Visualizzazione Stampabile
-
Non sono totalmente d'accordo con te Henry...
La mia Pace Car quando l'ho presa aveva 14000 miglia e l'ho pagata più della tua, era di un collezionista ( ne aveva altre 51), tenute in un capannone appositamente allestito su più livelli.
Quando mi è arrivata ho cambiato i manicotti, i tubi dei freni, le boccole e ho iniziato ad usarla anche per viaggi lunghi ( Elba, Svizzera ecc), l'ho usata per sgommare nei parcheggi/pistini, l'ho usata in varie piste ( Castrezzato, Monza e Castelletto di Branduzzo), e ad oggi non ho mai avuto il minimo inconveniente, nessun appiedamento, e la batteia, le gomme e tutto il resto ( eccetto la pompa dell'acqua), sono i quelli di quando mi è arrivata.
Questo per dire cosa....
Che se una macchina è bella e tenuta bene, si hanno moltissime probabilità che poi tutto funzioni al meglio.
Ma come al solito nella maggioranza dei casi ci si fa allettare dal grosso affare, quando poi il grande affare nella quasi totalità delle volte lo fa chi vende.
Z
-
Beh, grosso affare a 20.000 euro, non so......Secondo me l'ho pagata quello che era il suo valore di mercato 3 anni fa e non fosse stata una "collector", sicuramente a pari prezzo ne trovavo di messe meglio. Non che fosse messa male, intendiamoci, ma era più bella esteticamente ( interni compresi) di quanto non lo fosse nella meccanica generale : da cui gli esborsi continui di soldi per metterla in sesto come piace a me e cioè la perfezione. Tornassi indietro, ripeto, la aprirei come una scatola di sardine e la risistemerei tutta in un colpo solo, tutti pezzi nuovi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Henry
Beh, grosso affare a 20.000 euro, non so......Secondo me l'ho pagata quello che era il suo valore di mercato 3 anni fa e non fosse stata una "collector", sicuramente a pari prezzo ne trovavo di messe meglio. Non che fosse messa male, intendiamoci, ma era più bella esteticamente ( interni compresi) di quanto non lo fosse nella meccanica generale : da cui gli esborsi continui di soldi per metterla in sesto come piace a me e cioè la perfezione. Tornassi indietro, ripeto, la aprirei come una scatola di sardine e la risistemerei tutta in un colpo solo, tutti pezzi nuovi.
Avresti fatto come me?!? Avresti quindi aspettato più di un anno prima di poterla usare...?? Io non ce la faccio più....che nervi...
-
Il massimo sarebbe trovarle con pochi chilometri, ma quei pochi chilometri che sono serviti per tenerle in efficienza. Dovrebbero girare almeno ogni 15 giorni, ma non il solo motore, bensì tutta la macchina deve ammortizzare, frenare, cambiare marcia..... insomma fare l'uso per cui è nata.:compiaciuto:
Comunque a me non spaventano le macchine "chilometrate", l'importante è che siano ben tenute. Poi ovviamente il rischio sull'usato c'è sempre, qualche volta può andare bene ed altre male.
-
I gremlins ce l'hanno anche le macchine recenti ! :scherzoso: Anzi le nostre camminano sempre, quelle invece si fermano al primo falso contatto !!
-
mai visto in autolavaggio i fenomeni che lavano il vano motore con lancia in alta pressione con acqua calda e detergente ???
cosi viene tutto pulito e lucido !!!!! ............... al momento ...............
:triste:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Force V8
Per le questioni elettroniche è molto importante come e dove sono state tenute le macchine negli anni. Avete notato che ci sono in vendita delle auto (parlo di C4) con ruggine nel vano motore che colpisce gli elementi in metallo come viti, supporti ecc..
Ora mi domando come sia possibile fare arrugginire elementi contenuti nel vano motore. La mia C4 l'ho usata per i primi 15 anni quasi tutti i giorni, poi breve parentesi auto tedesca e poi ho ricominciato ad utilizzara di nuovo da un paio di anni, quindi le pioggie, nebbie, perfino qualche nevicata le ha prese tutte in questo ventennio e devo dire che non c'è un solo pezzettino di ferro con ruggine neanche guardandola da sotto. Abito in pianura nelle Marche quindi di umidità ne ricevo a volontà (non aria salmastra). Non le ho risparmiato neanche nottate all'esterno del garage.
Ora mi domando come facciano certe Corvette ad apparire così evidentemente "compromesse" fino alla ruggine delle viti. Figuriamoci cosa accade nei contatti elettrici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elisa78
Avresti fatto come me?!? Avresti quindi aspettato più di un anno prima di poterla usare...?? Io non ce la faccio più....che nervi...
No no, avrei fatto come....farei io, proprio perchè sono fatto.......in fretta: un unico mega-ordine di tutti i pezzi, pagando quello che c'è da pagare per farli arrivare di corsa e "frustino" sulla schiena del meccanico tutti i giorni.....:o
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Henry
Beh, grosso affare a 20.000 euro, non so......Secondo me l'ho pagata quello che era il suo valore di mercato 3 anni fa e non fosse stata una "collector", sicuramente a pari prezzo ne trovavo di messe meglio. Non che fosse messa male, intendiamoci, ma era più bella esteticamente ( interni compresi) di quanto non lo fosse nella meccanica generale : da cui gli esborsi continui di soldi per metterla in sesto come piace a me e cioè la perfezione. Tornassi indietro, ripeto, la aprirei come una scatola di sardine e la risistemerei tutta in un colpo solo, tutti pezzi nuovi.
Ovviamente per grosso affare mi riferivo a cifre molto più basse, e pertanto non alla tua ;)
Z
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Henry
No no, avrei fatto come....farei io, proprio perchè sono fatto.......in fretta: un unico mega-ordine di tutti i pezzi, pagando quello che c'è da pagare per farli arrivare di corsa e "frustino" sulla schiena del meccanico tutti i giorni.....:o
Concordo in pieno con Henry, solo che dopo tutto questo tempo sarei la con un frustone, non con il frustino che il nostro buon Henry usa x i suoi festini hot :P
Z
-
festini Hot fatti con Gilia ???
:stupito: