Visualizzazione Stampabile
-
Boh ci capisco sempre meno.... qui ognuno dice la sua...
il meccanico mi ha detto che sostituendo temporaneamente e senza smontare il suo tank cilindrico scatola di pelati ma mettendoci un altro scatolotto di pelati il difetto non si presentava.
A motore spento i fari non si sono mai rialzati o abbassati.
Da una settimana dopo averla spenta si rialza un faro o due.
Una sola volta mi è successo che non si abbassavano nemmeno a motore acceso.
Non può essere dovuto a questo scatolotto di pelati perchè essendo in servizio fa sfiatare e perde il vuoto? Cioè dovrebbero esserci delle valvole che lo fanno funzionare a motore spento, giusto?
Ora per smontare questo scatolotto ci va mezza giornata di lavoro essendo molto nascosto... quindi se si potesse escludere lo farei...
-
Confermo quanto dice venom,secondo me hai i vacuum relay da sostituire,non costano un granché.
se non fosse il relay si passa agli attuatori!
-
Ho trovato questo in rete,se ti può essere di aiuto...
http://www.google.it/search?biw=320&...ml%3B250%3B301
Io nella 76 non ce l'ho... L'unico tank che ho è quello che diceva stroker
-
io tre mesi fa ho ne ho cambiati due e li ho presi da corvette central,
http://www.parts123.com/parts123/yb....5Z50000050G~~~
verifica bene se funzionano perche secondo me se i fari si alzano o si abbassano da soli potrebbero essere rotti
cif
-
a motore acceso funziona tutto benissimo ora...
quindi direi che il problema è a motore spento, dovuto a questo serbatoio, si rialzano....
Il meccanico ha provato a bypassarlo temporaneamente con un altro e funzionava, non si rialzavano da soli a motore spento.
-
Molto probabilmente eri in situazione limbo:la perdita era minima e l'abbassarsi progressivo faceva restare in depressione gli attuatori in maniera anomala ...con un perdita più consistente certamente non sarebbe successo niente ma a motore fermo il vuoto svanirebbe in pochi secondi...come nella maggior parte delle nostre vecchiette.
L'altra cosa che tiene sotto vuoto a motore spento e' la valvolina di non ritorno che sullo schema chiamano check valve
Ho perso qualche serata a fare simulazioni e giochetti con sto impiantino veramente simpatico :arrabbiato:
-
Intendi sullo schema postato nella pagina precedente? Non trovo questo check valve.... dove si trova?
Citazione:
Originariamente Scritto da
monza1969
Molto probabilmente eri in situazione limbo:la perdita era minima e l'abbassarsi progressivo faceva restare in depressione gli attuatori in maniera anomala ...con un perdita più consistente certamente non sarebbe successo niente ma a motore fermo il vuoto svanirebbe in pochi secondi...come nella maggior parte delle nostre vecchiette.
L'altra cosa che tiene sotto vuoto a motore spento e' la valvolina di non ritorno che sullo schema chiamano check valve
Ho perso qualche serata a fare simulazioni e giochetti con sto impiantino veramente simpatico :arrabbiato:
-
Scusa, trovato sul pdf postato prima...
In pratica mi stai dicendo che anche se il barile di pelati fosse buco ma il resto dell'impianto cioè i due relays e la check valve fossero a posto, i fari non dovrebbero alzarsi quando spengo...
-
Allegati: 1
Allora il mio circuito ho verificato che è questo :
Allegato 11267
L'altro schema senza vacuum tank con due air tank vicino ai fanali forse è riferito ad un modello di corvette successivo alla mia.
Inoltre io non ho la scatola di pelati. Non ho tubi che vanno dietro il parafango in fantomatiche posizioni invisibili.
Ho la scatola quadrata a cui va un tubo da un relay e l'altro della giunzione a T.
Ho ordinato il check valve a tre ingressi, inoltre mi pare strano che la mia check valve poggi su un coperchio testata.
Ora sto pensando di ordinare i due relay. Eventualmente non dovessi risolvere con quelli li metterò in vendita sul forum...
Ora la mia ultima domanda è : se anche perdesse sto vacuum tank e io cambiassi i relay, risolverei il problema, giusto?
-
Posto questo link che ho trovato molto utile, troubleshooting vacuum guide http://www.corvette-101.com/vacuum.htm
Quello che ho capito è che spento il motore la check valve deve switchare in modo da prendere il vuoto dal vacuum tank anzichè dalla depressione del motore.
Anche le relay valve devono switchare se mancasse il vuoto ad uno degli ingressi, scattando in modo che i fari restino abbassati se lo sono già a motore acceso.