Ho perdite dai suddetti: il master del freno e dall'impianto di servosterzo. I kit in vendita sono utili a risolvere il problema o c'è qualche difetto congenito che non conosco e si può risolverlo in maniera più semplice o almeno mirata?
Visualizzazione Stampabile
Ho perdite dai suddetti: il master del freno e dall'impianto di servosterzo. I kit in vendita sono utili a risolvere il problema o c'è qualche difetto congenito che non conosco e si può risolverlo in maniera più semplice o almeno mirata?
E da dove perde il master ???????????????????? ?
Dal lato servofreno, immagino!
Prima smontalo e controlla il tutto.
Nessuno , FACENDO UNA CAZZATA TREMENDA, cambia mai l'olio dei freni...... ma questo è fortemente igroscopico e conseguentemente si lega con l'aqcua.
L'acqua, poi, fà il suo mestiere ossidando il bore della pompa dei freni!
Se hai culo..... con un po' di scotch-brite torna nuova...... se la ruggine ha fatto i buchi.... la COMPRI nuova!
Limpianto del servosterzo consta di:
1) pump
2) proportionig valve
3) actuator
Quale perde?
Esistono dei rebuild kit che in genere sono perfettamente efficaci!!!!
Allego una foto per meglio spiegare da dove perde (la valvola e il pistone)Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Stroker
E da dove perde il master ???????????????????? ?
Dal lato servofreno, immagino!
Prima smontalo e controlla il tutto.
Nessuno , FACENDO UNA CAZZATA TREMENDA, cambia mai l'olio dei freni...... ma questo è fortemente igroscopico e conseguentemente si lega con l'aqcua.
L'acqua, poi, fà il suo mestiere ossidando il bore della pompa dei freni!
Se hai culo..... con un po' di scotch-brite torna nuova...... se la ruggine ha fatto i buchi.... la COMPRI nuova!
L'impianto del servosterzo consta di:
1) pump
2) proportionig valve
3) actuator
Quale perde?
Esistono dei rebuild kit che in genere sono perfettamente efficaci!!!!
http://memimage.cardomain.com/member...516_7_full.jpg
Comprati i relativi rebuild kit!
Bravisimo, come sempre, Stroker! Nessuno cambia mai l'olio dei freni e con gli anni si forma della ruggine all'interno della camicia della pompa e delle pinze dove normalmente i pompanti non vanno a lavorare ma al primo spurgo dei freni, quando i pompanti vanno a contatto con le parti ossidate non c'è più tenuta e allora si deve sostituire. Sembra una stupidata ma anche l'olio dei freni ha una scadenza e andrebbe sostituito!