Visualizzazione Stampabile
-
MONZA e TEMPERATURE
Ieri abbiamo girato in OPL a Monza (bellissimo!) tutti con vetture molto performanti.
A Monza dove la mandria di HP della C6 Z06, sembrava un piccolo gregge ...
Scherzi a parte, ho avuto qualche problemino con JEANETTE, dopo una decina di giri "in bomba", e chiedo quindi agli utenti esperti e possessori della vettura se questi problemi sono comuni:
- negli altri circuiti (molto lenti - max 210 Km/h) dove ho girato la temp. olio non superava mai i 130, qui ho sfiorato i 150;
- anche l'acqua che da altre parti non superava mai i 110, qui i 115 - 120 e anche qualcosa di più, tanto che si è disinserito il clima in modalità protezione;
- infine cosa ancor più preoccupante in due - tre occasioni una grande fumata bianca è uscita da dietro (chi mi seguiva non ha capito se fosse fumosità proveniente dagli scarichi o altro), poichè non ci sono stati cali di potenza, penso possa essere stato olio fuoriuscito per la temperatura dallo sfiato del troppo pieno e finito sugli scarichi (anche nella sosta ai box usciva un pò di fumo da sotto la macchina, ma poi dopo un giro di raffreddamento e finito tutto).
E' già successo a qualcun altro?
Grazie fin d'ora a chi saprà darmi dei suggerimenti.
-
Ma guarda che il fumo che ti usciva da dietro proveniva dai freni... dagli scarichi non usciva nulla.
-
Sembrava anche a me dai freni (quando era ai box), ma credo però uscisse da sotto, forse dal catalizzatore (che sta grosso modo lì intorno).
Secondo me del liquido (magari era anche quello refrigerante, viste le temperature raggionte) è andato sugli scarichi.
Ma le fumate in accelerazione le ha fatte (e di brutto), tanto che chi mi seguiva (Romano) pensava avessi "fumato" il propulsore (e io che vedevo la nuvola dietro di me, ho pensato lo stesso) ...!!!
:D:D:D
Comunque la cosa "buffa" è stato il consumo:
OLTRE OGNI ASPETTATIVA!
Fino ad ora in pista (lenta) consumavo circa 1,5 Km/l, a Monza 1:1...
Con più di mezzo serbatoio ho fatto 6 giri e sono rimasto a secco !!!
Ma non c'è modo migliore per trasformare il carburante in energia.
[8D][8D][8D]
-
figa ma ti sei fatto il segno della croce ?! guarda che a monza ci sono stato pure io ...quindi prima di entrare devi rendere menzione a hoga il pilota....
-
Ti volevo domandare... ma la temperatura esterna quant'era?
Oltre te ha girato qualche altra Z-06?
Enneemme tu pure hai girato?
150 gradi l'olio!? CASPITA!!!
Ma come mai giri con il condizionatore acceso? Io se giro attacco le ventole e basta (diciamo anche che mi son fatto una sauna).
Anche se sono due cose diverse, io con la C6 una giornata calda sui 28 gradi sono arrivato sui 135° dell'olio e ho incominciato a sentire un pò di puzza come se si stesse riscaldando un pò il motore, i due turni successivi sono arrivato anche sui 138° ma non sentivo più nessuna puzza. L'acqua era sui 110° ma non la controllavo quanto l'olio sinceramente.
-
compra lubrificanti tamoil :)
-
Ah qualche altra domanda!
Con quel fuoco dell'inferno che avevi nel cofano... L'olio del servosterzo tutto ok?
E in quanto hai girato a Monza più o meno?
Non hai qualche cameracar? [:p][:p][:p] per farmi divertire?
-
Rispondo a HOGA (per non fare confusione, perchè mentre scrivevo sono arrivati altri interventi):
Certamente rendo rispetto a tutti, e in particolare ai piloti.
Perchè solo loro capiscono la passione per il volante, quello che c'è dietro e dentro.
Mi sto avvicinando, con gradualità, curiosità e passione a questo per me strano mondo della pista.
Pista che ho sempre aborrito per anni, in quanto (ai miei tempi, 25-30 anni fa) rally e pista erano, almeno per i piloti amatori,come il sottoscritto, due cose molto diverse.
Quasi agli antipodi.
Ora in realtà non è più così.
Ma ora sto scoprendo un mondo nuovo e affascinante.
Con una vettura magnifica per girare in pista.
E con qualche apprensione per le staccate a 280 Km/h come a Monza ...
Meno maghifico - anzi modesto - il pilota che, quanto a traversi ne regala a iosa, ma ha un concetto tutto suo della traiettoria e soprattutto della scorrevolezza ...
Almeno così mi ha fatto capire la ns. "guida" che al volante della sua F430 e gentleman driver nel Challenge Ferrari impostava traiettorie perfette una dietro l'altra, pur senza distanziare chi (mooolto meno pulito), ma almeno quasi parimenti efficace, remava disperatamente a destra e a manca per la gioia del pubblico e dei gommisti ...
Non so se riuscirò mai ad adattare il mio stile di guida a piste così veloci, io che ho passato una vita (per diletto) a cercare il così detto "traverso d'autore".
Certo che ora ho scoperto un mondo che - sono convinto - mi farà divertire un altro mondo ... e per lungo tempo !!!
Grazie a quella straordinaria vettura di nome JEANETTE.
E il 27 "la sfida" (mi hanno appena invitato):
una C6 Z06 con al volante un (ex) rallista contro un nugolo di Gt3, 997, 996, Turbo e Gt2.
Beh, sarò ospite ... di un track day di un Porsche Club ...
... non posso mica fargli fare brutta figura!
O NO???
[8D][8D][8D][8D]
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da Massi ME c6
Ti volevo domandare... ma la temperatura esterna quant'era?
Oltre te ha girato qualche altra Z-06?
La temperatura esterna era intorno ai 27 C°, se non ricordo male.
E il condizionatore a 18 C°.
Se c'è non vedo perchè non usarlo (alla mia età poi, si sa, c'è sempre il coccolone in agguato)!!!
In OPL eravamo in n. 5 Z06, una F430, una 997 Turbo, una 996 4S, una M3 E46, una BMW 330 e una Alfa 147.
Nella circolazione turistica, invece, c'era oltre a noi di tutto e di più ...
Sembrava di essere in tangenziale, ma a scorrimento veloce, mooolto veloce ...
:D:D:D
-
Dimenticavo:
- olio sterzo tutto OK;
- le 3 camera car hanno funzionato (una su tre sempre, le altre un pò a singhiozzo).
Appena faccio il montaggio, comunico il link.