ciao....dicci il nome dell'agenzia che ti ha aiutato.....parlano in italiano?costi?ti seguono anche nella trattativa dell'auto?di dove sono?Come l'hai trovata?c'è un elenco?ciao
Visualizzazione Stampabile
ciao....dicci il nome dell'agenzia che ti ha aiutato.....parlano in italiano?costi?ti seguono anche nella trattativa dell'auto?di dove sono?Come l'hai trovata?c'è un elenco?ciao
io ho chiesto la scheda tecnica della mia C3 al TUV via mail, me la hanno faxata in giornata e dopo vari ritocchi via posta: costo 30 euro. l'ASI ci mette dei mesi e se la fa pagare + di 60 eurazzi!
facci sapere chi sono questi... perchè devo importare una macchina conciata "peggio" della mia e avrò dei problemini, quindi vorrei passare per la Germania.
PS: la mia ha il TUV ma i fari e le frecce (rosse) posteriori non sono assolutamente europee, hanno addirittura il Bow Tie stampigliato!
le BF goodrich da 295 hanno su la scritta Euro..
sul fahrzeugbrief sono indicate le marmitte laterali e il kit di allargamento
dai dai! chi sono sti teteski?
se volete sapere qualsiasi cosa su come portare un auto dalla germania vi posso indicare tutto il kamasutra dei timbri sui documenti occorrenti :-)
io ho chiesto la scheda tecnica della mia C3 al TUV via mail, me la hanno faxata in giornata e dopo vari ritocchi via posta: costo 30 euro. l'ASI ci mette dei mesi e se la fa pagare + di 60 eurazzi!
facci sapere chi sono questi... perchè devo importare una macchina conciata "peggio" della mia e avrò dei problemini, quindi vorrei passare per la Germania.
PS: la mia ha il TUV ma i fari e le frecce (rosse) posteriori non sono assolutamente europee, hanno addirittura il Bow Tie stampigliato!
le BF goodrich da 295 hanno su la scritta Euro..
sul fahrzeugbrief sono indicate le marmitte laterali e il kit di allargamento
dai dai! chi sono sti teteski?
se volete sapere qualsiasi cosa su come portare un auto dalla germania vi posso indicare tutto il kamasutra dei timbri sui documenti occorrenti :-)
io ho chiesto la scheda tecnica della mia C3 al TUV via mail, me la hanno faxata in giornata e dopo vari ritocchi via posta: costo 30 euro. l'ASI ci mette dei mesi e se la fa pagare + di 60 eurazzi!
facci sapere chi sono questi... perchè devo importare una macchina conciata "peggio" della mia e avrò dei problemini, quindi vorrei passare per la Germania.
PS: la mia ha il TUV ma i fari e le frecce (rosse) posteriori non sono assolutamente europee, hanno addirittura il Bow Tie stampigliato!
le BF goodrich da 295 hanno su la scritta Euro..
sul fahrzeugbrief sono indicate le marmitte laterali e il kit di allargamento
dai dai! chi sono sti teteski?
se volete sapere qualsiasi cosa su come portare un auto dalla germania vi posso indicare tutto il kamasutra dei timbri sui documenti occorrenti :-)
io ho chiesto la scheda tecnica della mia C3 al TUV via mail, me la hanno faxata in giornata e dopo vari ritocchi via posta: costo 30 euro. l'ASI ci mette dei mesi e se la fa pagare + di 60 eurazzi!
facci sapere chi sono questi... perchè devo importare una macchina conciata "peggio" della mia e avrò dei problemini, quindi vorrei passare per la Germania.
PS: la mia ha il TUV ma i fari e le frecce (rosse) posteriori non sono assolutamente europee, hanno addirittura il Bow Tie stampigliato!
le BF goodrich da 295 hanno su la scritta Euro..
sul fahrzeugbrief sono indicate le marmitte laterali e il kit di allargamento
dai dai! chi sono sti teteski?
se volete sapere qualsiasi cosa su come portare un auto dalla germania vi posso indicare tutto il kamasutra dei timbri sui documenti occorrenti :-)
io ho chiesto la scheda tecnica della mia C3 al TUV via mail, me la hanno faxata in giornata e dopo vari ritocchi via posta: costo 30 euro. l'ASI ci mette dei mesi e se la fa pagare + di 60 eurazzi!
facci sapere chi sono questi... perchè devo importare una macchina conciata "peggio" della mia e avrò dei problemini, quindi vorrei passare per la Germania.
PS: la mia ha il TUV ma i fari e le frecce (rosse) posteriori non sono assolutamente europee, hanno addirittura il Bow Tie stampigliato!
le BF goodrich da 295 hanno su la scritta Euro..
sul fahrzeugbrief sono indicate le marmitte laterali e il kit di allargamento
dai dai! chi sono sti teteski?
se volete sapere qualsiasi cosa su come portare un auto dalla germania vi posso indicare tutto il kamasutra dei timbri sui documenti occorrenti :-)
io ho chiesto la scheda tecnica della mia C3 al TUV via mail, me la hanno faxata in giornata e dopo vari ritocchi via posta: costo 30 euro. l'ASI ci mette dei mesi e se la fa pagare + di 60 eurazzi!
facci sapere chi sono questi... perchè devo importare una macchina conciata "peggio" della mia e avrò dei problemini, quindi vorrei passare per la Germania.
PS: la mia ha il TUV ma i fari e le frecce (rosse) posteriori non sono assolutamente europee, hanno addirittura il Bow Tie stampigliato!
le BF goodrich da 295 hanno su la scritta Euro..
sul fahrzeugbrief sono indicate le marmitte laterali e il kit di allargamento
dai dai! chi sono sti teteski?
se volete sapere qualsiasi cosa su come portare un auto dalla germania vi posso indicare tutto il kamasutra dei timbri sui documenti occorrenti :-)
io ho chiesto la scheda tecnica della mia C3 al TUV via mail, me la hanno faxata in giornata e dopo vari ritocchi via posta: costo 30 euro. l'ASI ci mette dei mesi e se la fa pagare + di 60 eurazzi!
facci sapere chi sono questi... perchè devo importare una macchina conciata "peggio" della mia e avrò dei problemini, quindi vorrei passare per la Germania.
PS: la mia ha il TUV ma i fari e le frecce (rosse) posteriori non sono assolutamente europee, hanno addirittura il Bow Tie stampigliato!
le BF goodrich da 295 hanno su la scritta Euro..
sul fahrzeugbrief sono indicate le marmitte laterali e il kit di allargamento
dai dai! chi sono sti teteski?
se volete sapere qualsiasi cosa su come portare un auto dalla germania vi posso indicare tutto il kamasutra dei timbri sui documenti occorrenti :-)
io ho chiesto la scheda tecnica della mia C3 al TUV via mail, me la hanno faxata in giornata e dopo vari ritocchi via posta: costo 30 euro. l'ASI ci mette dei mesi e se la fa pagare + di 60 eurazzi!
facci sapere chi sono questi... perchè devo importare una macchina conciata "peggio" della mia e avrò dei problemini, quindi vorrei passare per la Germania.
PS: la mia ha il TUV ma i fari e le frecce (rosse) posteriori non sono assolutamente europee, hanno addirittura il Bow Tie stampigliato!
le BF goodrich da 295 hanno su la scritta Euro..
sul fahrzeugbrief sono indicate le marmitte laterali e il kit di allargamento
dai dai! chi sono sti teteski?
se volete sapere qualsiasi cosa su come portare un auto dalla germania vi posso indicare tutto il kamasutra dei timbri sui documenti occorrenti :-)
io ho chiesto la scheda tecnica della mia C3 al TUV via mail, me la hanno faxata in giornata e dopo vari ritocchi via posta: costo 30 euro. l'ASI ci mette dei mesi e se la fa pagare + di 60 eurazzi!
facci sapere chi sono questi... perchè devo importare una macchina conciata "peggio" della mia e avrò dei problemini, quindi vorrei passare per la Germania.
PS: la mia ha il TUV ma i fari e le frecce (rosse) posteriori non sono assolutamente europee, hanno addirittura il Bow Tie stampigliato!
le BF goodrich da 295 hanno su la scritta Euro..
sul fahrzeugbrief sono indicate le marmitte laterali e il kit di allargamento
dai dai! chi sono sti teteski?
se volete sapere qualsiasi cosa su come portare un auto dalla germania vi posso indicare tutto il kamasutra dei timbri sui documenti occorrenti :-)