Chi ha buona cantina in casa non va pel vino all'osteria!
:divertito::soddisfa tto::divertito::sodd isfatto::divertito:: soddisfatto::diverti to::soddisfatto:
Visualizzazione Stampabile
Io so che quelli verde-blu-celesti sono a base di glicoli etilenici con additivi per tenere il PH alcalino.
Viceversa gli altri sono a base di acidi organici.... e quindi non compatibili.
Io a questo cambio olio avrei intenzione di fare il flush cioè usando il LIQUI MOLY ENGINE FLUSH OIL CLEANER facendo girare il motore 20 min al minimo e poi mettere olio nuovo, filtro nuovo e addittivo zddp zinco .
Questo perchè a causa della morchia due anni fa ho rotto un motore con 58.000 Km
Avete qualche controindicazione ?
La morchia se c'è è meglio che la lasci ben attaccata dove sta.
Purtroppo i lavaggi sono molto pericolosi, se un "caccolone" decide di tappare la pescarola oppure un condotto il danno è fatto!
Se davvero ritieni ci sia morchia in giro, verificalo smontando i coperchi punterie..... se sono puliti difficilmente avrai morchie altrove.
Sarà ma a me la morchia su quel motore di nuova generazione a 45000 km aveva già otturato il pescante.
Cambio olio ogni 10000 con quello prescritto.
Da lì ho iniziato ad usare oli sintetici più detergenti.
a 58000 per scarsa pressione olio è partita una bronzina di banco, ha segnato l'albero e infine si è aperta una biella.
Forse se avessi fatto una pulitura non sarebbe successo, di certo peggio di così non poteva andare.
Se mi dite che in generale su questi motori anni 70 non è necessario e non avete avuto esperienze negative simili, eviterò.
Che motore era ?
Mica un diesel col FAP ?
Il 3200 v6 benzina dell'Alfa Brera con basamento GM e testata Alfa Romeo.
In effetti quel motore ha dei passaggi olio che sono praticamente dei capillari ed è fatto per olii non più densi di un 5w. Se lo paragoni al busso ad esempio è già tutto un altro film: passaggi olio larghi nell'ordine dei mm molto più simili ai nostri V8.
Come il 2.2jts, quell'accrocchio Holden/AR è concettualmente moderno, il cui basamento è stato pensato da una casa costruttrice che tutto aveva in mente tranne che le prestazioni. Poi ok, ci hanno messo la testa fighetta e andava forte (meglio del busso 3.2 per certi aspetti) ma è come mettere la cravatta a un porcello, non so se mi spiego. ;)