Dal 15 al 17 luglio On the Road Cars Show
On the Road Cars Show
- Firenze -
Fiera dell’ Auto americana e fashion,
e tutto ciò che è “ Made in U.S.A.”…
Raduno Auto americane, Hot Rods, Dragster, Rockabilly, Big Foot, Harley & Davidson, Custom, Van, Hi-Fi car… Tuning,
Tutto il ricavato andrà in beneficenza per le regioni colpite dallo Tsunami del 26 Dicembre scorso. Presso l’ Area espositiva ci sarà uno stand dell’ Associazione Onlus – AVSI (www.avsitoscana.it) – che Vi potrà fornire tutte le informazioni necessarie in merito ed a cui potrete aderire o dare offerte diverse.
15 -16 e 17 Luglio 2005 – Firenze
Parco chiuso del palasport di Scandicci - Firenze
Con i seguenti orari:
Venerdì 15 - ore 15.00 - 24.00
Sabato 16 - ore 10.00 - 24.00
Domenica 17 - ore 10.00 -20.00
3 giorni – 400 mezzi – 39 coppe così divise:
1°-2°-3° Auto Americana street (dal 1973 in poi)
1°-2°-3° Auto Americana Old Style (fino al 1972)
1°-2°-3° Hot Rods e Dragster
1°-2°-3° Big Foot, Pick up e Jeep
1°-2°-3° Harley Davidson
1°-2°-3° Van
1°-2°-3° Hi –Fi car
1°-2°-3° Tuning e Custom
1°-2°-3° Altre Categorie ( Dune-Buggy, Maggiolini, Chopper)
1°-2°-3° Project Gotham Racing
1°-2°-3° Gara di Modellini telecomandati
1° Assoluto
1° Miglior rombo ( sgassata)
1° Coppa Main Sponsor
1° miglior disegno
1° club più numeroso
1° club proveniente da più lontano
I trofei saranno aggiudicati da una giuria qualificata così composta:
1 Tecnico Audio -1 Carrozziere di veicoli speciali – 1 Meccanico preparatore – 1 Collezionista di auto d’epoca e americane ( non partecipante al raduno) – 1 Professore di Designer dell Università di Firenze – 1 pilota professionista.
La commissione visonerà tutti i mezzi partecipanti al raduno Domenica mattina ore 10,00.
Premiazioni Domenica 17 ore 18.00
Il pubblico avrà accesso al parco chiuso delle auto partecipanti, all’ area espositiva, a i concerti ed a gli spettacoli oltre all’ area gastronomica.
Per i radunisti di tutte le categorie come sopra, ci sarà una quota così divisa:
- € 15,00 per tutti i mezzi a 4 ruote ( comprendente 2 pax. di equipaggio)
- gratis per le Moto (comprendente 1 pax. di equipaggio)
- gratuito per i soci del Gotham American Cars
Ad ogni mezzo iscritto andrà un gadget + 1 T-Shirt dell’ evento per ogni partecipante d’ equipaggio iscritto entro il 15 giugno.
In oltre ad ogni radunista sarà consegnato un Pass di accesso alla fiera.
Il Pass offre anche uno sconto del 10% da applicare sul Diner restaurant all’ interno della fiera e su tutte le altre strutture di ristorazione della fiera oltre a gli Alberghi convenzionati che trovate in fondo alla pagina.
Ogni partecipante può partecipare alla premiazione finale.
L'On the Road Car Show prevede:
• Area Espositiva con Stand di Aziende, Shop, Carrozzerie, Accessori e Componenti, Concesionari
• Musica durante tutto il giorno con D.J. e Live Music con spettacolo del sabato sera con Concerto Rock e Blues
• Diner restaurant con Hamburger, Hot Dog, Pizza, French Fries, American Barbecue, Cicken Wings, Beer and Coke
• Cena della “tavola rotonda” tra tutti i Presidenti dei Club d’Italia
(ufficiali ed iscritti al raduno) offerta dall’ organizzazione
• Esposizione di Arredi anni 50/60 made in U.S.A. (Frigo CoCaCola, Flippers, Slot machine, Pompe di benzina,cartellonist ica stradale, semafori, distributori automatici, divise da Basball e da American Football, Juke Box…)
• Mega gara virtuale su maxi schermo a Project Gotham Racing con premiazione dei primi 3.
• Corsa di Modellini in circuito professionitico
scarica il programma della gara di radiomodelli
• Gara del ritorno di fiamma (ossia chi ha il rombo più potente)
• Presentazione auto nuove con Concessionari
• Club esteri
Note:
1. Il raduno e la fiera verranno effettuati anche in caso di pioggia essendo disponibili molti spazi al coperto.
2. Se vi interessa una sistemazione in Hotel potete contattare l' Hotel i Cedri
Via Pisana, 595a Viottolone - Scandicci - Firenze
web site: www.hotelicedri.it e - mail: info@hotelicedri.it
Con l' Hotel i Cedri abbiamo un ottimo rapporto di collaborazione e quindi l' Hotel applicherà dei prezzi particolari per tutti i partecipanti al Raduno ed alla Fiera.
3. Possibilità di sosta Camper e campeggio gratuito all’ interno in zona predisposta fino ad esaurimento posti.
4) Abbiamo un accordo con una Stazione di Servizio, che resterà aperta e ci assisterà per i 3 giorni di Fiera. In quasto modo, anche per chi viene da più lontano, sarà sempre possibile, fare benzina o gasolio, aggiunte olio, controlli vari e/o lavare la propria auto, da
Stefano Lascialfari distributore ERG
V.le P.Nenni 16/1 50143 Firenze Tel 055. 7364032
Un particolare “ Welcome” a: Elvis Presley Friends – Route 66 American Cars Club Crazy Van Club – V8 American Car Club - Mustang – Big Foot e Jeep – Chopper – Cruisin’ Magazine – VWMaggiolini - Nipponiche
Programma per orario
Giovedì 14 - ore 12.00 presso il Palasport di Scandicci, conferenza stampa/media
Tutta la stampa è invita. Saranno rilasciate delle cartelle stampa a i giornalisti
presenti con foto e materiale.
Venerdì 15 - ore 15.00 apertura della Fiera e del raduno con inaugurazione.
17.00 prove libere modellini
17.00 Sound Check
17.00 inizio arrivo primi partecipanti al raduno
18.00 Simon D.J. on the stage per musica on live
19.00 Happy hour al Diner
20.00 Cena al Diner
21.00 Prove libere al Maxi schermo al Project Gotham Racing
21.00 Concerto West Coast - Country con i "Tex Roses"
24.00 Tutti in parata per andare al Piazzale Michelangelo a bere
un drink e poi a ballare in Disco…
Sabato 16 - ore 10.00 apertura fiera e raduno
11.00 Batterie modellini in circuito
11.00 inizio live music con D.J.
16.00 Gara di ritorno di fiamma
17.00 Gara Project Gotham Racing
19.00 Happy hour al Diner
19.00 Concerto dei "MR Cab Driver"
20.00 Cena della Tavola rotonda
21.00 Concerto blues con i "Blues Drivers"
24.00 chiusura Fiera e raduno
Domenica 17 - ore 10.00 apertura fiera e raduno
10.00 Inizio giro di controllo della giuria a i mezzi del raduno
11.00 Gare e Finali modellini in circuito
11.00 inizio live music con D.J.
16.00 Gara di ritorno di fiamma
18.00 Premiazioni raduno
18.00 Band Country "Willin' " di Torino www.willin.it
19.00 Happy hour al Diner
20.00 chiusura Fiera e raduno… all’ anno prossimo.
Indicazioni stradali:
In Automobile:
Soluz. A - Scandicci è raggiungibile dall'uscita Firenze Nord dell'Autostrada A1, si segue fino ad aereoporto e dopo 100 metri si imbocca il Viadotto dell'Indiano a destra con indicazioni Scandicci. Si segue le indicazioni per Scandicci centro e Palasport oppure anche Comune. Il Palasport è proprio di fronte al Comune in Via Rialdoli
Soluz. B - Scandicci è raggiungibile anche dall'uscita Firenze-Signa dell'Autostrada A1 e dall'uscita Scandicci della Firenze-Pisa-Livorno. Da Firenze gli accessi principali a Scandicci sono dal viale Nenni, da via di Scandicci e da via Pisana. Il Palasport è proprio di fronte al Comune in Via Rialdoli
In autobus
Scandicci e la piana sono coperte dalla rete di trasporto pubblico urbano di Firenze. Dalla stazione ferroviaria fiorentina di Santa Maria Novella partono verso Scandicci gli autobus delle linee 16, 26 e 27. La linea 15 collega invece via del Filarete con Casellina. La linea interna 65 collega invece Vingone con San Colombano. I servizi in collina sono assicurati dagli autobus delle linee 61,62 e 63 che fanno capolinea in piazzale della Resistenza davanti al Palazzo Comunale. Dall'ospedale di Torregalli transitano le linee 15 e 27. Il 46 collega invece l'ospedale di Torregalli con Galluzzo e con via del Filarete.
Con l'abbonamento Pegaso è possibile utilizzare in modo indifferenziato anche i servizi sul territorio di Firenze, sia ferroviari che su gomma.
In treno
Pur non essendoci una stazione ferroviaria a Scandicci, chi arrivasse in treno a Santa Maria Novella può prendere gli autobus 16, 26 e 27.
In aereo
Dall'aereoporto internazionale Amerigo Vespucci di Peretola è possibile raggiungere la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella a Firenze, lì cambiare linea e salire su un mezzo del servizio pubblico che effettua i collegamenti con Scandicci. La stazione centrale di Firenze è ben collegata anche con l'aereoporto internazionale Galileo Galilei di Pisa.