Visualizzazione Stampabile
-
Colori casa GM
Ciao raga volevo chiedervi un informazione per le auto di casa GM.
Dal VIN codetelaio si può risalire al codice colore ?
Esiste qualche sito in merito ?
Avevo trovato qualche tempo fa un sito dove dave le varie tinte dispobili per anno e modello.
ciao ragazzi grazie
-
Non dal VIN.
Esiste un'altra etichetta adesiva con il codice colore. Sulle Corvette dovrebbe essere nel glove box. Ci sono i codici delle opzioni RPO e il codice della verniciatura.
-
-
si,
dal VIN si risale al numero di telaio, per le auto con meno di 20 anni circa ...
ciao!!!
-
a me risulta anche sulle GM anni 40 e 50, le ultime 5 cifre di solito sono progressive.
-
comunque nel vin non c'é nulla che conduca al colore, almeno sulle GM, mi pare sulle ford ma non sono sicuro
il VIN riporta il tipo di auto, la carrozzeria se aperta o chiusa o altro, lo stabilimento dove viene assemblata l' auto , mi pare niente altro
-
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da fabri
comunque nel vin non c'é nulla che conduca al colore, almeno sulle GM, mi pare sulle ford ma non sono sicuro
il VIN riporta il tipo di auto, la carrozzeria se aperta o chiusa o altro, lo stabilimento dove viene assemblata l' auto , mi pare niente altro
mi sono spiegato male,
dal VIN puoi risalire al tipo di auto, di freni, motore, carrozzeria, impianto di sicurezza (airbag e cinture), stabilimento di produzione.
Per GM intendo
inoltre, noi abbiamo un database, nel quale inserendo il VIN ci vengono elencati tutti i codici RPO, compreso colori interni ed esterni.
ciao!
-
Ovvio Christian..... per te che puoi accedere al database..... puoi sapere esattamente dove il cliente aveva messo i "Flags" nella scheda dell'ordine!!!!!:D
Per i comuni mortali, come dice Fabri, và letta la Trim-Plate...... dove ci sono i riferimenti ai colori degli interni e della carrozzeria.
-
nel 69 la trim plate è sulla portiera. Quale?.... ce ne sono solo due.......fuochino.. .fuoco...