!!!!!!!!!
Poi da grande deciderà lei.
-
anche io non sono praticante, o meglio lo sono a modo mio, ma ultimamente sono molto contento di avere avuto un educazione cattolica.
capisc'ammè! (si scrive così Alain?)
PS: (11 anni dalle suore!!! si direbbe??)
-
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOooooooo ooooooo..... finalmente qualcuno che ha centrato il nocciolo!!!!
Ma dico.... siamo matti?????
Ma ti pare che mia nonna (viva all'epoca...) dovese decidere se era bene o meno avere le centrali nucleari???
Ed adesso (se fosse stata viva...) decidere su temi così controversi e tecnici???
Sapete il vero motivo dei referendum?
Sono meri strumenti politici!.....Mega-iper-super sondaggi a spese del contribuente....!
Al 99% il cittadino vota seguendo la linea del partito cui dà generalmente il voto..... quindi sono gli unici e veri sondaggi affidabili.
Quando poi il quadro politico non permette una valutazione univoca dei risultati, allora chi ha dubbi in questo senso altro non fà che chiedere l'astensione!
Il referendum è uno strumento stupido e non costruttivo (infatti serve solo a "distruggere" il lavoro altrui).... se non ci piacciono le leggi fatte da un governo, si vota l'opposizione perchè faccia leggi diverse, punto e basta!
Quelli "propositivi" poi, sono proprio una farsa!!!!
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrr rrr[}:)]
-
Personalmente mi sono astenuto per precisa scelta.
In un referendum, ritengo che l'astensione sia un messaggio ben preciso. Sono contrario anch'io al menefreghismo, ma una decisione di non voto ponderata è un diritto tale e quale al voto.
Senza entrare nel merito dei quesiti referendari, ho notato che c'è stata una crociata integralista contro una legge approvata a fine novembre in Parlamento, senza neanche lasciare il tempo agli Italiani di provarla. Non è un referendum nato da un disagio, E' un referendum nato dalle forze politiche incapaci di accettare l'agone politico.. Partiti e partitelli che dispongono costantemente di 500000 firme per qualsiasi iniziativa decidano i caporioni; in ogni città esiste una bancarella refendaria permanente, lo avete notato? Per me questo non è stato un referendum: è stato una piazzata.
-
e.......... in culo i referendum!
però attenzione è stata anche un occasione per incominciare a discutere su di un tema che per le sue ripercussioni sociali ed etiche non può essere lasciato solo ai preti ed ai dottori.
Un piccolo esempio, con Dolly "amo clonato 'na pecora" secondo voi "pottimo clonare l'omo"? (personalmente ritengo meglio clonare una donna!!:D)
Ebbene si!! vi immagimate i pezzi di ricambio???
qui sorge però un problemino che volgarizzo un tantino: creiamo una vita (embrione)..... lo facciamo sviluppare il giusto.... e poi zac ...via i pezzi che servono...
cazzo.....non è mica come essere da Eckler's!!
e poi sarà solo per i ricchi!!!
Chiedo venia se vi ho tediato con un tema orribile, però vi ho risparmiato discussioni tecniche ben peggiori.
ciao
-
è un referendum fatto perchè è tradizione farlo!
come Salvetti organizza il Festivalbar, lo stato (qualunque sia il governo) organizza il referendum!!! Solo che il Festivalbar serve a qualcosa: intrattenere lo guardo o non lo guardo ma soprattutto non lo pago (o in minimissima parte acquistando qualsivoglia prodotto pubblicizzato attraverso le tivvù private), il referendum invece lo STRAPAGO e rompe il caxxo!
se lo stato fosse un po' più "genovese"...
non sono contro le tasse, per carità, però andate un po' in Svizzera, li le tasse ci sono eccome, ma almeno si vede dove finiscono! In California, uno degli stati + tassati negli USA, si vede dove finiscono le tasse! ovviamente ci sono i postacci anche lì, ma la normalità là sono le cose che funzionano, qui sono l'eccezione! (lo so, lo so, a L.A. c'è gente che dorme negli scatoloni al semaforo, ma almeno in terrà è pulito!)
perchè in qualunque posto dove si vada, eccetto rinomate località, si deve vedere sporco in terra, strade piene di buche che se ci passi in moto ti ammazzi, agli sportelli ti trattano male, nei negozi o sembra che gli dai fastidio se entri etc. etc.
altro che "bel paese"
PS: preciso che non sono un anarchico, sono solo un italiano che si indigna di fronte agli sprechi!
-
Non condivido il fatto che vengano ritenuti cretini quelli che consapevolmente non sono andati a votare anche perchè si potrebbe dire lo stesso di quelli che sono andati a votare senza sapere bene per cosa. E' innegabile che i temi trattati dai quesiti referendari erano complicatissimi anche sia per scienziati che per ricercatori che per filosofi. Io sinceramente non ci sono andato perchè anche se un minimo mi ero informato, non avevo capito tutti gli aspetti delle varie problematiche e cosa fosse meglio fare. Ad ogni modo anche se la legge fosse per certi versi inadeguata sarà il tempo a stabilirlo e potrà essere modificata nella sede d'elezione, ovvero in parlamento.
Per quanto riguarda il nucleare in Italia, io votai contro il suo utilizzo, anche se credevo che almeno i tre siti esistenti, Caorso, Trino Vercellese e un altro del quale non ricordo l'ubicazione sarebbero stati mentenuti in funzione almeno fino alla fine del loro ciclo di funzionamento. Oggi voterei ancora contro il nucleare in Italia e vi spiego anche il perchè....
semplicemente perchè in Italia non si riuscirebbe mai a trovare un sito definitivo e sicuro per lo stoccaggio dei rifiuti ad alta radioattività....
Avete presente Scansano Ionico? Sito perfetto anche per questo scopo, bassissima densità di popolazione, conformazione idrogeologica perfetta (credo quasi unica al mondo) e con tutte le altre caratteristiche necessarie......
Non si è fatto e perchè?
Perchè la popolazione del luogo ma perchè non andate un pò a fare in c**o e le scorie non ve le mettete a casa vostra?
Da un certo punto di vista hanno perfettamente ragione, chi vorrebbe un simpaticissimo deposito di stoccaggio di pericolosi rifiuti nucleari vicino a casa?
Io NO e dato che il nostro Paese nel bene e nel male è molto democratico..... basta qualche sciopero, qualche blocco stradale, qualche barricata per far cedere il governo più riottoso, una cosa del genere non si potrà fare per lungo tempo se non c'è il consenso della popolazione.
Probabilmente in altri paesi come Francia, Svizzera e Germania dai quali acquistiamo elettricità proveniente dal nucleare, per loro in surplus, sono disposti a dei sacrifici oppure dei sacrifici devono farli volenti o nolenti. Per esempio la cara Francia, che utilizza anche reattori nucleari autofertilizzanti lo ha fatto anche per avere delle centrali che producono più plutonio di quanto uranio consumano (se mi ricordo bene), simpatico metodo per avere ordigni di distruzione di massa e prezzi stracciati. In Inghilterra la società che aveva in gestione parecchie centrali nucleari stava fallendo e riesce a funzionare ancora grazie ad aiuti governativi, perchè i costi di gestione erano troppo onerosi. In ex U.R.S.S. mentre facevano simpatici esperimenti sui reattori di una centrale (Chernobyl) hanno quasi fuso il nocciolo, in U.S.A. accadde una cosa simile anni prima a Three Mile Island e da allora bloccarono il programma nucleare, non dimentichiamoci che pure i precisissimi giapponesi hanno fatto i loro bei casini non rispettando nessuna misura di sicurezza intanto che miscelavano l'uranio.
E noi chi cazz* siamo per credere di essere meglio di tutti gli altri? Probabilmente saremmo anche peggio e quindi nucleare pericoloso e con scorie altamente radioattive per millenni?
NO, GRAZIE !
Se effettivamente invece arriveremo ad un nucleare più pulito e sicuro ben venga, sarò il primo ad accettarlo. Nel frattempo cerchiamo invece di sfruttare energia virtualmente infinita e/o rinnovabile, come quella eolica, mareomotrice, idrica, solare etc. etc. Sapete quanta energia si potrebbe ricavare solo da speciali impianti situati lungo il corso del Pò? Tanta e senza inquinamento, però ai verdi non piace perchè deturperebbe l'ambiente........
Ah ecco, forse per i verdi dovremmo tutti pedalare su una cyclette con una dinamo per produrre l'energia che ci serve, forse sarebbe l'unica cosa che potrebbero concepire :D
Beh scusate se sono stato prolisso, è stato solo per cercare di far capire che alcuni temi sono talmente complessi che non è facile dire solo SI oppure NO.
-
E che palle!!! Arrivato a metà gia mi stavo tagliando le vene.......... allora non siamo solo cretini, qualche volta siamo pure noiosi!!! heheheheheh
Avete votato NO sapendo che le centrali erano già funzionanti e non si potevano spegnere....... un NO giusto per rompere i coglioni!!!!! hehehehehehe
-
A proposito di Italiani cretini (sempre io in prima fila) vogliamo parlare del 75% che ha detto che tornerebbe alla lira!!!
Tornare alla lira??????? Ma si rendono conto delle cazzate che dicono??????
Il primo beneficio sarebbe la benzina a 4000 lire..... l'energia elettrica (tanto per cambiare argomento) chissà quanto ci costerebbe, comprandola con la Lira da chi ha l'Euro!!! Sai che risate andare al cinema e scoprire che il biglietto ora cosa 14/16 mila lire?
-
Condivido pienamente con il "piccolo " pensierino di Guido Stingray....