Visualizzazione Stampabile
-
CARBURAZIONE
mi ha sempre fatto impazzire a vedersi ed il mio sogno sarebbe trovarne su Ebay.com un altro da comprare (cosa piuttosto difficiel)
Il problema però è che in realtà non so veramente cosa cavolo vada a cambiare su un motore come i nostri l'avere 4 carburatori doppio corpo piuttosto che 1 quadricorpo.
Aumentano i cavalli? aumentano i consumi? si alza a quanto gira il motore? oltre a collettore e carburatori (nonchè modifiche alla fuel line) cosa dovrei cambiare anche?
grazie spero in una bella rispsosta esauriente di quelle del buon STROKER [|)]
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...llorto_001.jpg
107,8KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...llorto_005.jpg
122,55KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...llorto_004.jpg
92,38KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...llorto_003.jpg
84,73KB
Immagine:
http://www.corvetteitalia.it/public/...llorto_002.jpg
64,77KB
-
per ol poco che conosco posso dirti che quelli della foto sono gia belli pronti da montare hanno gia il colettore e la fuel line fatta
poi per quanto riguarda le perfomance io so che con piu carburatori arriva la mistura benzina/aria piu giusta ad ogni cilindro così da far rendere ogni cilindro al 100per100 poi il fascino sono troppo belli un figati
per il resto come hai detto tu chiamo in Causa il PROF !!!!!!!!!!!!!
SU FORZA ILLUMINA I TUOI DISCEPOLI DEI V 8
-
STROKER!!!! TI EVOCHIAMOOOOO SORGI DAGLI INFERI E RISPONDI A QUESTO "FAVA BRILLATA"grazie
Rod
-
ECCHIMEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEE!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
hehehehe....
Chi mi evoca????
Chi necessita i miei servigi????
Chi vuole attingere al mio sapere????
Chi..... vabbè.... ora provo a spiegervi i vantaggi dell' aspirazione singola!
Per prima cosa una domanda.....
Vi siete mai chiesti perchè i migliori motori sportivi (anche ad iniezione) hanno un corpo farfallato ogni cilindro??? (BMW M3... per esempio)
La ragione è mmolto semplice:
MIGLIORE RISPOSTA AI COMANDI DEL GAS!
Una farfalla posta molto vicino alla valvola di aspirazione elimina i ritardi dovuti all' inerzia della colonna d'aria che c'è nel condotto di aspirazione.
Infatti, quando c'è una sola farfalla per tutti i cilindri (..quindi posta nel "plenum" del collettore), aprendo il gas si deve riempire tutto il condotto (sottoposto al vuoto) prima di far arrivare l'aria ai cilindri.
Questo comporta un ritardo ed una risposta ritardata ad i comandi del gas.
Nel caso dei carburatori si deve aggiungere un ulteriore fattore!
Si sa che il limite dei carburatori rispetto all'iniezione non è la potenza massima... ma la guidabilità, la coppia ai bassi regimi e la regolarità di funzionamento.
Tutto questo deriva dai limiti di nebulizzazione del carburante che nei carburatori è passiva (la depressione generata nei venturi dal flusso di aria aspira il carburante dalle vaschette) mentre nell' iniezione la nebulizzazione è sempre ottimale (a patto che gli iniettori siano in ottima forma).
Per di più la depressione che si genere nei ventuti non è assolutamente lineare in rapporto alla velocità dell' aria.... ma al suo quadrato (all' incirca)... quindi se agli alti regimi tutto funziona perfettamente, a basso regime e col gas spalancato il problema si aggrava ulteriormente!
Ecco quindi spiegati i motivi per i quali un carburatore troppo grosso rischia di peggiorare pesantemente le prestazioni di un motore.
Come se non bastasse, nel caso del singolo carburatore quadricorpo (caso tipco dei V8 americani) che alimenta tutti i cilindri, il problema si amplifica.... infatti il flusso di aria diventa pressochè continuo (con basso ripple) dato che tutti i segnali si sommano e si compensano nel plenum del collettore!
Ma alla fine perchè 4 carburatori doppio-corpo sono meglio?
Bhè, intanto i condotti di aspirazione sono pressochè rettilinei... poi la farfalla è vicinissima alla valvola di aspirazione... poi c'è il motivo primario...
...nel caso di un ststema I.R. (Insulated Runners) ogni singolo cilindro ha un carburatore dedicato...che vede le singole pulsazioni delle colonne d'aria (che non sono smorzate da quelle dei cilindri adiacenti) e quindi "SENTE" molto bene le variazioni di velocità della colonna d' aria.... da cui la velocità di risposta!
Inoltre nei sistemi a singolo quadricorpo ci sono seri problemi di omogeneità di distribuzione della miscela aria/benzina tra gli 8 cilindri... con variazioni fino al 15-20%.
Ancora in più, ogni cilindro, avendo il suo carburatore dedicato, può essere ottimizzato in maniera indipendente (ci sono sempre piccole variazioni di compressine, di forma dei condotti etc.).
Detto questo è bene anche parlare dei rovesci della medaglia!
..e ce ne sono!
Il primo, e più ovvio, è il costo... paragonabile ad un buon sistema di iniezione after-market.
Il secondo è l'ingombro.
Il terzo (e più importante) è la difficoltà di messa a punto:
... a titolo informativo, un sistema con 4 doppio-corpo, se tarato approssimativamente, può risultare in un motore che eroga 40-50HP (a volte anche oltre...) meno delle sue potenzialità!
Avete mai parlato con i meccanici delle Alfa che preparavano le GTA per le corse???
Domandategli le difficoltà che avevano nella messa a punto ottimale!
.... e poi raddoppiatele!!!!!!! !!!!! (ovvio... ce ne sono 8 invece di 4).
In fine, nel caso di tarature mal fatte, un motore con 4 doppio-corpo può consumare come il Titanic a tutta forza!
....spero di essere stato chiaro ed esaustivo..... anche se ci sarebbe da parlare moltissimo delle differenze tra i circuiti di "air-bleed".... che nei carburatori tipo Weber sono estremamente più complessi per via delle pulsazioni delle colonne d'aria.... etc. etc.
ciao
-
AKBAR STROKER AKBARin parole povere grande Stroker o x meglio dire :MENTE!!!![}:)][^]
-
grazie 1000 Strok!
avevo intuito pur essendo una zappa, il problema di regolazione... riguardo il costo si trovano (di rado) delle buone occasioni su ebay.com a 5-600$ un impianto ad iniezione EFI aftermarket costa dui 2000$ ed è un DELIRIO da montare...
Ho visto (piu' che altro nel dragracing) che utilizzano un collettore per due quadricorpo, questo cos'è una sorta di "compromesso" tra il singolo carburatore ed i 4 doppio corpo?
la Edelbrock produce un intake manifold low profile e ci si abbinerebbero due elelbrock performer da 500cfm, come vedi questa configurazione?
thanks in advance!
Rod
-
O TUTTO O NULLA..... MAI COMPROMESSI... DANNO IL PEGGIO DELLE DUE OPZIONI!!!!
Ciao
-
"hesitate and be lost" come dice sempre mia nonna! [:p]
mi pare di capire che bocci a pieno l'opzione due quadricorpo.
(piu' in la nel tempo) sarei anche disposto ad acquistare un kit come quello che ho postato, il dramma è :"ma poi chi katz me lo regola ad arte?" che faccio vengo a casa tua Pierpà? ;)
Invece che ne pensi di questo kit per motori a carburatore che converte in iniezione EFI? ecco il codice Sumit così lo puoi vedere per bene: HLY-91004101 ci sarebbe anche la versione della Edelbrock EDL-3500
grazie, magari mi togliessi sto tarlo...
Rod
-
Personalmente ABORRO un kit aftermarket per mettere l'iniezione su di una C3.....
Carbutatori..... quella è la via!
..sbuffi... botti... ritorni di fiamma... vuoi mettere????
La C3 è "maschia"... e tale deve rimanere!
ciao
-
non molto tecnico il commento ma DECISAMENTE chiaro! grazie 1000!
in parole povere faccio bene a restare col mio quadricorpo come sono ora :)
Rod