Visualizzazione Stampabile
-
Pulizia iniettori
E' un sistema semplice e sembra efficace.
Io personalmente non so smontarli (anche se non sembra difficile, c'è una guida su youtube) . Il giorno che lo decidessi opterei per la sostituzione ma comunque ai vecchi vorrei riservare questo trattamento.
Nel frattempo a intervalli regolari metto l'STP
http://www.streetautofans.com/how-to...-and-a-bullet/
-
-
stuzzicante !!!
con lo stesso principio e possibile costruire un apparecchio primitivo per testare tutti e 8 gli iniettori e vedere se "sparano uguale" oppure se qualcuno e tappato e qualcun altro e aperto !!!
complimenti !!!
-
Esiste qualche altra soluzione senza toglierli?
-
Metti l'additivo STP o simile in forma concentrata ( le confezioni sono studiate per i motori a 4 cilindri a piccola cubatura ) nel serbatoio della benzina e cominci a girare. Ricordati però che ciò NON vale per gli iniettori Multec ( dal 1989 ) se tu dovessi ancora averli: questo tipo di iniettore si rovina con gli additivi e comunque non ne ha bisogno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sparodi70
Esiste qualche altra soluzione senza toglierli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
motorettaspinta
Metti l'additivo STP o simile in forma concentrata ( le confezioni sono studiate per i motori a 4 cilindri a piccola cubatura ) nel serbatoio della benzina e cominci a girare. Ricordati però che ciò NON vale per gli iniettori Multec ( dal 1989 ) se tu dovessi ancora averli: questo tipo di iniettore si rovina con gli additivi e comunque non ne ha bisogno.
La mia è del 1990 ho fatto quella domanda poiché mi sono accorto che ogni tanto rimane un po' accelerata ed ho pensato che potesse essere qualche iniettore sporco.
Comunque grazie
-
ma se è x 4 cilindri allora ne metti 2 ???
-
Yes sir ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hi-fi69
ma se è x 4 cilindri allora ne metti 2 ???
-
l'ideale e' utilizzare un vecchio fuel rail e una pompa benzina collegata alla mandata con un tubo in gomma tappando il ritorno (senza regolatore di pressione) immersa in una tanica con benzina e soluzione concentrata,un microinterruttore azionato a mano collegando con i connettori gli iniettori a un batteria.Un sistema ancora migliore e' procurarsi su ebay una macchinetta a ultrasuoni per pulire la gioielleria. e pulsare uno alla volta gli iniettori col prodotto collegati a uno spruzzatore ad aria compressa regolato per 45 psi.cosi si somma la pulizia chimica a quella ad ultrasuoni.
-
:linguaccia:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tunedport
l'ideale e' utilizzare un vecchio fuel rail e una pompa benzina collegata alla mandata con un tubo in gomma tappando il ritorno (senza regolatore di pressione) immersa in una tanica con benzina e soluzione concentrata,un microinterruttore azionato a mano collegando con i connettori gli iniettori a un batteria.Un sistema ancora migliore e' procurarsi su ebay una macchinetta a ultrasuoni per pulire la gioielleria. e pulsare uno alla volta gli iniettori col prodotto collegati a uno spruzzatore ad aria compressa regolato per 45 psi.cosi si somma la pulizia chimica a quella ad ultrasuoni.
Un gioco da ragazzi sicuramente per te ma per me rimane un po' complicato...comunqu e chiederò al mio meccanico e vediamo cosa mi dice :sospettoso::triste: :triste: