Visualizzazione Stampabile
-
Masfel: le immagini dei telai corrosi sono terrificanti! Non l'ho messa sul ponte, ma sbirciando da sotto sembrerebbe ok, ancora del suo colore nero, piuttosto solido.
la richiesta è 30k€, io vorrei rimanerci dentro anche fatti quei lavori di ripristino enunciati.
A tale proposito mi viene un dubbio: Ruoteclassiche ( che di solito è tirato nelle quotazioni, per es. Porsche e Ferrari non le trovi mai alle cifre da loro indicate, ma a molto di più...) la da a un valore medio di 60 che può arrivare a 90 se in condizioni top. Perché mai invece si trova a 30??? E in buone condizioni? Trovo che in questo caso la quotazione di Ruoteclassiche sia molto sovrastimata, come mai? Quale è secondo voi il suo giusto valore?
Esiste una targhetta con i dati di colore vernice, cambio ecc? Se si, dove si trova?
grazie ragazzi, continuate a dare consigli!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Masfel: le immagini dei telai corrosi sono terrificanti! Non l'ho messa sul ponte, ma sbirciando da sotto sembrerebbe ok, ancora del suo colore nero, piuttosto solido.
la richiesta è 30k€, io vorrei rimanerci dentro anche fatti quei lavori di ripristino enunciati.
A tale proposito mi viene un dubbio: Ruoteclassiche ( che di solito è tirato nelle quotazioni, per es. Porsche e Ferrari non le trovi mai alle cifre da loro indicate, ma a molto di più...) la da a un valore medio di 60 che può arrivare a 90 se in condizioni top. Perché mai invece si trova a 30??? E in buone condizioni? Trovo che in questo caso la quotazione di Ruoteclassiche sia molto sovrastimata, come mai? Quale è secondo voi il suo giusto valore?
Esiste una targhetta con i dati di colore vernice, cambio ecc? Se si, dove si trova?
grazie ragazzi, continuate a dare consigli!
anch io ho notato che ruote classiche da quotazioni maggiorate rispetto a quelle del mercato...Inoltre quando si usa la locuzione quotazione per queste auto bisognerebbe riferirla alle condizioni reali dell auto. ,30 k ,non è poco ma bisognerebbe capire le condizioni dell auto...se buone è una cifra consona ...se ottime può essere un buon affare..se non ci fai vedere niente difficilmente potremo giudicare. la targhetta con i.codici colore sta sulla battuta della porta lato guida.
-
Grazie Emiliano, non mi pare di averla vista, il che fa presupporre una riverniciatura, speriamo dello stesso colore d'origine.
Se l'Ipad me lo permette e se capisco come si fa, provo a postare due foto...
-
Nada. Pur seguendo la procedura indicata, non c'è verso di caricare foto...
-
Credo che per le foto tu debba caricarle da un altra parte e poi mettere qui il link di dove l'hai messe per permetterci di visionarle.
Da un pezzo qui le foto non si riescono più a caricare purtroppo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Nada. Pur seguendo la procedura indicata, non c'è verso di caricare foto...
salva le foto su postimg e allega qui i files.
-
Lasciate perdere le quotazioni di Ruoteclassiche...... .. quelli se le fanno coi dadi la notte !!!
Con 90'000 euro compri una bella C1
Una buona Chrome Bumper a 30'000 Euro è un prezzo corretto..... magari 36 ed anche 40 se proprio è da concorso.... ma davvero eccellente !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex13
Masfel: le immagini dei telai corrosi sono terrificanti! Non l'ho messa sul ponte, ma sbirciando da sotto sembrerebbe ok, ancora del suo colore nero, piuttosto solido.
la richiesta è 30k€, io vorrei rimanerci dentro anche fatti quei lavori di ripristino enunciati.
A tale proposito mi viene un dubbio: Ruoteclassiche ( che di solito è tirato nelle quotazioni, per es. Porsche e Ferrari non le trovi mai alle cifre da loro indicate, ma a molto di più...) la da a un valore medio di 60 che può arrivare a 90 se in condizioni top. Perché mai invece si trova a 30??? E in buone condizioni? Trovo che in questo caso la quotazione di Ruoteclassiche sia molto sovrastimata, come mai? Quale è secondo voi il suo giusto valore?
Esiste una targhetta con i dati di colore vernice, cambio ecc? Se si, dove si trova?
grazie ragazzi, continuate a dare consigli!
No no devi metterla su un ponte, e magari togliere anche le ruote posteriori e con una pila guardare dentro l'invaso con gli attacchi deu braccetti (trailing arms) . Certo le foto che trovi su google sono esagerate ma essendo un 71 e quindi con i suoi anni se è ok, specie nel punto che ti ho detto o è stata sempre in garage e non è mai uscita con la pioggia o è già stata restaurata. Altrimenti tanta o poca c'è sicuramente della ruggine, va capito quanta...
-
La valutazione di Ruoteclassiche si riferisce ad un auto in perfette condizioni, completamente originale (come uscita di fabbrica) e se non sbaglio c'è la quotazione solo del Big Block, praticamente impossibile da trovare in quelle condizioni, secondo me comunque e ripeto secondo me quella annata con tutti quei lavori da fare la pagherei 25 e non di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiliano
la corrispondenza del motore è importante per chi lo ritiene tale...per me è fondamentale..non solo perché un.auto originale vale di più ed è sicuramente più appetibile ma , per quanto mi riguarda, per una,questione " psicologica"..
Senza contare poi quando vai a cercare i ricambi e non sai che motore c'è su.