Si è giusto verde e nero nella zona del vin. Io il vin L ho lasciato color acciaio così si leggono meglio i numeri. Non L ho ripassato con il nero.
Visualizzazione Stampabile
Si è giusto verde e nero nella zona del vin. Io il vin L ho lasciato color acciaio così si leggono meglio i numeri. Non L ho ripassato con il nero.
Grazie 1000,
il kit power window me l'hanno spedito ieri, ho preso quello specifico per non tribolare, speriamo.... perchè ricambi usati da una corvette del 78 li avevo trovati ma poi c'era sicuramente qualcosa da adattare....
Però azz questo mi costerà più di 1000 euro... 160 euro di spedizione si sono presi...
Quello che spendi,considerali regali che ti fai perché i soldi spesi su ste macchine non tornano mai indietro.
1000€,a titolo personale... mi tenevo la manovella e li spendevo sull'affidabilità, poi ognuno ha i propri obbiettivi!
Certo è soltanto uno sfizio mio, ma se non avevo già controllato e sistemato tutto il resto che c'era da sistemare, affidabilità compresa, non avrei mai investito sui finestrini elettrici.... infatti sono gli ultimi lavori che le farò per il momento.... salvo complicazioni e qui faccio gli scongiuri....
Sul fatto che non tornino indietro i soldi spesi può darsi, almeno non se ne vanno completamente e inesorabilmente come sulle auto nuove....
Ragazzi qualcuno sa con certezza se le griglie laterali di sfogo della 71 erano cromate a vista solo sulle righe longitudinali e la prima anteriore ?
Le altre verniciate?
A me hanno detto così poi vedo le foto di una 71 NCRS top flight con tutte quante le righe cromate a vista...
Sono riuscito a sverniciare le mie tenendo buona la cromatura sotto, quindi le ho riverniciate con le righe longitudinali a vista.
Intanto aspetto un'ingranaggino del parziale del contakm per rimontarla tutta....
Per trovare il colore uguale è stato un delirio con il multistrato War Bonnet Yellow.
Rivolgendomi ad una ditta specializzata che ha preso il colore con lo spettrofotometro è uscito un colore orrendo e per nulla simile o solo in particolari condizioni di luce...
alla fine ce l'abbiamo fatta dopo svariati tentativi.
http://digilander.libero.it/abezze/20160203_160410.jpg
Incredibile ecco svelato l'arcano... parzialmente svelato....
On the 1970 cars, only the horizontal lines of the side grills
had the underlying metal exposed, on the ’71 and ’72 cars, both the
horizontal and vertical bars were unpainted. This included the framing around the
boxes as well as the extensions of the horizontal lines that trailed
back to the rear of the piece.
La mia è un model year 1971 ma è stata prodotta nell'agosto 70. Il motore è di giugno 70.
In effetti non ha mai montato la air pump. Non è stata tolta.
Quindi farò bene a restaurare i side fender come fosse una 70 ?
Oggi arriva il contakm. I pezzi ci sono tutti. Si rimonta spero presto e senza intoppi.
La macchina è venuta uno splendore però.....
Il contakm me l'ha rimandato indietro senza ripararlo e senza dire di non esserci riuscito.... per problemi di comunicazione tra meccanico e riparatore ho rimontato il mio rotto...
Ho trovato un bel contakm originale europeo con i km orari oltre alle miglia. Rismonta e rimonta di nuovo...
Nell'aggiustare i vetri elettrici ci siamo accorti che la cerniera portiera sinistra cedeva... trovata una bella e sostituita. I vetri elettrici vanno una meraviglia...
Però il tappo portiera comprato da corvettecentral non è a misura, è piccolo.... messo un altro tappo....
Ora che pensavo di aver finito vedo sulla brochure che le 2 griglie davanti al tappo serbatoio erano non verniciate ma cromate ( o spazzolate ???? )
Rocker Panel : quelli che mi ha dato il meccanico scopro che sono corti di 4 cm essendo forse di una 78.... ora devo ripristinare i miei e farli spazzolare...
Vado a cambiare olio (CASTROL GTX 15W40 ) e filtro Delco PF454 e scopro che il giunto elastico di sterzo manca di entrambi i bulloni...
Ce n'era solo uno senza controdado !!! Rischio e pericolo!!! e dire che avevo detto al meccanico come mai aveva gioco lo sterzo !!!
Vado a cercare e trovo il dado per la vite che ho ma l'altra vite non è della stessa misura , una è da 3/8 e l'altra da 5/16.... provvisoriamente ho messo un bullone da 8ma ma ha meno spalla dell'originale....
http://i2.photobucket.com/albums/y38...plgAssyPic.jpg
Noto anche che a caldo fermo la macchina e il manicotto acqua dalla testata al radiatore si gonfia abbastanza e diventa duro... é normale e capita anche sulle vostre? o starà cedendo?
Dal tappo radiatore non perde niente, mi verrebbero da escludere perdite nella testata....
Che espanda a caldo mi sembra normale,se il manicotto è troppo molle e si gonfia dovrebbe essere il momento di sostituirlo,se il tappo non scarica la pressione al valore prefissato sarebbe da verificare...se è la guarnizione testata il liquido di raffreddamento dovrebbe essere sporco e puzzare parecchio.
Una certa pressione deve esserci per evitare che bolla comunque.
Grazie 1000 come pensavo.. manicotto da sostituire
Anche a voi sulla 71 risulta siano cromate le griglie sopra al serbatoio?
[edit] mi sono risposto da solo, erano in origine verniciate. Mentre sotto di esse la presa d'aria deve essere nera.