Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Map
Completando la supervisione stamattina ho cercato il MAP e credo di averlo individuato nel componente ritratto qui sotto, con un'espressione un po' triste.
Allegato 13847
Da quel che ho capito i tubicini portano la pressione/vuoto da non_ho_ben_capito_do ve in modo che la centralina riconosca accelerazioni/decelerazioni e operi di conseguenza. Utile!
Come vedete uno dei due (quello che arriva da "lontano") è giusto incastrato tra la guaina e il punto dove dovrebbe andare, ma essendo di plastica rigida non si infila in alcun modo al suo posto. L'altro tubicino è in qualche modo infilato e "chiuso" per bene.
Come devo fare? Esiste un "tappino forato"? Devo sostituire la guaina del MAP? Devo sostituire il tubicino? Ci metto un po' di nastro isolante e/o silicone (aridaje!)...?
Thanks!
Ascanio
-
Mi sa proprio che quella sia la valvola dell' EGR.
Di che anno è la tua Vette ?
-
Anno 1985, sorry... devo metterlo anche io nel footer!
-
Allegati: 1
Allora è un TPI
Allegato 13848
Il MAP è questo in centro alla foto.
-
Nella mia è fissato accanto allo spinterogeno, un po' più in basso, come da mia foto.
Cercherò di fissare il tubicino ballerino o cercherò un connettore/guaina di ricambio.
Penso di fare un ordine per piccole cosucce... se qualcuno in zona FI vuole aggregarsi dividiamo le spese.
Thanks
Ascanio
-
Te lo ridico...... quello che hai fotografato è a valvola che comanda l' EGR..... non è il MAP !
Al MAP arriva un solo tubo che è direttamente collegato al collettore.
-
Allegati: 1
Hai ragione! Quindi dovrò trovare un modo per sistemare quel tubicino del comando dell'EGR.
Un bellissimo link, quello da dove peraltro hai trovato la foto della posizione del MAP, è questo.
Il MAP però non c'è nella posizione indicata (vedi foto qui sotto)... appena posso provo a cercarlo meglio, ma è possibile che non ci sia...? Da alcune ricerche online (ad esempio qui) mi pare di aver capito che sia stato introdotto dal 90 al 93 al posto del MAF.
Allegato 13851
Ciao
Ascanio
-
E' il MAF che è scomparso nel 1990.... il MAP è essenziale e non può essere eliminato.
Fai una foto del lato dx e del lato sx del motore in modo che si veda bene.
-
Facciamogli chiarezza a sti ragazzi Stroker.....2 grandi famiglie di L98:
1985-1989 con tecnologia MAF = debimetro, strumento che misura l'aria entrante per calcolare la carburazione.E' posto prima del throttle body ,tubo di plastica nero con connettore multipolare.
1990-91 tecnologia MAP manifold absolute pressure,misura deduttivamente l'aria entrante in base alle differenze di Vacuum percepite,e' quello mostrato da Stroker,anche le successive 2 annate LT1 sono MAP poi torna il Maf.
La tecnologia MAP e' anche detta speed density,e' ovviamente strumento fondamentale della carburazione per le 90-91 e se il tubo si stacca la macchina va in recovery.Mentre il solenoide della egr che nel post viene indicato ,non e' fondamentale per il funzionamento di una 85.
e le 84 crossfire??? sono MAP anch'esse o speed density....
-
a me il tubicino sembra rotto dentro la sede da quel poco che capisco dalla foto
prova a togliere il pezzo rotto con un cavatappi o simile
se usi punta e trapano/avvitatore cerca di non fare danni e non far cadere dentro il foro trucioli o altro e aiutati con un aspiratore
poi metti un tubicino di innesto sostitutivo preso in ferramenta o simili e lo riinnesti