avevo notato delle incongruenze nel paraurti, vedremo come sta il motore allora.
ZORRO cosa intendi per fumo in accelerazione? solo accelerando da fermo o in marcia?
grazie ancora non vedo l'ora di scrivere nella sezione presentazione!!!
Visualizzazione Stampabile
avevo notato delle incongruenze nel paraurti, vedremo come sta il motore allora.
ZORRO cosa intendi per fumo in accelerazione? solo accelerando da fermo o in marcia?
grazie ancora non vedo l'ora di scrivere nella sezione presentazione!!!
penso che Zorro parlasse di fumo bianco in accelerazione, ovviamente da fermo se sei da solo, se poi tuo padre può seguirti in macchina mentre la provi è meglio, sotto sforzo il motore fuma di più se ha problemi.
si parla di fumo bianco dovuto all'usura o fasce incollate quindi olio non raschiato bene e che fà fumo.
scalda bene l'auto perchè con la lunghezza dello scarico hai tanta condensa e un po' di vapore a freddo lo fa semrpe.
giusto Zorro?
Molto bene ragazzi! questo pomeriggio sono andato a fare un bel sopralluogo all'auto!
Tristezza assoluta, era parcheggiata al sole più cocente a lato di una statale e credo non si sia mossa da li da un mesetto o due, vista la quantità di schifezza che si è depositata sopra.
Abbiamo chiesto di accendercela ma non siamo riusciti a fare un giro, comunque è partita direi al primo colpo e ha sempre mantenuto il minimo anche da calda, accelerando non emette fumo e sale bene su di giri almeno fino a 4000, non ho osato di più.
tutte le parti elettriche funzionano, non ho provato l'aria condizionata però.
33000 miglia percorse
difetti:
a parte un consumo più o meno omogeneo di tutte le parti, ho solo constatato che i silenziatori sono da sostituire perchè palesemente mangiati dalla ruggine; purtroppo qualcuno non ha fatto attenzione e ha rovinato il musetto e ho notato qualche goccetta di olio dal motore ma niente pozza a terra
vi lascio alcune foto sempre per riflettere
il tanto atteso motore, c'è qualche differenza da quello che mi avete mostrato
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_DSC_0108.JPG
378,82KB
gli interni
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...4_DSC_0101.JPG
372,06KB
i difetti
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...7_DSC_0027.JPG
339,42KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...9_DSC_0010.JPG
356,45KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...1_DSC_0032.JPG
362,03KB
ORA scatta la domandona:
QUANTO VALUTATE QUESTA CORVETTE? capisco che da poche foto è difficile fare un preventivo ma a quanto la comprereste?
grazie mille
A parte le marmitte, roba di poco conto, [u]sembra</u> essere messa benino.
La cosa che non mi piace, è quella foto che hai fatto sotto, [u]sembra</u> dell' antirombo nero che hanno spruzzato per preparare la macchina.
Rovescio della medaglia, le staffe metalliche del portaruota sono perfette, senza ruggine, non sembrano rifatte e sono una zona critica per la ruggine.
Servirebbero più foto, magari un pochino più piccole.
Aggiungi pure in che zona sei.
Ciao.
Ciao fennek,l'aria condizionata non funziona visto che manca la cinghia al compressore(che al 99% è inchiodato)[:I][:o)]
ok grazie ragazzi e perdonate le foto enormi non ho pensato di ridurle un pelino.
cosa mi dite del motore? come mai non vedo le righette sul coperchio delle valvole?
V8 sto antirombo perchè è male? si può rimediare eventualmente?
credo che il portaruota sia proprio nuovo.
vi metto la foto della targhetta
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...8_Immagine.JPG
75,17KB
ho fatto un botto di foto ma purtroppo del fondo poche, l'asfalto bruciava da morire.
Vi prego comunque azzardate pure dei preventivi ho visto in rete prezzi andare dai 15000 euro ai 35000, fatevi sotto e a chi si avvicina di più offro un giro(se mai la prenderemo) e una birra.
ps Sono di zona Torino
Il "probabile" antirombo non è male, solo che non sembra essere originale e potrebbe sembrare che sia stato messo per dare un' apparenza migliore al fondo, per coprire brutte visioni.
Ma ripeto, sembra antirombo, non lo capisco bene dalla foto.
Se hanno messo un portaruota nuovo, un motivo ci dovrebbe essere ...
Ho imparato a guardare tutte le cretinate, quelle che di solito non vengono molto considerate, ma che possono dire qualcosa in più di una vettura.
Lascia perdere i prezzi che trovi in rete, per una 78, secondo le condizioni, da 10 a 20.000 euro, ma non mi esprimo.
Se la vettura si trova a Torino, qualcuno più esperto di me potrebbe darti un aiuto andando a vedere insieme la vettura.
il motore e' un l48 da 185 cv il fregio ant dimostra essere un 25°th quindi 1978,ma il pulsante del clakson non mi pare essere della stessa annata,la targhetta posta dove l'hai trovata? non e' originale e' after market inoltre manca il cover sullo spinterogeno come gia' notato dagli altri corvettisti la verniciatura non e'originale ,punto debole verifica sui 2 angoli del parabrezza in alto all'altezza del perno di chiusura del tettino anteriormente se c'e' traccia di ruggine a presto
beh a me non sembra male stà corvette, quantomeno non sembra troppo rimaneggiata e in giro c'è sicuramente di peggio.[V]
come sempre tutto dipende dal prezzo richiesto e dal poco che si vede io azzarderei 15/17mila euro:)
Perde olio..se ti piace riparartela è OK , se vuoi una macchina da andarci da subito in giro non è il caso. La trasmissione com'è ?
Comunque è una corvette stock , non modificata, manomessa etc.. Se ti limiti a rimetterla efficiente come era in origine senza stravolgimenti o modifiche non dovrebbe costare molto.