Visualizzazione Stampabile
-
Vacuum Cannister
Ciao a tutti, che funzione ha il vacuum cannister? Se non funziona quali problemi potrebbe avere? Ho notato che nella mia Vette è scollegato e i 3 tubi che si collegavano (i 2 gialli e quello nero)sono uniti tra loro da un tubicino di plastica a T,fino a poco tempo fa le luci si alzavano eabbassavano comunque ma ora non si abbassano più entrambe [}:)] la Vette è un 81. Grazie a tutti
-
l'impianto luci è assolutamente separato dal cannister .
Puoi toglire tutto , compresi tutti i vari tubi inutili che vanno all'air pump collettori di scarico ecc. (li segui e togli tanto sono anche già scollegati)
Attenzione però devi individuare solo lo "sfiato" del serbatoio (anche quest'ultimo va al cannister) , lo puoi fissare alto con una fascietta e attaccarci un filtrino di spugna .
Dimenticavo il Cannister è un filtro ai carboni attivi che dopo 27 anni dovrebbero avere gran poco di attivo![xx(]
-
Leva leva.... leva tutto!
Il serbatoio della depressione per il circuito dei fari è il tubone che funge da traversa per il telaietto del frontale!
-
Ciao a tutti,il vapor cannister l'aevo eliminato parecchio tmepo fa,parlavo di cuello delle luci,ma che funzione à?
-
...azz la scatola dei fagioli!!!!
qualcuno l'ha eliminato e mi pare di aver capito che l'alzata del faro lavora ugualmente .
Qualcuno con una vette post 80 l'ha tolta??
-
Eh eh:D:D...non ci assomiglia soltanto è veramente una scatola in banda stagnata usata anche per gli alimenti!!!:D:D
Ma a che serve? E' una specie di polmone per accumulo depressione???
-
credo sia un polmone per stabilizzare la depressione. infatti ha una entrata ( dal collettore) e due uscite verso i fari.
ma per togliere il vapor canister, basta togliere tutti i tubi?
c'e' ne sta uno grosso che parte dal carburatore e va diretto al barilotto, quello e' da tappare?
-
Secondo me il barattolo di fagioli va lasciato perchè è un serbatoio di depressione, l'altro serve per l'antiinquinamento e se togliendolo ti resta un tubo libero che parte dal carburatore, devi tapparlo perchè da li aspirerà aria e ti si alzerà il minimo.
-
Vorrei riesumare questo topic perchè mi sto scontrando con questa scatola di fagioli.
Allegato 10976
Se non sbaglio dovrebbe essere il vacuum storage canister, ma cosa serve veramente?
La mia vette è del 80, ma probabilmente questo "robo" lo montavano tutte le C3.
All'inizio pensavo fosse un dispositivo per l'aiuto ad alzare i fari per dare maggiore depressione, poi pensavo che servisse all'impianto d'aria all'interno dell'abitacolo.
Parlando con un amico che ha altre tipologie di auto ma sempre americane anni 60, mi accennava il discorso che nella sua è una riserva di depressione, ossia che viene utilizzato per aprirgli il baule (dall'interno) e cambiare direzione dell'aria all'interno per circa mezzora da quando ha spento il motore.
A questo punto, ragionandoci su... non è che per le nostre vette questo scatolotto serve quando si spegne l'auto e si vuole chiudere i fanali e/o cambiare direzione dell'aria all'interno?
-
Allegati: 1
Vorrei riesumare questo topic perchè mi sto scontrando con questa scatola di fagioli.
Allegato 10977
Se non sbaglio dovrebbe essere il vacuum storage canister, ma cosa serve veramente?
La mia vette è del 80, ma probabilmente questo "robo" lo montavano tutte le C3.
All'inizio pensavo fosse un dispositivo per l'aiuto ad alzare i fari per dare maggiore depressione, poi pensavo che servisse all'impianto d'aria all'interno dell'abitacolo.
Parlando con un amico che ha altre tipologie di auto ma sempre americane anni 60, mi accennava il discorso che nella sua è una riserva di depressione, ossia che viene utilizzato per aprirgli il baule (dall'interno) e cambiare direzione dell'aria all'interno per circa mezzora da quando ha spento il motore.
A questo punto, ragionandoci su... non è che per le nostre vette questo scatolotto serve quando si spegne l'auto e si vuole chiudere i fanali e/o cambiare direzione dell'aria all'interno?