Visualizzazione Stampabile
-
Pompa benzina meccanica
Ciao!
La mia 76 monta una semplicissima pompa meccanica della benza. Tra l' altro messa nuova.
L' altro giorno,sul tubo di mandata benza al carburatore,installa i un filtro trasparente. Giusto per avere maggiore protezione in caso di sporco.
Ed essendo appunto trasparente,ho notato che,quando non accendo la vette per un giorno o più,il,filtro si vuota. In pratica la benzina torna indietro. E da qui ho capito il perché devo insistere con la chiave se non accendo la vette da un po,mentre parte immediatamente se l'avevo accesa poco prima.
Mi stavo domandando se era normale perché io,evidentemente ignorantemente,crede vo che la pompa stessa fungesse anche da valvola di ritegno una volta che si spegne la macchina.
È normale che con la pompa meccanica accada questo o sono io che ho,qualche problema?
-
tutto normale, un filtro fa il filtro
piuttosto dipende dal tuo carburatore se ha un serbatoio sufficiente e funzionante a far partire il motore anche senza serbatoio ( per pochi istanti )
se poi é molto tempo che la vettura é ferma anche quella benza nel carbu sarà poco efficace, quindi vai di batteria finche arriva benza buona
che carburatore hai ???
-
Anche il mio filtro benzina si svuota un po' nel giro di qualche ora ma specie da freddo anche se fermo da qualche giorno, il motore parte con mezzo giro di chiave.
-
Si anche io confermo che sulla mia 77 quando rimane ferma per un pò 4/5 giorni dopo bisogna far girare molto il motorino di avviamento per avere un qualche scoppio mentre da caldo/ freddo nella stessa giornata mezzo giro e parte che è una bellezza.
Preciso che Il quadra l'hò appena rifatto e tarato come da specifiche.....e adesso invece dei 3Km litro( con una carburazione grassa da far schifo) sono passato a fare anche 6Km con andatura regolare.
-
Allora da ciò che è emerso la cosa è normale. Il mio carbu è il quadra di serie.. ed io non l'ho ancora toccato in quanto andava piuttosto bene. Anche se è già da tempo che ho comprato il kit di revisione. Non si sa mai.. Capitasse di averne bisogno..
So che esistono delle valvole di ritegno per ovviare a questo problema. Chiamiamolo così.
Però sono a rischio inceppamento per via della,molla all' interno e quindi non so quanto sia "salutare" installarla..
-
Anche la mia '78 ha la stessa caratteristica....qu ando rimane ferma un po' ,prima di accendersi,devo pompare parecchio...
-
A questo punto visto che sembra essere un "problema" normale a quelli che dopo giorni di fermo và in moto con mezzo giro pregasi svelare segreto :stupito:......
-
Anche a me succede la stessa cosa, però ho notato che questo "difetto" lo fa da qualche mese a questa parte...
-
Abbiamo,appurato che è una caratteristica che ci,accomuna più o meno,tutti..
Ma se anche pochi di noi non hanno questo problema e se Vette C3 ha il problema da pochi mesi a questa parte mi viene spontaneo chiedermi e chiederVI cosa è che determina ciò che a pochi fortunati non accade..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rocca70
A questo punto visto che sembra essere un "problema" normale a quelli che dopo giorni di fermo và in moto con mezzo giro pregasi svelare segreto :stupito:......
Non ho idea di quale sia il segreto. Possi dirti che la configurazione prima di ieri che ho cambiato anticipo, carburatore e candele era così composta:
- Carburo Edelbrock 1406
- Candele Autolite 25
- Anticipo 8°