Visualizzazione Stampabile
-
Cattivo odore
Buona sera,
sulla mia Vette del ‘77 mi capita una cosa strana, quando esco dall’auto dopo averla guidata mi rimane sui vestiti che indosso uno strano odore, mi sembra che i vestiti puzzano di “vecchio”, scusate ma non so descrivere diversamente l’odore, è un odore che non va via se non con il lavaggio, ho fatto lavare gli interni con il vapore e l’ozono, nulla da fare dopo averla guidata il problema si ripresenta, potrebbe essere che parte dei gas entrano nell’abitacolo o vi viene in mente altro?.
Grazie
-
Un qualche genere di muffa...conosco prodotti per l’edilizia ma non saprei sulla moquette cosa potresti buttare.
Se hai comprato qualche tappetino in gomma per proteggere la moquette, vedi che non sia di qualche plastica cinese...
un vicino ci ha impregnato i garage di un condominio intero dalla puzza che emanava.
-
concordo con Monza, potrebbe essere muffa. Potresti provare a fare la pulizia dei condotti dell'aerazione, vendono spray molto efficaci, anche su amazon. In pratica devi mettere in funzione la ventola e spruzzare la bomboletta dove viene aspirata l'aria che va poi in abitacolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oVoSanto
concordo con Monza, potrebbe essere muffa. Potresti provare a fare la pulizia dei condotti dell'aerazione, vendono spray molto efficaci, anche su amazon. In pratica devi mettere in funzione la ventola e spruzzare la bomboletta dove viene aspirata l'aria che va poi in abitacolo.
Fatto anche questo, puliti i condotti con l’ozono mettendo in funzione la ventola, tutte le parti in moquette e i sedili sono stati puliti da uno specialista con il vapore, non so più cosa fare....
-
SOtto la mouquette c'è una specie di feltro fatto coi cascami di lana (o similare).... forse sono quelli ??
Ma non si riesce a sentire da dove viene l'odore entrando in macchina ?
-
No Pier Paolo, non c’è una zona precisa da cui esce, dopo un po’ che guido l’auto sento quest’odore, e il problema più fastidioso è che ti rimane sui vestiti.
Pensavo anch’io che dipendesse dai condotti di aerazione, ma anche senza attivare la ventola quando guido, il cattivo odore viene fuori ugualmente, ho l’impressione che quando accelero a fondo l’odore aumenti per questo pensavo a gas di scarico che entrano da qualche parte.
-
Ma l'odore dello scarico è inconfondibile, lo riconosceresti di sicuro.
Mica avranno dato un qualche tipo di antirombo che col calore puzza ??
-
Sembrerebbero i funghi della muffa...gran brutto affare...per capi di abbigliamento o oggetti relativamente piccoli si utilizza questo metodo che dovrebbe annientare i funghi stessi.
SI sigilla l'oggetto in questione inserendo all'interno una buona quantita' di bicarbonato di sodio bagnato...si lascia agire 48 ore ...se permane ancora un po' di odore ripetere operazione...In un abitacolo e' un po' piu' difficile sigillare ...ma questa modalita'e'l'unica, che io conosca ,che veramente debella i funghi della muffa .
-
Ma è successo dopo che hai tenuto ferma la macchina per molto?
qualche evento scatenante?
se è odore di chiuso/muffa una bella giornata a sole senza t-top qualcosa dovrebbe fare
-
No è così da quando l’ho comprata, con la pulizia degli interni il problema si è parzialmente attenuato ma il cattivo odore rimane.
Sto cercando se c’è qualche specialista in pulizia del sistema di ventilazione ma non ha ancora trovato nessuno.