Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
Ma e' un difetto delle C4 per caso il galleggiante?
Solo per una percezione statistica ,vai su Corvette Forum (USA) apri la sezione tech-performance del forum C4 e vedrai che il 95% dei thread sono problemi tecnici,queste macchine sono vecchie e la vita tecnica di una mezzo e' prestabilita' all'inizio,nessuna macchina deve girare per piu' di 10-15 anni...Questo non significa che una buona manutenzione non le possa tenere in forma,ma buona manutenzione,dopo 15 anni,figurati 30,vuol dire trovarsi spesso o abbastanza spesso con rognette nuove...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
Solo per una percezione statistica ,vai su Corvette Forum (USA) apri la sezione tech-performance del forum C4 e vedrai che il 95% dei thread sono problemi tecnici,queste macchine sono vecchie e la vita tecnica di una mezzo e' prestabilita' all'inizio,nessuna macchina deve girare per piu' di 10-15 anni...Questo non significa che una buona manutenzione non le possa tenere in forma,ma buona manutenzione,dopo 15 anni,figurati 30,vuol dire trovarsi spesso o abbastanza spesso con rognette nuove...
Oltretutto, per quanto riguarda il galleggiante, credo che influisca anche il fatto che pochi di noi utilizzano quotidianamente la macchina. I periodi più o meno lunghi di inutilizzo, dopo una "certa età" credo che aumentino il malfunzionamento dello stesso a livello di piste o contatti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jesteiz
quando vedo le c4 con spoileroni,luci volantini mi si ribalta lo stomaco !!
Io provo la stessa sensazione anche quando vedo una Bmw M3 conciata così
Almeno non fanno queste cose a una 911
-
Allora si può trarre la notizia che il problema delle C4 è quello del computer di bordo e del galleggiante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fra 55
Allora si può trarre la notizia che il problema delle C4 è quello del computer di bordo e del galleggiante
Non esattamente. Sono problemi per lo più di natura elettrica quelli della C4, se parliamo di macchine tenute normalmente fino a oggi. Sono problemi che affliggono le macchine ultra ventennali, diciamo tutte. Se parli con un proprietario di Porsche 928 ( quella a 8 cilindri, molto in voga in USA) ha gli stessi problemi se non peggio.
C'è da dire che alcuni particolari potevano essere pensati meglio :
Cambiare le lampadine dietro ? E' un incubo se segui le istruzioni ...come minimo ti tagli le dita . A nessuno in Chevrolet è venuto in mente che esiste un altro sistema : smontare la ruota posteriore e il parafango interno, puoi arrivare con entrambe le mani ( dal forum C4 di facebook, suggerimento di un americano con tanto di foto esplicative )
Il meccanismo di apertura del cofano ? Sempre ingrassato ..altrimenti rischi di rompere il filo bauen e sono c...i per aprirlo. Dovresti, come molti hanno fatto, fare una piccola modifica portando un filo di emergenza fuori.
La lista può continuare.....E' una macchina che ha gli anni cosa pretendi ? Se leggi tutti gli argomenti su questo forum avrai una idea precisa :soddisfatto:
-
io posso dire che entrambe le mie C4 hanno una strumentazione molto precisa
la L98, benchè avesse pochi km e un solo proprietario, era ferma da 15 anni quando l'ho presa. il galleggiante all'inizio non funzionava bene ma usando l'auto si è pulito da solo e adesso funziona perfettamente anche stando ferma per 1 mese con poca benzina dentro.
in realtà , in tutte le auto è un pezzo che difficilmente si guasta. è la ruggine/ossido che crea sulla pista del galleggiante a dare il problema. per casi gravi basta smontarlo e pulirlo :).
Citazione:
Originariamente Scritto da
fra 55
Allora si può trarre la notizia che il problema delle C4 è quello del computer di bordo e del galleggiante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
king of the hill
è la ruggine/ossido che crea sulla pista del galleggiante a dare il problema. per casi gravi basta smontarlo e pulirlo :).
Allora il mio era un caso gravissimo :divertito:
-
Tenetele in movimento ! Sono come i vecchietti che se si fermano un attimo gli prende l'artrite e non si muovono più. Si "sciolgono" da sole , basta usarle con costanza, è sufficiente un buon tagliando.
Nella maggior parte dei casi sono vetture " miracolate" : hanno superato le 25 primavere perchè sono state utilizzate saltuariamente solo con la bella stagione come si può utilizzare una moto. Diciamo che hanno anche 100.000 miglia ( raro...generalmente sono molto di meno ) : 25 anni = 4000 miglia annue !!
Certamente nessuno ci è mai andato al lavoro con una corvette!!
Prendete in esame una Caprice o una Ford LTD dello stesso periodo e saprete cosa intendo ..queste "sedan" classiche hanno mediamente oggi più di 250/ 300.000 MIGLIA quelle che ancora camminano ( per poco ancora ).. perchè gli americani camminano più di noi, anche se vanno più piano ....
Fatele girare, anche piano...ma fatele girare ;)
-
Allegati: 1
Ciao,
la mia C4 sta con me dal 1992, anno nel quale la comprai in Florida da Roger's Corvette, forse in questo forum sono quello che possiede una c4 da piu lungo tempo (21 ANNI).
Apprezzo quest'auto per la purezza della linea, per il motore forte e generoso e pere essere totalmente un'auto Americana.
Non la venderei mai.:)Allegato 4974
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FUNNYCARS3
Ciao,
la mia C4 sta con me dal 1992, anno nel quale la comprai in Florida da Roger's Corvette, forse in questo forum sono quello che possiede una c4 da piu lungo tempo (21 ANNI).
Apprezzo quest'auto per la purezza della linea, per il motore forte e generoso e pere essere totalmente un'auto Americana.
Non la venderei mai.:)
Allegato 4974
complimenti!!!!!:sod disfatto: