Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stroker
Ci potrebbero essere decine di cose da verificare...... ma francamente così per "post" è come tirare al fagiano da bendati !
Per spurgare prova a scollegare il tubo che dall'area termostato va verso il riscaldamento..... esce acqua ?
Lo capisco bene che tramite post e' difficile... Il problema e' che non riesco a trovare qualcuno abbastanza vicino e così competente per fargli dare una bella controllatina... Se fosse veramente la guarnizione della testata mi preoccuperei più che del danno in se di a chi affidare il lavoro.
-
-
Se ti può tranquillizzare anche la mia va in pressione...te lo confermo avendo notato una cosa in particolare:
dopo aver sostituito il tratto di tubo che va alla termostatica essendo a mio giudizio morbidino a parte che non GM...adesso quando mi fermo dopo una bella tirata estiva mi è capitato di sentire il tappo di sfiato del polmoncino sfiatare un po'!
In pratica prima la sovrappressione la neutralizzava il tubo morbido e adesso si ripercuote sul polmoncino.
Se sfiata liquido,controllo e rabbocco a livello da freddo.
Errata carburazione e anticipo porta a surriscaldamento ma non penso in così pochi minuti.
-
Anche io avevo lo stesso problema...al raduno a Salò è andata in ebollizione l'acqua del radiatore...
subito ho pensato:
termostatica rotta
bolle d'aria nel circuito
radiatore sporco
poca acqua nel radiatore
pompa dell'acqua rotta...
alla fine era rotta la frizione della ventola!!!
per vedere se è rotta prova, dopo aver acceso la macchina (lasciala accesa qualche minuto), a fare girare a mano la ventola (attento a non farti male)...se gira liberamente e non senti attrito (quindi non è frenata) è partita la frizione ...
io ho cambiato la frizione ed il problema si è risolto.
ora monterò una ventola più grande e la tanica d'espansione.
ti confermo che il manicotto che va dal radiatore al motore deve diventare bello teso, se rimane morbido vuole dire che c sono bolle d'aria.
per fare uscire l'aria dai una bella pompata al manicotto e vedrai che esce (a motore acceso).
ciao Elisa.
-
Stroker io sono pugliese in particolare zona del Salento ( Gallipoli precisamente)
-
Allora ieri ho eliminato la termostatica e ho notato queste cose:
1) la T non sale più ( dubbio: il sensore che rileva la temperatura e che pilota l'indicatore interno è insito nella termostatica o è un componente separato?)
2) la pressione nel circuito refrigerante sembra salire di meno ( con dei leggeri delta P quando accellero)
A questo punto da profano ho pensato ( anche con scambio di opinioni con qualche amico esperto) che il problema sia proprio lei.
Vi chiedo se confortate la tesi. Grzie
-
ora vorrei ordinare una termostatica nuova: mi consigliate una tarata a 160 F o 180F... La mia zona è tendenzialmente calda ( d'inverno raramente si scende sotto i 10 °C d'estate raramente sotto i 30 ...
-
Secondo me puoi metterle ambedue..... ma ti consiglio la 180 F.
In fondo sono 82 ° Celsius mentre l'altra apre a 72° Celsius
-
Io leggo 165' sul mio strumento all'interno e da una termografia risulta corrispondere a 85'C circa in media sul blocco.
Lo strumento è in sola lettura,la termostatica agisce.
http://www.corvetteitalia.it/forum/s...ad.php?t=17522
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
Anche io avevo lo stesso problema...al raduno a Salò è andata in ebollizione l'acqua del radiatore...
subito ho pensato:
termostatica rotta
bolle d'aria nel circuito
radiatore sporco
poca acqua nel radiatore
pompa dell'acqua rotta...
alla fine era rotta la frizione della ventola!!!
per vedere se è rotta prova, dopo aver acceso la macchina (lasciala accesa qualche minuto), a fare girare a mano la ventola (attento a non farti male)...se gira liberamente e non senti attrito (quindi non è frenata) è partita la frizione ...
io ho cambiato la frizione ed il problema si è risolto.
ora monterò una ventola più grande e la tanica d'espansione.
ti confermo che il manicotto che va dal radiatore al motore deve diventare bello teso, se rimane morbido vuole dire che c sono bolle d'aria.
per fare uscire l'aria dai una bella pompata al manicotto e vedrai che esce (a motore acceso).
ciao Elisa.
Qualcuno lo disse !!!