Visualizzazione Stampabile
-
PROBLEMA FRENI
ragazzi sto combattendo con l'impianto frenante.Mi si era accesa la spia, allora ho cambiato tutte le pasticche.Ora però il pedale affonda e non frena se non alla fine,come se non funzionasse il servofreno.Cosa posso controllare? Potrebbe essere il polmone del servofreno?
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da maxtonetto
ragazzi sto combattendo con l'impianto frenante.Mi si era accesa la spia, allora ho cambiato tutte le pasticche.Ora però il pedale affonda e non frena se non alla fine,come se non funzionasse il servofreno.Cosa posso controllare? Potrebbe essere il polmone del servofreno?
prova a spurgare l' impianto...se non cambia può essere la pompa del freno..
-
Se il pedale affonda dopo la sostituzione delle pastiglie freno è sicuro che c'è aria nell'impianto, se lo spurghi da solo devi avere per forza un attrezzo del genere
http://store.summitracing.com/partde...5&autoview=sku
se siete in due basta un semplice tubetto in plastica trasparente per vedere le bolle d'aria
-
in 2 con un tubetto trasparente? e come? mi sento deficente...[B)]
-
Ma per sostituire le pastiglie non serve aprire il circuito! Con un paio di pompate il pedale deve tornare su, altrimenti vuol dire che hai la pompa da cambiare o una pinza o un tubo che perde olio. Quando il servofreno ha problemi, di solito, il sintomo è il pedale duro ma non che va a fondo.
-
Prendi mezzo metro di tubetto trasparente che si inserisca bene sulla valvolina di spurgo, metti un collaboratore al posto di guida e procedi così:
bisogna schiacciare il pedale del freno fino in fondo tre volte, alla terza pedalata il pedale và mantenuto schiacciato , apri leggermente la valvola di spurgo e vedrai uscire l'olio ed eventuali bollocine di aria , richiudi la valvola prima di lasciare il pedale. Ripeti più volte su tutti e quattro i freni fino a quando vedrai uscire solo olio , nel frattempo il pedale dovrebbe cominciare ad indurire, tieni d'occhio il livello nella vaschetta che non deve assolutamente vuotarsi, se nonostante esca solo olio il pedale continua ad andare a fondo corsa la pompa è defunta.
Controlla che non ci siano perdite di olio ovviamente.
-
occhio che se non hai la pinza adatta a rimettere dentro le pasticche le devi sganciare dal cerchio e poi rimontarle, i pistoncini sono durissimi!
-
Per fare lo spurgo da solo comprati le valvoline speedbleeders, ma consiglio anche il "maialino" Motive power bleeders...i probemi ai freni della C3 possono diventare delle belle rogne... se posso darti un consiglio quando esegui lo spurgo lascia comunque aperti contemporanemanete un anteriore ed un posteriore almeno non ti va in blocco la valvola di distribuzione.
Se il pedale va lungo il booster non centra!!!
-
Guarda che se il pedale ti va fino in fondo non può essere il servofreno, se fosse lui avresti l'effetto contrario, cioè non riusciresti a premere il pedale del freno se non con una grandissima forza.
Cmq da come descrivi il problema penso che per far rientrare i pistoncini potresti aver "pizzicato" le tenute, sono molto delicate quelle della C3, controlla se perdi olio da qualche pinza.
Dato il costo abbastanza contenuto è sempre consigliabile montare un O-Ring Conversion Kit, molto + sicuro.;)
http://www.ecklers.com/product.asp?p...3&dept_id=1035
http://www.ecklers.com/product.asp?p...2&dept_id=1035
-
Grazie ragazzi per le risposte.Ma che bisogno c'è di fare lo spurgo? per cambiare le pasticche il circuito non è stato aperto. Non ho perdite.