Visualizzazione Stampabile
-
MAF: La vendeta
Domenica mattina mentre faccevo un bel giro all'improviso torna ad accendersi dopo tanto tempo il Engine Soon Service. Arrivato a casa e fatto il controllo, mi da il codice 34, ANCORA LUI, il MAF. Ma porca miseria, MAF nuovo, relè nuovo, adesso che cavolo è che non va. (Lo Odio)[:89][:38][:213]
-
Ma in quale condizioni ti si accende?
Mentre vai ? in rilascio?, in accelerazione? Al minimo?
A volte il codice 34 può dipendere ad esempio da un minimo irregolare...
Se MAF e Relè sono nuovi ora hai due cose in meno da controllare[8D]
-
Si ha acceso in autostrada, ero sui 140km, quando cercavo di dare più gas s'accendeva, poi scompariva. Ieri l'ho provata in montagna e il problema non si ha presentato. Ho montato un MAF regolabile. Ieri mattina prima di fare un giro l'ho smontato e ho fatto un giro alla vite che si trova sotto. Poi ho notato che ieri mattina, al cercare di accenderla dopo 20/30 minuti il minimo era irregolare, poi arrivato a casa il minimo era normale. Secondo te di che cosa può dipendere.
Grazie
-
-
Si, è regolabile, e quà t'invio l'istruzione che ho ricevuto.
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...ontrol0001.jpg
50,68(censurato)KBistruzioni allegate
Citazione:
Citazione:Messaggio inserito da convertible90
MAF regolabile??[:0]
-
:) Il MAF è un filo che deve rimanera ad una temperatura cost indipendentemente dall'aria che lo attravera, più aria lo attravera e più corrente necessita per mantenersi caldo.
Il cod. 34 ti dice che la centralina rileva che occorre meno corrente di quanto si aspetta in relazione al rpm e angolo di apertura farfalla.
1. devi essere sicuro che non ci siano buchi nell'aspirazione dopo il MAF dai quali possa passare aria, controlla anche tutti i tubi del vuoto attaccati al plenum, soprattutto quello del polmone del servofreno
2. non è che per caso hai montato un filtro dell'aria "umido" sporca il filamento molto facilmente
3. Un filtro aria intasato?
3. ogni volta che spegni il motore un relè scalda per 1 secondo il filo per pulirlo dalle incrostazioni, se il problema ti si presenta dopo un po' che vai, e mai nella prima 1/2 ora, magari tende solo a sporcarsi.
4. nel connettore sul maf alla lettera C dovresti leggere almeno 0.5v al Minimo (A è la massa)
Cosa vai a regolare con la vite di cui parli?
Tienici aggiornati!!!:D
-
:) Il MAF è un filo che deve rimanera ad una temperatura cost indipendentemente dall'aria che lo attravera, più aria lo attravera e più corrente necessita per mantenersi caldo.
Il cod. 34 ti dice che la centralina rileva che occorre meno corrente di quanto si aspetta in relazione al rpm e angolo di apertura farfalla.
1. devi essere sicuro che non ci siano buchi nell'aspirazione dopo il MAF dai quali possa passare aria, controlla anche tutti i tubi del vuoto attaccati al plenum, soprattutto quello del polmone del servofreno
2. non è che per caso hai montato un filtro dell'aria "umido" sporca il filamento molto facilmente
3. Un filtro aria intasato?
3. ogni volta che spegni il motore un relè scalda per 1 secondo il filo per pulirlo dalle incrostazioni, se il problema ti si presenta dopo un po' che vai, e mai nella prima 1/2 ora, magari tende solo a sporcarsi.
4. nel connettore sul maf alla lettera C dovresti leggere almeno 0.5v al Minimo (A è la massa)
Cosa vai a regolare con la vite di cui parli?
Tienici aggiornati!!!:D
-
Grazie Moli dai tuoi consigli!
Il filtro d'aria che ho montato è un Ram AIr, ed è proprio sporco.
Domani faccio tutti i controlli se ce ne sono dei bucchi come dici tu.
Il MAF che ho montato è sanza filo o capilare.
Sotto cè una vite che ti regola la miscela, quasi come un carburatore, la spiegazione è nel foglieto che ho pubblicato.
Vi terrò aggiornati.
Grazie a tutti.
-
Grazie Moli dai tuoi consigli!
Il filtro d'aria che ho montato è un Ram AIr, ed è proprio sporco.
Domani faccio tutti i controlli se ce ne sono dei bucchi come dici tu.
Il MAF che ho montato è sanza filo o capilare.
Sotto cè una vite che ti regola la miscela, quasi come un carburatore, la spiegazione è nel foglieto che ho pubblicato.
Vi terrò aggiornati.
Grazie a tutti.
-
:)Cosa intendi quando dici che il Maf è senza filo o capillare??
Per quanto ne so ci sono solo due modi per misurare direttamente un flusso d'aria: o a filo caldo (Maf) oppure utilizzando un Vortex, in pratica un flusso di onde sonare che sbattono contro le turbolenze dell'aria e in base alla velocità delle onde (influenzate dalla turbolenze) si determina il flusso d'aria.
Io penso che tu abbia qualcosa di simile a questo:
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...522257_maf.jpg
19,98KB
li dentro c'è un filo.
Con i motore caldo infila uno spillo nel filo verde(C) che esce dallo spinotto ed uno nel filo nero e bianco (A) (spero di avere indovinato i colori) servendoti di un comune tester sulle capocchie (volt in DC) devi leggere almeno 0.5v al minimo e 4.7v a tavoletta.
Mentre tra la A e la E (filo viola) dovrebbe esserci 12v (è la alimentazione)
Girando la vite di regolazione verifica se i valori tra A e C cambiano forse è solo una questione di trovare la giusta calibrazione in quanto è un MAF regolabile adatto anche a motori con diversi alberi a camme o con aspirazioni modificate.
ciao:D