Visualizzazione Stampabile
-
mic si che è corretto bendare tutto lo scarico dai collettori in poi[^]
sicuramente a causa delle mie spiegazioni "casereccie"[:I] non è chiaro un passo importante... cerco di spiegarmi meglio: lo scopo è proprio quello di mantenere il calore -dentro- i tubi[^].
smaltirlo, prima che venga fuori dal foro di scarico, significa ottenere l'effetto contrario, cioè "raffreddare" i gas in uscita aumentandone la densità[V]
le temperature si devono alzare di molto se no non si ottiene il risultato:D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
se mi procuro scarichi nuovi penso di bendarli ma solo in zona abitacolo per evitare di arrostire
non so quanto sia corretto bendare tutto lo scarico da inizio a fine proprio perche non smaltisce piu calore la parte metallica e le temperature del tubo si alzerebbero di molto
-
ahhhh.. mic ma allora sei poco attento eh!:(:D io ho scritto:
"una sezione dedicata esclusivamente alla "performance" e ai piccoli interventi per migliorare i nostri ferrivecchi, quindi guasti e riparazione a parte."
guasti e riparazioni a parte:)
non ho letto tutti i tuoi consigli tecnici (buoni o cattivi che siano...) ma quelli che ho letto in passato mi pare che siano in maggioranza dedicati a interventi di manutenzione/riparazione:D io intendevo una sezione che parlasse più di performance e miglioramenti su auto di serie che non hanno guasti :)
inoltre, ed'è importante, sul primo post io parlo di una sezione che riporti interventi (sempre performance&migliora menti) di -provata funzionalità- quindi d'inopinabile bontà, anche se, eventualmente, presentati in versione fai-da-te:)
esempi: l'alettone può essere ridicolo (è ridicolo![:o)]) o può anche piacere (ognuno...) su un'auto da strada, ma alle alte velocità funziona anche su un'auto da strada.
l'aumento di cilindrata comporta maggiori prestazioni e maggiori consumi di carburante...oppure se uno può provare che l'utilizzo di un dildo in puro silicone[:o)] al posto della leva del cambio comporta una sensibile riduzione del tempo di cambiata... ih ih ih[:o)]....e così via etc. etc. :D
ovvio che gli esempi sopra non li posta nessuno perchè si sà per certo che sono basilari e a conoscenza di tutti:D (dildo in silicone a parte[:o)])
altre cose magari non sono altrettanto ben conosciute da tutti proprio tutti... o magari sono cose cadute nel dimenticatoio e parlarne può servire a tirarle fuori:D
io per esempio non bendavo uno scarico da almeno 15 anni ma la "fornette" questo è il vero nome ufficioso[:o)] mi portò a galla il ricordo appena dopo i primi 100km!;)
insomma l'idea sarebbe: sez. c4tecnico/performance :D
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
per King !!!
vai sul motore di ricerca interno e fai una ricerca per "consiglio tecnico" sulla sezione "C4 forum tecnico"
poi vediamo se mi dici ancora che non c e molto di tecnico ........ almeno a livello "casereccio"
[:I][:I][:I]
-
Scusa motoretto.. ma se accendi il condizionatore è ovvio che non fa caldo no?[:o)] In questo periodo lo facevi anche con la punto perchè in questo periodo c'è caldo per tutti... ma è il caldo che viene da fuori; quanto resisti con la punto senza cond. e quanto con la corvette senza cond?
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Nella mia non fa caldo ![:0] Ora accendo il climatizzatore come facevo prima con la Punto [:I][:I] Forse sarà merito del RPO Z52 che prevede radiatore acqua maggiorato e radatore olio motore....
-
Mic, dici che cambiando il radiatore e aggiungendo quello dell'olio hai migliorato notevolmente la situazione temperatura all'interno dell'abitacolo? cioè, sempre non usando il condizionatore, prima stavi al forno e adesso stai fresco?
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
confermo ........
io non ho la Z52 ma ho montato un radiatore meggiorato e il radiatore olio motore , facendo migliorare notevolmente la situazione temperatura
presto montero anche il radiatore per l olio del cambio !
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
Scusa motoretto.. ma se accendi il condizionatore è ovvio che non fa caldo no?[:o)] In questo periodo lo facevi anche con la punto perchè in questo periodo c'è caldo per tutti... ma è il caldo che viene da fuori; quanto resisti con la punto senza cond. e quanto con la corvette senza cond?
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da motorettaspinta
Nella mia non fa caldo ![:0] Ora accendo il climatizzatore come facevo prima con la Punto [:I][:I] Forse sarà merito del RPO Z52 che prevede radiatore acqua maggiorato e radatore olio motore....
Volevo solo dirti che ho una macchina "normale" , non entra il calore dal motore o dalla trasmissione e non ho gli scarichi "protetti" (che cmq qualcosa fanno se uno ha questo problema).Forse nel 1988 gli ingegneri avevano risolto la questione. Dopotutto è un semplice problema di coibentazione. Sotto il sole si infuoca come le altre , in più c'è l'effetto serra del - bellissimo - tettino semitrasparente. La temperatura acqua senza climatizzatore misura intorno ai 95° con il climatizzatore circa 100° nel ciclo misto e collinare.
-
Vorrei fare un appunto! Mettere gli "exhaust wraps" agli scarichi da dei vantaggi, ma va fatto come si deve, mi spiego, quel materiale assorbe umidità...... se piove, se prendi una pozza di acqua o cose simili..... infatti, prima di avvolgere i tubi, va fatto un trattamento siliconico che protegge gli scarichi dall'infacicamento.. ... infatti, spesso, i tubi dopo un certo periodo si arrugginiscono e si rompono. Una volta smontammo un bel collettore che praticamente si manteneva con il bendaggio..... dentro era fradicio.
La soluzione migliore è quella di usare collettori trattati con procedimento ceramico (oppure fare da se il trattamento ceramico) poi spruzzare il coat siliconico, e poi avvolgere il tutto con queste bende.
Ma esiste una maniera ancora piu efficace..... e cioè mettere i collettori ceramici e poi non bendarli, ma casomai mettere dei pannelli sagomati ad arte tra scarico e fondo vettura del tipo COOL-IT, così facendo i collettori sono sempre asciutti, respirano e il calore viene dissipato, ma non entra in macchina.
Sulla questione "gas caldi più veloci" beh..... si è vero, ma...... fai conto che la differenza non è percepibile, e trattenere il calore nel collettore non fa bene al motore..... non gli fa molto bene!
In ogni caso, hai fatto bene...... soffrirai meno il caldo in macchina, l'unica cosa....... non uscire quando piove! e se hai preso acqua, prima di chiuderla in garage falla asciugare sotto!!
Tutto qui!! :D:D:D
-
Citazione:
Citazione:
Messaggio inserito da king of the hill
Mic, dici che cambiando il radiatore e aggiungendo quello dell'olio hai migliorato notevolmente la situazione temperatura all'interno dell'abitacolo? cioè, sempre non usando il condizionatore, prima stavi al forno e adesso stai fresco?
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr
confermo ........
io non ho la Z52 ma ho montato un radiatore meggiorato e il radiatore olio motore , facendo migliorare notevolmente la situazione temperatura
presto montero anche il radiatore per l olio del cambio !
sto dicendo che la situazione interna e migliorata parecchio , grossa parte spetta all by-pass del radiatore di riscaldamento dell abitacolo , cosi il cruscotto non si scalda piu
-
x King
se riesco a fare/montare il 377 "in casa" poi faccio anche il reportage ........ pero devi avere pazienza [:I]
-
motoretto sono d'accordo con tutto quanto dici [^]
e approfondendo, in effetti benchè cosa rara, non è la prima volta che sento di proprietari che non hanno caldo dentro la fornette[:o)] e ho diverse ipotesi in proposito...tra le quali la stessa da te citata riguardo il miglioramento negli anni.[^] le vette 84/85 sicuramente sono forni, forse con l'andare degli anni migliorando il tutto a 360° i progettisti avranno migliorato anche l'isolamento termico dell'abitacolo? [?] del resto le 84 erano piene di rumori e scricchiolii e avevano tante altre magagne [V] pian piano attenuate o risolte nei modelli successivi.
sarebbe utile vedere chi si lamenta di più che modello ha e che otpionals ha :)
altra itopesi[:o)] visto l'età delle c4 è possibile che alcuni ex proprietari abbiano già fatto in passato qualche intervento per ridurre il calore all'interno? uno magari non lo sa perchè non compra l'auto e la smonta pezzo per pezzo per vedere così per sport...
es. ultimamente anche qui sul forum ho visto di alcuni che restaurando hanno aggiunto rivestimenti termici sotto la moquette o sotto il pianale all'esterno (e anch'io pensavo di farlo)
ultima ipotesi: per arrivare a sentire l'effetto forno bisogna farsi un bel pò di km ,diciamo un centinaio misti urbani/extra urbani, e almeno un bel giro che dura una mezza giornata, perchè il calore si deve diffondere ben bene e non rimanere solo nel motore scarichi cambio ponte etc.
ma tutto ciò bisogna farlo appositamente senza -mai- usare il condizionatore. abbiamo fatto tutti questa prova[?]
[/quote]
Volevo solo dirti che ho una macchina "normale" , non entra il calore dal motore o dalla trasmissione e non ho gli scarichi "protetti" (che cmq qualcosa fanno se uno ha questo problema).Forse nel 1988 gli ingegneri avevano risolto la questione. Dopotutto è un semplice problema di coibentazione. Sotto il sole si infuoca come le altre , in più c'è l'effetto serra del - bellissimo - tettino semitrasparente. La temperatura acqua senza climatizzatore misura intorno ai 95° con il climatizzatore circa 100° nel ciclo misto e collinare.
[/quote]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da king of the hill
motoretto sono d'accordo con tutto quanto dici [^]
e approfondendo, in effetti benchè cosa rara, non è la prima volta che sento di proprietari che non hanno caldo dentro la fornette[:o)] e ho diverse ipotesi in proposito...tra le quali la stessa da te citata riguardo il miglioramento negli anni.[^] le vette 84/85 sicuramente sono forni, forse con l'andare degli anni migliorando il tutto a 360° i progettisti avranno migliorato anche l'isolamento termico dell'abitacolo? [?] del resto le 84 erano piene di rumori e scricchiolii e avevano tante altre magagne [V] pian piano attenuate o risolte nei modelli successivi.
sarebbe utile vedere chi si lamenta di più che modello ha e che otpionals ha :)
altra itopesi[:o)] visto l'età delle c4 è possibile che alcuni ex proprietari abbiano già fatto in passato qualche intervento per ridurre il calore all'interno? uno magari non lo sa perchè non compra l'auto e la smonta pezzo per pezzo per vedere così per sport...
es. ultimamente anche qui sul forum ho visto di alcuni che restaurando hanno aggiunto rivestimenti termici sotto la moquette o sotto il pianale all'esterno (e anch'io pensavo di farlo)
ultima ipotesi: per arrivare a sentire l'effetto forno bisogna farsi un bel pò di km ,diciamo un centinaio misti urbani/extra urbani, e almeno un bel giro che dura una mezza giornata, perchè il calore si deve diffondere ben bene e non rimanere solo nel motore scarichi cambio ponte etc.
ma tutto ciò bisogna farlo appositamente senza -mai- usare il condizionatore. abbiamo fatto tutti questa prova[?]
Volevo solo dirti che ho una macchina "normale" , non entra il calore dal motore o dalla trasmissione e non ho gli scarichi "protetti" (che cmq qualcosa fanno se uno ha questo problema).Forse nel 1988 gli ingegneri avevano risolto la questione. Dopotutto è un semplice problema di coibentazione. Sotto il sole si infuoca come le altre , in più c'è l'effetto serra del - bellissimo - tettino semitrasparente. La temperatura acqua senza climatizzatore misura intorno ai 95° con il climatizzatore circa 100° nel ciclo misto e collinare.
[/quote]
[/quote]
Ti garantisco che non è stata modificata nella coibentazione da altri proprietari. Suppongo che ,come dici, con gli anni gli ingegneri abbiano provveduto a fare qualche miglioramento. Gli scricchiolii sono una caratteristica delle C4, sopratutto quando si prendono le buche ;)