Visualizzazione Stampabile
-
Si Raffo..non si puo' dire che la tua non va', anzi, pero' provandola mi sarei aspettato qualcosa in piu' nei regimi medio-bassi, sara' pure che ho fatto il callo con la mia, che e' piena e coppiosa a tutti i regimi, ma la tua Ron potrebbe migliorare ancora con un rapporto al ponte piu' corto, difatti alla guida della tua non mi sono trivato, perche' come dicesti tu non insistevo a tirare le marce al limitatore, cambiando prima cosa che faccio con la mia..forse anche per quello che non ti da' l'idea di andare troppo forte..viceversa basta provare una 2R motrici rally gr.N con zero coppia e pochi cavalli ma che tira le sue cortisssime marce ad 8500g/m nei primi 200/300mt per darti l'idea di volare..
-
si rocket ma come di cevi anche tu se porti un motore aspirato lo devi portare tirando agli alti mentre tu cambiavi a 5000 giri proprio dove la zeta inizia a dare il meglio di se... prova a tenerlo alto e cambiare le marce a 6500/800 eppoi vedi che di marcia in marcia la macchina rimane sempre in tiro pieno... allora scusami ma se porti una f430 scuderia ti metti a vomitare... intanto nonostante tutto lo 0/100 lo stacca in 3.3 secondi ma siamo sempre li è un altro stile di guida.. io pure quando ho portato la tua c6 tendevo a cambiare alto ma poi mi son reso conto che dopo i 5000 giri era solo uno spreco di tempo nelle cambiate e pergiunta si sentiva il calo di potenza.. ogni tipo di motore per dare il meglio ha bisogno di esser sfruttato al meglio strocker docet...
-
In fondo la Zetona è come una C6 fino a poco sopra 5000 RPM...... poi, però, ci sono quasi altri 1000 giri buoni dove si trovano i 100 cavallini di differenza.
-
esatto mel mio caso che ho i collettori senza cat finale rimappa e filtro la differenza è ancora maggiore ma ripeto sempre sopra i 5000
-
esatto mel mio caso che ho i collettori senza cat finale rimappa e filtro la differenza è ancora maggiore ma ripeto sempre sopra i 5000
-
secondo me rocket senza rendertene conto ti sei assuefatto troppo al motore che hai ora... prova a salire su una c6 stock e poi passi alla mia e ti renderai conto della grande differenza che c'è... Certo la tua c6 tra 2000 e quasi 5000 è un mostro per potenza e coppia e molto sfruttabile... il cambio per me è troppo lungo solo sulla 5 e 6 marcia poi per quanto mi riguarda io lo trovo perfetto ma anche li bisogna sempre vedere l'uso che se ne deve fare..
-
secondo me rocket senza rendertene conto ti sei assuefatto troppo al motore che hai ora... prova a salire su una c6 stock e poi passi alla mia e ti renderai conto della grande differenza che c'è... Certo la tua c6 tra 2000 e quasi 5000 è un mostro per potenza e coppia e molto sfruttabile... il cambio per me è troppo lungo solo sulla 5 e 6 marcia poi per quanto mi riguarda io lo trovo perfetto ma anche li bisogna sempre vedere l'uso che se ne deve fare..
-
Piuttosto che accorciare il rapporto al ponte io consiglirei di accorciare 5° e 6° rapporto (a parte il costo enormemente superiore...ovvio!).
Quando c'è tanta coppia è inutile avere rapporti corti, sgommi solamente senza fare strada!
-
Piuttosto che accorciare il rapporto al ponte io consiglirei di accorciare 5° e 6° rapporto (a parte il costo enormemente superiore...ovvio!).
Quando c'è tanta coppia è inutile avere rapporti corti, sgommi solamente senza fare strada!
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Piuttosto che accorciare il rapporto al ponte io consiglirei di accorciare 5° e 6° rapporto (a parte il costo enormemente superiore...ovvio!).
Quando c'è tanta coppia è inutile avere rapporti corti, sgommi solamente senza fare strada!
Esatto! Che poi la 6° quando mai la si usa? Non serve nemmeno per arrivare alla velocità massima. Serve soltanto (almeno sulle C6) per ridurre i giri e i consumi.