Ok, non volevo tirare in ballo i tuoi amici...buliccio! :D:D:D :D:D:D :D:D:D
Visualizzazione Stampabile
Ok, non volevo tirare in ballo i tuoi amici...buliccio! :D:D:D :D:D:D :D:D:D
A Tubč.... OKKIO![}:)]:D
Buliccio ci sei te e basta, qui! [xx(]
Seeeeeeeeeee
Ma ti sei guardato intorno all'ultimo raduno? :D:D:D :D:D:D :D:D:D
Sembravo buliccio?????[:0]
la zia e il tubello............. ..il sacro e il profano.....
cercando di non suscitare clamori, penso ..umilmente.... che destinare ad una vettura di 20 anni un uso quotidiano sia come affidarsi al metodo ogino-knaus per la contraccezione.
..... ti ritroverai nei guai.....:([xx(]:([xx(]
C4 of course..... e una piccola utilitaria di 2°mano [:p]
Ovvio..... ma se ci hai una piccola utilitaria.... allora ti puoi fiondare su di una C3, no? [:p][:p]
Nos, ascolta ci sono diverse persone che usano la Vette tutti i giorni, che sia una C3 o una C4 o C5....
Ci sono tre aspetti da considerare
1) Costo iniziale per l'acquisto
2) Costo di gestione
3) Costo di manutenzione
L'acquisto dipende lall'anno e dal modello, quindi come diceva Stroker se prendi una C4 84/87 hai dei costi relativamente bassi per iniziare
La gestione se la fai ASI ( e le C4 dall'84 all'87 si possono iscrivere all'ASI) č relativamente bassa, anzi direi molto bassa se consideri quantoo ti costa bollo e assicurazione di una Fiat Grande Punto, ma vedo che questo lo hai capito da solo!
Costo di manutenzione, se sei bravo con la cassetta degli attrezzi, e ti sai sbrogliare tra inglese, fax, dogana cazzi e mazzi sei a cavallo! Le pasticche dei freni te le cambi da solo e ti costano meno di quello che ti costerebbe andare dal meccanico a far cambiare quelle della Vespa 125.
Perň vedo che su queste cose hai le idee chiare.... non sembri sprovveduto. Quello che devi fare č scegliere una vettura da poter usare tutti i giorni!
Io direi che una Buona C4, che abbia tutto apposto non ti costa molto e potresti seriamente pensare di andarci in giro per un daily use!!!
E anche una scatoletta di Settebello invece dell'ogino ;) :D:D:D
Scusate.... ma buliccio cosa significa?
Dipende....se vivi in campagna e che tipo di vita fai.....gira tutti i giorni nel traffico di Milano, in coda sulle tangenziali, con un orologio che scandisce gli appuntamenti, con la pioggia e la neve, con i pirla che non ti vedono, con le assicurazioni che ti limitano il chilometraggio, le amministrazioni comunali che ti inculano la circolazione,con le revisioni periodiche (annuali per le ASI), gli atti di vandalismo......il rincaro del petrolio