Visualizzazione Stampabile
-
Resistenza accensione
Buongiorno a tutti, buon anno!!!
Qualche giorno fa vagando per il vano motore della macchina ferma per pioggia ho controllato questa resistenza:
https://photos.google.com/photo/AF1Q...3-43XhoLq4Y6rZ
che si trova qui:
https://photos.google.com/photo/AF1Q...XwtZvd5B8hRq_D
su questa arrivano due fili, uno dalla bobina dello spinterogeno e l'altra dalla scatola fusibili o cmq dall'abitacolo.
A vederla sembra danneggiata e quindi vorrei sostituirla solo che non so a cosa serve e non so come si chiama quindi non riesco a trovarla nei cataloghi ricambi; qualcuno può aiutarmi??
Grazie mille!!!
-
non si vedono le foto....
-
-
-
Hai lo spinterogeno a puntine oppure accensione elettronica?
-
ancora l'originale e puntine ma mi solletica l'idea di passare a quella elettronica...
-
Quella dovrebbe essere la resistenza della bobina, se metti l'accensione elettronica la puoi anche eliminare, ma se la macchina va bene non serve cambiarla.
https://www.summitracing.com/int/par...1210/overview/
-
Grazie mille! non la trovavo!
La macchina in effetti mi sembra che non giri regolarissima, ogni tanto "sputacchietta" un pò. Le candele ed i cavi sono nuovi per questo volevo togliermi il dubbio e mettere l'accensione elettronica. a quel punto non ci dovrebbero essere santi ed in ogni caso in teoria la macchina dovrebbe andare meglio. Quello che mi frena è che la macchina è originale immacolata, ma in ogni caso metterei l'accensione che conserva la calotta dello spinterogeno originale...
-
Io ti consiglio di metterla, e comunque ti posso assicurare che i kit tipo quelli della PerTronix non sono affatto "Giocattolini", io ne ho montati e funzionano bene, poi se hai la bobina originale io ti consiglio di metterne una da 45000volts altrimenti avrai poco giovamento dall'accensione elettronica.
Poi non vorrei scoraggiarti ma se senti qualche cilindro che sputacchia per me sono le valvole, da qui l'eventuale problema che riscontri di qualche collettore più freddo.
-
Grazie mille per la risposta! Sono abbastanza convinto ormai di montare l'accensione elettronica, analizzerò la tipologia anche in base alle tue indicazioni.
Riguardo alle valvole anche a me è venuto il pensiero ma la compressione è perfetta (prima cosa che ho verificato a prescindere), cos'altro dovrei verificare?