una sorta di spessore ?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ermano
il distanziale di solito è fra cerchio e mozzo se è quello che penso io
lo vedi se smonti la ruota è un ciondolo applicato sopra
Visualizzazione Stampabile
una sorta di spessore ?Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da ermano
il distanziale di solito è fra cerchio e mozzo se è quello che penso io
lo vedi se smonti la ruota è un ciondolo applicato sopra
A Motoree! e comprate er me libro che te fai na curtura...:D:D:DSche rzi a parte Motoretta,bisogna vedere bene,se la tua e' una 88' non dovrebbero esserci sporgenze anomale lato, lato,pero', ora che ci penso mi sembra di aver letto qualcosa sui forum americani al riguardo,devo ricontrollare.Riguar do alla tua domanda,si sono spessori frapposti fra cerchio e mozzo con colonnette piu' lunghe.Se leggi a lato del diagramma ti dicono che per montare cerchi 88 sulle pre-88 devi usare dei distanziali che in pollici sono giusti la compensazione tra un offset pre-88 da 36 mm e un 88 post da 56 mm ,cioe' 0.75" che sono 20mm.Tuttavia nel tuo caso i cerchi con offset da 56mm vanno bene,e non richiedono spessori,verifica quindi togliendo la gomma se c'e' qualcosa di frapposto,se non c'e' nulla,allora tutto dipende dalle shims che ci sono sull'Arm,sempre che la tua percezione non sia riferita al peneumatico,perchè in questo caso,il discorso è diverso.
Mi spiego,a seconda del canle interno di un cerchio,es.8-8,5-9-9,5 ,una stessa misura puo' essere fatta forzatamente calzare,per esempio ,una 275 r17,puo' calzare su un 8,fino a un 9,5,ovvio che la spalla della gomma sarà sul canale piu' piccolo,piu' panciuta in fuori con un profilo di spalla molto tondo,mentre se la stessa gomma la piazzi,per esagerazione estrema su un 10 di canale,entrerà magari lo stesso ma sarà tutta strirata sul bordo del cerchio assumendo una forma a trapezio isoscele con le spalle tutte piegate verso l'interno,perche' appunto stirate dalla larghezza del cerchio.Questi due esempi estremi per dire che guardandoli riferiti al passaruota potrebbero trasmettere due percezioni diverse di sporgenza...
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...ialiRuote2.jpg
60,55(censurato)KB
Ho controllato: non ci sono distanziali e il cerchio è uguale agli altri. Dovrò controllare la geometria delle ruote. Grazie ;)
... ma la tua macchina non aveva il front bumper attaccato al cofano ed era stato risistemato?
sempre se nn ricordo male ... mi dai conferma?
poi t dico la mia ... ;)
Si, il front bumper non era allineato bene con il cofano: la fuga ( cioè lo spazio fra i due pezzi) era maggiore sul lato passeggero. Era leggermente storto probabilmente per un urto. Risolsi agendo sugli spessori di registro del bumper.Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da hi-fi69
... ma la tua macchina non aveva il front bumper attaccato al cofano ed era stato risistemato?
sempre se nn ricordo male ... mi dai conferma?
poi t dico la mia ... ;)
penso che anche dove appoggia il bumper sia appena piegato giusto quel cm che t manca ... ma se nn hai consumo irregolare delle gomme la macchina va bene è solo questione di allineamento.
Forse prima della correzione del tuo bumper qst effetto non si vedeva.
Non ho gomme consumate male..ho controllato con lo spessimetro. La macchina va bene dritta, sterzo preciso, direi perfetta: non dovrei avere problemi di geometria. Come dici il problema potrebbe essere ricondotto alla carrozzeria. Dopo le Feste , ma prima di Capodanno, vado in officina. Grazie e auguri a tutti se non vi sento prima;)
che bello quel distanziale
tuned per caso li hai su ???
la prossima volta che ci vediamo ti tolgo una ruota e lo voglio provare sulla mia
poi se va bene li ordino.
No ermano e' solo una foto dimostrativa,ma da Beps a Marcon ho addocchiato quelli da 20 mm per bmw che dovrebbero calzare....
butto la un idea
avevi il bumper risistemato e lo hai allineato
hai controllato l allineamento del cofano ?
ma gari quando hanno rimontato la macchina hanno "attaccato" i pezzi senza sottilizzare
controlla il cofano anche nella zona sportelli ed eventualmente centri il cofano tra le ruote e tenendo la stessa distanza tra sportello guida e passeggero , poi se serve ricentri anche il bumper
tutto cio e da fare se la meccanica/assetto e in ordine